CO per Tuono R bicilindrico 2008

Il bicilindrico V60 Rotax
nandosal
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 13:37
Regione: Puglia
Provincia: FOGGIA - FG
Moto: my 08 - TUONO R

CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da nandosal »

ehi ragazzi..... una domanda a bruciapelo.
Presso un officina non Aprilia (ma comunque abbastanza attrezzata, in quanto concessionario Ufficiale KTM) ho fatto fare il CO alla mia Tuono R 2008.
Subito dopo ho avuto la sensazione che al motore avessero levato 20 cv.
Credete che tecnicamente sia possibile oppure è solo una mia impressione? :-x :-x :-x
grazie
Avatar utente
FraRsv07
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 2099
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2012, 20:49
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 07 - RSV R 1000
Località: Brugherio -Mb-

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da FraRsv07 »

ti diro', anche quando lo avevo fatto io subito dopo mi sembrava meno cattiva... da scarburate le nostre aprilia vanno meglio perche sono dal carattere stronzone :allah: :allah: :ok:

belle cattive materiali!!! :twisted:


scherzi a parte non saprei... ma per quelle cose vado solo dagli ufficiali...
nandosal
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 13:37
Regione: Puglia
Provincia: FOGGIA - FG
Moto: my 08 - TUONO R

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da nandosal »

In effetti, specie 1, 2 e 3 la sento meno cattiva. Per es.: prima del CO impennavo con 1 ed inserivo la 2 a ruota alzata tenendo la moto impennata fino alla 3. Adesso, mentre inserisco la 2 viene giu quasi fiacca. Booooo. Chissa. Proverò ad andare in officina Aprilia. Il problema è che da Manfredonia bisogna andare a Vasto oppure a Guardiagrele per trovare un officina Aprilia. In poche parole più di 200 km. Comunque grazie. Aspetto altre info da tecnici smanettoni
Avatar utente
Raphael
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1036
Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 21:14
Regione: Umbria
Provincia: PERUGIA - PG
Moto: ALTRA MOTO
Località: Todi (PG)

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da Raphael »

che valori hai ora??
Immagine PER LA TUA VACANZA: AGRITURISMO IN UMBRIA CASALE DELLE LUCREZIE
nandosal
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 13:37
Regione: Puglia
Provincia: FOGGIA - FG
Moto: my 08 - TUONO R

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da nandosal »

Sinceramente non so. Sono l'utilizzatore. Come faccio a conoscere i valori attualmente inseriti.
Avatar utente
max factory
FuoriGiri
FuoriGiri
Messaggi: 11025
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2009, 9:26
Regione: Calabria
Provincia: CATANIA - CT
Moto: ALTRA MOTO
Località: Vibo Valentia - Catania

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da max factory »

io ogni volta che ho fatto il CO (solo da personale competente) ho notato sempre e solo netti miglioramenti
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Raphael
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1036
Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 21:14
Regione: Umbria
Provincia: PERUGIA - PG
Moto: ALTRA MOTO
Località: Todi (PG)

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da Raphael »

nandosal ha scritto:Sinceramente non so. Sono l'utilizzatore. Come faccio a conoscere i valori attualmente inseriti.
di solito dovrebbero lasciarti un foglio con tutti i valori... senza è difficile capire in che condizioni sta girando ora il motore.
Per il resto quoto Max, con un CO ben fatto dovresti avere avuto dei migliaramenti.
Immagine PER LA TUA VACANZA: AGRITURISMO IN UMBRIA CASALE DELLE LUCREZIE
Avatar utente
spada
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4985
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 21:24
Regione: Lombardia
Provincia: LECCO - LC
Moto: my 08 - TUONO R Factory
Località: Lecco

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da spada »

Puo' anche essere che la moto vada meglio e spalma bene la potenza.
Co e filtro ben pulito resta meno nervosa

spada
nandosal
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 13:37
Regione: Puglia
Provincia: FOGGIA - FG
Moto: my 08 - TUONO R

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da nandosal »

