Smontagomme manuale
- Claudione_74
- 3000 rpm
- Messaggi: 255
- Iscritto il: sabato 17 febbraio 2018, 19:07
- Regione: Liguria
- Provincia: SAVONA - SV
- Moto: my 18 - RSV4 RR
- Località: Savona - Prato
Smontagomme manuale
Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che sono tento di comprare uno smontagomme, ora che il mio gommista di fiducia ha chiuso l'attività mi sono quasi convinto. Ho visto decine di video su you tube e, tralasciando il marchio Rabaconda che è ottimo ma costa 600 euro, con gli smontagomme manuali di fascia media mi sembra che facciano una fatica esagerata e la gomma si deforma forse in maniera anomala.
Qualcuno di voi lo usa? Potete dirmi la vostra esperienza?
Grazie!
è da un po' di tempo che sono tento di comprare uno smontagomme, ora che il mio gommista di fiducia ha chiuso l'attività mi sono quasi convinto. Ho visto decine di video su you tube e, tralasciando il marchio Rabaconda che è ottimo ma costa 600 euro, con gli smontagomme manuali di fascia media mi sembra che facciano una fatica esagerata e la gomma si deforma forse in maniera anomala.
Qualcuno di voi lo usa? Potete dirmi la vostra esperienza?
Grazie!
- 8.rec
- 5000 rpm
- Messaggi: 505
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 11:51
- Regione: Veneto
- Provincia: TREVISO - TV
- Moto: my 00 - RSV MILLE
Re: Smontagomme manuale
seguo con interesse visto che ho la stessa idea anch'io. sicuramente sarà più faticoso e macchinoso di uno smontagomme pneumatico...
SI SEDES NON IS
-
- 2500 rpm
- Messaggi: 249
- Iscritto il: martedì 12 luglio 2011, 12:06
- Regione: Veneto
- Provincia: VENEZIA - VE
- Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC
Re: Smontagomme manuale
Io uso in prestito quello del mio compagno di scorribande e fino adesso avremmo cambiato circa 15 treni di gomme.
Sono un po' faticosi confermo, soprattutto con le Dunlop. Cmq mai avuto problemi, bisogna solo stare attenti a non strisciare io cerchio. Ti servirebbe anche l'attrezzo per bilanciare.
Sono un po' faticosi confermo, soprattutto con le Dunlop. Cmq mai avuto problemi, bisogna solo stare attenti a non strisciare io cerchio. Ti servirebbe anche l'attrezzo per bilanciare.
- Claudione_74
- 3000 rpm
- Messaggi: 255
- Iscritto il: sabato 17 febbraio 2018, 19:07
- Regione: Liguria
- Provincia: SAVONA - SV
- Moto: my 18 - RSV4 RR
- Località: Savona - Prato
Re: Smontagomme manuale
Ok, grazie per l'infospagnoeto ha scritto: ↑martedì 2 luglio 2024, 17:57 Io uso in prestito quello del mio compagno di scorribande e fino adesso avremmo cambiato circa 15 treni di gomme.
Sono un po' faticosi confermo, soprattutto con le Dunlop. Cmq mai avuto problemi, bisogna solo stare attenti a non strisciare io cerchio. Ti servirebbe anche l'attrezzo per bilanciare.

Sai per caso la marca dello smontagomme che usi?
- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7081
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Smontagomme manuale
Io ho quello che vendono su xlmoto... Preso in offerta a 75€..
Funziona, con pochissime modifiche!..
Le fatica è relativa, dopo un po' di gomme per fare pratica diventa un gioco da ragazzi.... Trovo più faticoso dover smontare e rimontare i cerchi dalla moto che le gomme dal cerchio.... Però io vengo da 20 anni di cross enduro, ho iniziato a 18 anni a cambiarmi le gomme con le leve.
Ah, serve anche almeno una leva smontagomme.
L'equilibratura...io la faccio, ma ancora non capisco se è utile o no.... Leggo di gente che non la fa e dice di non avere problemi
.
Funziona, con pochissime modifiche!..
Le fatica è relativa, dopo un po' di gomme per fare pratica diventa un gioco da ragazzi.... Trovo più faticoso dover smontare e rimontare i cerchi dalla moto che le gomme dal cerchio.... Però io vengo da 20 anni di cross enduro, ho iniziato a 18 anni a cambiarmi le gomme con le leve.
Ah, serve anche almeno una leva smontagomme.
L'equilibratura...io la faccio, ma ancora non capisco se è utile o no.... Leggo di gente che non la fa e dice di non avere problemi

