Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Motorizzazioni V4
Avatar utente
tony
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 650
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 20:47
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 11 - RSV4 FACTORY APRC SPECIAL EDITION
Località: Pomezia

Re: R: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione

Messaggio da tony »

sinceramente io non vedo sto gran vantaggio senza mappa.....

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Immagine
kold666
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 654
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 19:07
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da kold666 »

il vantaggio c'e' eccome, c'e' uno scalino fastidioso a 5500 che disturba parecchio la guida

Appena presa mi piaceva il cambio di tonalità dello scarico poi dopo averla guidata meglio mi dava parecchio fastidio perchè non riuscivo a dosare il gas bene quando ero a cavallo dei 5500.
Con la race puoi anche scollegare il connettore che alimenta il motorino , non uscirà nessuna anomalia .
interessante, questo vuol dire che potrei levare in toto il blocco con il motorino??
Avatar utente
fluido
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3530
Iscritto il: martedì 31 agosto 2004, 13:39
Regione: Piemonte
Provincia: ASTI - AT
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
Località: asti

Re: R: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione

Messaggio da fluido »

tony ha scritto:sinceramente io non vedo sto gran vantaggio senza mappa.....

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
La mappa dà due punti percentuali di benza e di anticipo e ti fa aprire la valvola appena metti la prima sulla tuono


Hai provato ?
Per me è come guidare un'altra moto sotto sopra è ovviamente uguale

Ora a 5500 giri ci trotterello senza quel continuo scalino di merd@

Provare per credere
Poi se non ci credete alla fine l'importante che ora io ho l'erogazione che mi aggrada
No?

Buona valvola parzializzatrice a tutti ;)
Serve serve serve
Si serve a una sega :)
Ogni mattina una jap si sveglia e sa che dovra correre,
Ogni mattina una V60 si sveglia e sa che le bastera passeggiare :fr:
ho violatole regole 16 e 18 !!! ma ne avevo motivo !!!!
Immagine
Avatar utente
Marco_82
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 718
Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 17:19
Regione: Lombardia
Provincia: BRESCIA - BS
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: R: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione

Messaggio da Marco_82 »

Io non l'ho ancora usata molto ma è avvertibile che ai bassi va molto meglio si soffoca meno anche in partenza senza valvola parte con meno gas, si sente tanto anche nelle piccole aperture di gas che riprende molto meglio, modifica molto consigliata per me :grin:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ultima modifica di Marco_82 il giovedì 13 settembre 2012, 23:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tony
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 650
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 20:47
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 11 - RSV4 FACTORY APRC SPECIAL EDITION
Località: Pomezia

Re: R: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione

Messaggio da tony »

Farò la prova è poi vi dico

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Immagine
Superduca
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1387
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 6:00
Regione: Lombardia
Provincia: BRESCIA - BS
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da Superduca »

La mappa race fa anche altro: disattiva il sistema di aria secondaria e bypassa la lambda (che volendo puo' quindi essere rimossa ) passando da closed a open loop .

http://www.apriliaforum.com/forums/show ... back/page2

Qui si possono vedere nel dettaglio le differenze rilevate dal modulo autotune della pcV in termini di correzioni effettuate tra mappa standard e mappa race (rsv4)
Superduca
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1387
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 6:00
Regione: Lombardia
Provincia: BRESCIA - BS
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da Superduca »

Te l'avevo detto Marco di provare che non avresti avuto nessuna anomalia in centralina :ok:
Adesso gli fai un bel manettino al manubrio , di quelli per tirare l'aria delle vecchie moto a carburi , gli attacchi il filo di chiusura del flap x i poterlo chiudere al bisogno e sei a cavallo
Avatar utente
NitroRob
Spammoni Recing Team
Messaggi: 7235
Iscritto il: lunedì 12 luglio 2010, 9:39
Regione: Umbria
Provincia: PERUGIA - PG
Moto: my 04 - TUONO MILLE
Località: Perugia

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da NitroRob »

:ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:

Ragà 6 pagine de pippe mentali!!!!
questo è peggio dell'angolo del cazzeggio!! :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
imparate da Tony come se guida invece de cercà il pelo! :angel: :angel: :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
Tonno chi legge!
joop
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 11:03
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 10 - RSV4 R
Località: monterotondo

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da joop »

ciao ragazzi, ho dato una letta a tutto il post e non nascondo che la cosa mi ha incuriosito :ciglia: ....così ieri sera, ho provveduto a sganciare direttamente la rondellina dal motorino :mrgreen: .....purtroppo non ho avuto modo di provarla perchè qui a roma, il tempo, fa davvero schifo :cry: ....ma riguardo al sound....è da paura!!! :guns: :guns: :guns: :guns: :guns:

considerate che monto già un ajko (un mozzicone da 30cm) in titanio privo di tappo....ora con valvola aperta, penso che tre mesi di sequestro non me li leva nessuno :acciderba:

l'unico inconveniente riscontrato, almeno fin'ora, la spia rossa con l'esclamativo, sul quadro strumenti :-| ....che resti perennemente accesa, non me ne frega niente :whistle: , ma resta impressa la scritta ""SERVICE"", occultanto tutti i dati del trip, la cosa mi infastidisce :-x

come si può ovviare?
deus me a amicos quam inimicos ego ego
Avatar utente
gtmaster
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1838
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:53
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da gtmaster »

Però regà,scusate ma io resto basito... :roll:
Siete disposti,chi più chi meno,a dare un pezzo de cu.lo per 1/4 de chilogrammetro e 2 cv nel range tra i 4578 ed i 4790 giri,e lo fate in genere tramite un costosissimo (per quello che da) terminale"un po' più aperto"...
Ora c'è questa cosa della valvola:
ovvio che in quanto a potenza massima vada uguale,altrettanto ovvio che se coloro che lo hanno fatto avvertono nettamente la differenza,beh,non credo sia solo effetto brum brum...
Lo scalino a cavallo dei 5500/6000 giri è una realtà,e passato l'effetto "che bella botta" dei primi tempi,rompe solo i coglioncini....La mia moto non viene su,di prima,fino a circa 7 mila giri,in pratica a 690 kmh... :mrgreen:
ora fulvio dice che a 4500 viene su...qualcosa sarà successo no? :roll:
Evidentemente nel range tra i 2 mila ed i 6000 giri c'è più roba,e non penso siano solo 3 cv...
Comunque le differenze le verificherò prestissimo.
Differenze nel mondo reale,non "da banco prova"... ;-)
Avatar utente
TuonoPà
MimmiPIPPA Racing Timme
MimmiPIPPA Racing Timme
Messaggi: 12653
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 23:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: ALTRA MOTO
Località: RAVENNA

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da TuonoPà »

gtmaster ha scritto:Però regà,scusate ma io resto basito... :roll:
Siete disposti,chi più chi meno,a dare un pezzo de cu.lo per 1/4 de chilogrammetro e 2 cv nel range tra i 4578 ed i 4790 giri,e lo fate in genere tramite un costosissimo (per quello che da) terminale"un po' più aperto"...
Ora c'è questa cosa della valvola:
ovvio che in quanto a potenza massima vada uguale,altrettanto ovvio che se coloro che lo hanno fatto avvertono nettamente la differenza,beh,non credo sia solo effetto brum brum...
Lo scalino a cavallo dei 5500/6000 giri è una realtà,e passato l'effetto "che bella botta" dei primi tempi,rompe solo i coglioncini....La mia moto non viene su,di prima,fino a circa 7 mila giri,in pratica a 690 kmh... :mrgreen:
ora fulvio dice che a 4500 viene su...qualcosa sarà successo no? :roll:
Evidentemente nel range tra i 2 mila ed i 6000 giri c'è piu roba,e non penso siano solo 3 cv...
Comunque le differenze le verificherò prestissimo.
Differenze nel mondo reale,non "da banco prova"... ;-)
:allah: :allah: :allah: :allah: :allah:
E' una modifica che porta via dai 4 ai 7 minuti di tempo e se non si è soddisfatti tornare indietro è un lampo senza modificare nulla di nulla
joop ha scritto:
l'unico inconveniente riscontrato, almeno fin'ora, la spia rossa con l'esclamativo, sul quadro strumenti :-| ....che resti perennemente accesa, non me ne frega niente :whistle: , ma resta impressa la scritta ""SERVICE"", occultanto tutti i dati del trip, la cosa mi infastidisce :-x

come si può ovviare?
Non so perchè ma la mia di spie accese non ne ha,però io ho tolto i cavi non il motorino
Immagine

NUMERO MAGICO=V2=13432...... V4=12412

Pmancio non é il mio amministratore.....potere al feldmaresciallo Foma

Pmancioè il mio sbraciolatore di palle
Superduca
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1387
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 6:00
Regione: Lombardia
Provincia: BRESCIA - BS
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da Superduca »

Ti si e' accesa la spia perché non hai usato la procedura corretta ( togliere i cavi senza toccare il motorino )

Quanto al resto la mia decolla sempre sotto i 6mila giri come ha sempre fatto, anche se ovviamente può esserci anche una variabilita' legata ad altri fattori , posizione in sella, peso , regolazione sospensioni ecc . Io poi ho + 2 dietro mentre molti hanno -1 davanti e qualcosa puo' influire anche quello.
A gas parzializzato la differenza e' certamente notevole, anche andando a passeggio sotto e' molto costante , lineare in modo esemplare anche girando con marce alte e basse velocità e quel leggero senso di 'affogamento' ( soprattutto in mappa S per quel poco che l'ho usata) ed in partenza e' praticamente sparito. Non posso quantificare quanto e' la carburazione e quanto la sola valvola essendo le due cose state contemporanee.
Non mi lamentavo prima (anzi) e men che meno lo faccio ora (ri anzi) , questo e' il quanto .

Se poi ci fosse qualche meccanico in piu' sveglio ed onesto come quello che ho incontrato io sarebbe una gran cosa x tutti e mi riferisco alla race. Ne parleremo in altra sede :roll:
Avatar utente
gtmaster
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1838
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:53
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da gtmaster »

fatta oggi,l'operazione:)
l'unico dubbio che mi viene:
per togliere i cavi,anche tutti allentati,occorre ruotare manualmente il motorino,un pochino... :roll:
quando poi si gira il quadro e fa il check cosa fa,si riposiziona automaticamente?
i cavi li ho nastrati insieme e lasciati nella scatolina...
non è che rompono le palle al motorino,quando questo gira?
Avatar utente
TuonoPà
MimmiPIPPA Racing Timme
MimmiPIPPA Racing Timme
Messaggi: 12653
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 23:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: ALTRA MOTO
Località: RAVENNA

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da TuonoPà »

No anche io li ho lasciati li non danno problemi
Immagine

NUMERO MAGICO=V2=13432...... V4=12412

Pmancio non é il mio amministratore.....potere al feldmaresciallo Foma

Pmancioè il mio sbraciolatore di palle
Avatar utente
gtmaster
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1838
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:53
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da gtmaster »

si,però non puoi saperlo... :roll:
stanno nella scatolina ma la valvola si muove di continuo...
non è che daje e daje...
:ko:
e riguardo al quesito sul motorino?

Torna a “RSV4 - TuonoV4”