La preferivo più nervosa, perchè l'adrenalina viene anche da questo. Allora sporco il filtro e sballo il CO.
A parte gli scherzi, io ho fatto fare il CO perchè notavo una erogazione poco fluida nella primissima (dico primissima) fase di accellerazione, poi il ruggito era assolutamente piacevole e sperato. Se con il CO mi togli il ruggito e la spinta brusca, mi copro il 4 cilindri.
Avatar utente
Raphael
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1036
Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 21:14
Regione: Umbria
Provincia: PERUGIA - PG
Moto: ALTRA MOTO
Località: Todi (PG)

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da Raphael »

per quanto può essere lineare con un CO ben fatto il ruggito deve esserci lo stesso! ;-)
impennate a parte... in rilascio spara (i classici botti da infarto per i pedoni)? sfumacchiate quando riapri ne hai?
Immagine PER LA TUA VACANZA: AGRITURISMO IN UMBRIA CASALE DELLE LUCREZIE
nandosal
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 13:37
Regione: Puglia
Provincia: FOGGIA - FG
Moto: my 08 - TUONO R

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da nandosal »

no, ne spari, ne sfumacchiate
Avatar utente
spada
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4985
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 21:24
Regione: Lombardia
Provincia: LECCO - LC
Moto: my 08 - TUONO R Factory
Località: Lecco

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da spada »

nandosal ha scritto:In effetti, specie 1, 2 e 3 la sento meno cattiva. Per es.: prima del CO impennavo con 1 ed inserivo la 2 a ruota alzata tenendo la moto impennata fino alla 3. Adesso, mentre inserisco la 2 viene giu quasi fiacca. Booooo. Chissa.

Guarda, io non sono un maestro di penna, ma gia' il fatto che mi dici di alzarla in prima, inserire la seconda con ruota alzata, mi pare strano.
Solitamente si alza bene in seconda, la prima e' troppo corta per poter far conto.
Detto questo, che sicuramente e' contestabile, confermi la mia ipotesi: ti hanno ammorbidito il motore e ti cade fiacca perche' hanno spostato il tiro.
Penso che dovresti aspettare la copia in seconda per alzarla, altrimenti mi sa che c'e'' qualcosa oltre al Co che ti crea problemi........

Poi come dico sempre, non pennare che e' pericoloso e le signore anziane ti gridano dietro :pray:

spada
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da padella »

nandosal ha scritto:La preferivo più nervosa, perchè l'adrenalina viene anche da questo. Allora sporco il filtro e sballo il CO.
A parte gli scherzi, io ho fatto fare il CO perchè notavo una erogazione poco fluida nella primissima (dico primissima) fase di accellerazione, poi il ruggito era assolutamente piacevole e sperato. Se con il CO mi togli il ruggito e la spinta brusca, mi copro il 4 cilindri.
comprati una old.... :angel:
nandosal
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 13:37
Regione: Puglia
Provincia: FOGGIA - FG
Moto: my 08 - TUONO R

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da nandosal »

avevo la old e l'ho cambiata per la nuova. In effetti, forse ho sbagliato. Comunque non impenno mai in città. Il mio terreno di battaglia sono le curve del Gargano.Per intenderci Manfredonia - Vieste. Mio fratello, che è un elettronico, mi ha cazziato dicendomi che per questo tipo di moto potevo evitare di mettere mano al CO. Secondo lui non serve ad un c@@@o, invece rischi di modificare parametri originale che potresti non più riuscire a sistemare. A questo punto penso proprio che abbia ragione. Proverò ad andare in officina Aprilia. Speriamo in bene.
Avatar utente
spada
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4985
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 21:24
Regione: Lombardia
Provincia: LECCO - LC
Moto: my 08 - TUONO R Factory
Località: Lecco

Re: CO per Tuono R bicilindrico 2008

Messaggio da spada »

Be, dai, tuo fratello a mio parere questa volta esagera

spada

Torna a “RSV - Tuono - Falco - Futura - Caponord 1000”