- 8.rec
- 5000 rpm
- Messaggi: 505
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 11:51
- Regione: Veneto
- Provincia: TREVISO - TV
- Moto: my 00 - RSV MILLE
Re: Smontagomme manuale
in ogni caso l'equilibratura è la parte meno difficile e l'attrezzo costa poco
SI SEDES NON IS
- Claudione_74
- 3000 rpm
- Messaggi: 255
- Iscritto il: sabato 17 febbraio 2018, 19:07
- Regione: Liguria
- Provincia: SAVONA - SV
- Moto: my 18 - RSV4 RR
- Località: Savona - Prato
Re: Smontagomme manuale
Io stavo pensando di prendere questo kit, smontagomme + equilibratrice:
https://www.motea.com/it/set-smontagomm ... -a244661-0
Dovrò anche abbinarci una leva e il sapone apposito.
Se mi decido, dopo l'utilizzo scrivo una breve recensione
https://www.motea.com/it/set-smontagomm ... -a244661-0
Dovrò anche abbinarci una leva e il sapone apposito.
Se mi decido, dopo l'utilizzo scrivo una breve recensione

- 8.rec
- 5000 rpm
- Messaggi: 505
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 11:51
- Regione: Veneto
- Provincia: TREVISO - TV
- Moto: my 00 - RSV MILLE
Re: Smontagomme manuale
l'unico dubbio che ho è in questo qui come si tiene ferma la ruota sullo smontagomme? appoggiandola sulla gomma? o vanno adattate delle ganasce per il cerchio?
SI SEDES NON IS
- Claudione_74
- 3000 rpm
- Messaggi: 255
- Iscritto il: sabato 17 febbraio 2018, 19:07
- Regione: Liguria
- Provincia: SAVONA - SV
- Moto: my 18 - RSV4 RR
- Località: Savona - Prato
Re: Smontagomme manuale
C'è un perno che va a battuta con le razze del cerchio, quindi la ruota non gira.
Su you tube si vede bene come lavora.
- 8.rec
- 5000 rpm
- Messaggi: 505
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 11:51
- Regione: Veneto
- Provincia: TREVISO - TV
- Moto: my 00 - RSV MILLE
Re: Smontagomme manuale
ah okay, sono andato a vedermi il video. sembra fattibile con una buona dose di sapone e bestemmie 

SI SEDES NON IS
-
- Rodaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 27 gennaio 2025, 14:43
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: my 21 - Tuono 660
Re: Smontagomme manuale
ciao,io me lo sono costruito da solo e funziona benissimo ,occorre solo comprare il collo d'anitra per non toccare il cerchio sia nello smontaggio del pneumatico usato che nel metter quello nuovo, per quanto l'equilibratura con una forcella con i cuscinetti dove appoggiare il perno ruota si fa girare il cerchio e se si ferma sempre nello stesso posto occorre incollare i pesi iniziando da 5 gr .dalla parte opposta finche non si ferma mai nello stessa posizione .Inoltre se durante il montaggio del pneumatico si posiziona il bollino (giallo o rosso )in corrispondenza della valvola si è gia a un buon punto perche è una equilibratura che predispone il costruttore di pneumatici 

- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7081
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Smontagomme manuale
Io il bollino lo metto in un punto a metà tra i punti più "pesanti" del cerchio... Che nella mia rsv su entrambi i cerchi non è dove c'è la valvola.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17759
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
- pole
- ZonaRossa
- Messaggi: 7081
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Smontagomme manuale
Non mi aggrada

- Matte
- Mod
- Messaggi: 39676
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa