Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Motorizzazioni V4
Superduca
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1387
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 6:00
Regione: Lombardia
Provincia: BRESCIA - BS
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da Superduca »

Il motorino è un passo/passo non è apert /chiuso ed è a monte del finale e non può essere in nessun modo paragonato a un dbkiller, da quando esistono le parzializzatrici dai tempi delle exup e tutte le sue discendenti , hanno proprio lo scopo di riempire i bassi e non il contrario .

In una mappa race dove non si ragiona certo con in mente le emissioni acustiche , non avrebbe alcun senso mantenerla in funzione secondo il tuo ragionamento , cosa che invece non è, ( mappa race rsv4) . Saranno così dei coglioni gli ingegneri Aprilia ? E tanto fessi da scordarsi addirittura la valvola sulle moto da sbk ? Tutto può essere ma io un ragionamentino ce lo farei sopra eh ? :roll:

Cmq è una delle poche modifiche fattibili a costo zero, io ho felicemente risolto in altro modo ed allo stesso prezzo quindi meglio di così non si può :ok:
Avatar utente
Marco_82
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 718
Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 17:19
Regione: Lombardia
Provincia: BRESCIA - BS
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da Marco_82 »

Superduca ha scritto:A rumore cambia di sicuro, forse pure troppo per girare tranquilli ma in ogni caso ad un qualsiasi controllo possono tranquillamente attaccarsi a sta ceppa visto che nel tuo caso è tutto a norma catalizzatore incluso.

Cmq ho visto che anche ieri nei nosti circa 400 km di scorribande alla fine non ho destato troppo interesse nelle (poche) pattuglie trovate in giro x fortuna .

Come linearità x me migliora nel senso che anche viaggiando a gas giusto puntato a bassi giri trotterellando , resta bella costante senza seghettare , ma per il resto non è una roba da gridare al miracolo, è e resta un missile con o senza flapper :)

Cmq apprezzo molto il fatto che almeno in folle con la race si richiuda, personalmente meno casino fa e meglio sto, anzi se uscisse come la race per rsv4 la cambierei subito

Ps: al prossimo giro sul Tomarlo partiamo prima al mattino e facciamo qualche vasca in più perché merita troppo :) :)
Direi che ci dobbiamo tornare sul presto in maniera di farci qualche vasca :-) magari prendiamo su anche mauro83 tanto gli altri con le altre moto non reggono il passo :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
Avatar utente
TuonoPà
MimmiPIPPA Racing Timme
MimmiPIPPA Racing Timme
Messaggi: 12653
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 23:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: ALTRA MOTO
Località: RAVENNA

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da TuonoPà »

Tu pensala come vuoi ma io parlo per sensazioni,e vedo non sono l'unico,e dico che senza valvola i bassi sono nettamente piu' corposi
Immagine

NUMERO MAGICO=V2=13432...... V4=12412

Pmancio non é il mio amministratore.....potere al feldmaresciallo Foma

Pmancioè il mio sbraciolatore di palle
kold666
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 654
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 19:07
Regione: Lombardia
Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da kold666 »

come cribbio si fa a smollare i cavi???
oggi ci ho perso una buona mezz'oretta ma anche tenendo con una pinza un cavo e con una chiave provo ad avvitare o svitare il bullone, non riesco.
Avatar utente
mauro83
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 17:28
Regione: Lombardia
Provincia: BRESCIA - BS
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC
Località: Brescia

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da mauro83 »

Marco_82 ha scritto:
Superduca ha scritto:A rumore cambia di sicuro, forse pure troppo per girare tranquilli ma in ogni caso ad un qualsiasi controllo possono tranquillamente attaccarsi a sta ceppa visto che nel tuo caso è tutto a norma catalizzatore incluso.

Cmq ho visto che anche ieri nei nosti circa 400 km di scorribande alla fine non ho destato troppo interesse nelle (poche) pattuglie trovate in giro x fortuna .

Come linearità x me migliora nel senso che anche viaggiando a gas giusto puntato a bassi giri trotterellando , resta bella costante senza seghettare , ma per il resto non è una roba da gridare al miracolo, è e resta un missile con o senza flapper :)

Cmq apprezzo molto il fatto che almeno in folle con la race si richiuda, personalmente meno casino fa e meglio sto, anzi se uscisse come la race per rsv4 la cambierei subito

Ps: al prossimo giro sul Tomarlo partiamo prima al mattino e facciamo qualche vasca in più perché merita troppo :) :)
Direi che ci dobbiamo tornare sul presto in maniera di farci qualche vasca :-) magari prendiamo su anche mauro83 tanto gli altri con le altre moto non reggono il passo :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:

Azz volentierissimo purtroppo poche settimane fa mi hanno operato ad un occhio :allah: :allah: sono uscito questa domenica ma non ho recuperato al 100% cavolo ..... :ko: :ko:
Arrigodj
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 15:21
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FORLI' CESENA - FC
Moto: my 11 - TUONO V4 R
Località: Mercato Saraceno (FC)

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da Arrigodj »

Dal manuale d'officina

Valvola di scarico
Funzione
Serve a ridurre la rumorosità allo scarico. La valvola allo scarico viene gestita nel seguente modo:
• A motore spento: aperta al 75%
• A motore acceso: indipendentemente
dalla marcia, se regime è inferiore a 5.500 giri/min ed apertura farfalla è in- feriore a 14° è chiusa completamente;
se regime è superiore a 6.500 giri/min oppure apertura farfalla è superiore a 16° è completamente aperta, altrimenti si trova in una posizione intermedia. A moto ferma e cambio in folle la valvola rimane chiusa a prescindere dal numero di giri.

Funzionamento / Principio di funzionamento
Il sistema è composto da una valvola a farfalla con molla di richiamo posizionata sullo scarico. La chiusura della valvola viene effettuata tramite 2 cavi movimentati da un motorino elettrico a sua volta connesso elettricamente al cruscotto. La lo-gica ed il controllo del motorino risiedono però nella centralina d'iniezione Marelli che via CAN dialoga con il cruscotto.


Il sistema è composto da una valvola a farfalla (1) con molla di richiamo posizionata sullo scarico. La chiusura della valvola viene effettuata tramite due cavi movimentati da un motorino elettrico (2) a sua volta connesso elettricamente al cruscotto. La logica ed il controllo del motorino risiedono però nella centralina d'iniezione Marelli che via CAN dialoga con il cruscotto.
Il motorino (2) è costituito da un potenziometro, per il controllo della posizione e da un motorino elettrico (2) in corrente continua.
Al chiave ON viene effettuata un'autopulizia della valvola (1).
In caso di malfunzionamento (elettrico o meccanico) la valvola (1) può rimanere bloccata in posizione chiusa. In caso di malfunzionamento linea CAN la valvola (1) viene portata in posizione aperta.
In caso di smontaggio o sostituzione di uno o più componenti del sistema (cavi, valvola, motorino) è prevista una procedura di taratura.
Avatar utente
fluido
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3530
Iscritto il: martedì 31 agosto 2004, 13:39
Regione: Piemonte
Provincia: ASTI - AT
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
Località: asti

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da fluido »

Arrigodj ha scritto:Dal manuale d'officina

Valvola di scarico
Funzione
Serve a ridurre la rumorosità allo scarico. La valvola allo scarico viene gestita nel seguente modo:
• A motore spento: aperta al 75%
• A motore acceso: indipendentemente
dalla marcia, se regime è inferiore a 5.500 giri/min ed apertura farfalla è in- feriore a 14° è chiusa completamente;
se regime è superiore a 6.500 giri/min oppure apertura farfalla è superiore a 16° è completamente aperta, altrimenti si trova in una posizione intermedia. A moto ferma e cambio in folle la valvola rimane chiusa a prescindere dal numero di giri.

Funzionamento / Principio di funzionamento
Il sistema è composto da una valvola a farfalla con molla di richiamo posizionata sullo scarico. La chiusura della valvola viene effettuata tramite 2 cavi movimentati da un motorino elettrico a sua volta connesso elettricamente al cruscotto. La lo-gica ed il controllo del motorino risiedono però nella centralina d'iniezione Marelli che via CAN dialoga con il cruscotto.


Il sistema è composto da una valvola a farfalla (1) con molla di richiamo posizionata sullo scarico. La chiusura della valvola viene effettuata tramite due cavi movimentati da un motorino elettrico (2) a sua volta connesso elettricamente al cruscotto. La logica ed il controllo del motorino risiedono però nella centralina d'iniezione Marelli che via CAN dialoga con il cruscotto.
Il motorino (2) è costituito da un potenziometro, per il controllo della posizione e da un motorino elettrico (2) in corrente continua.
Al chiave ON viene effettuata un'autopulizia della valvola (1).
In caso di malfunzionamento (elettrico o meccanico) la valvola (1) può rimanere bloccata in posizione chiusa. In caso di malfunzionamento linea CAN la valvola (1) viene portata in posizione aperta.
In caso di smontaggio o sostituzione di uno o più componenti del sistema (cavi, valvola, motorino) è prevista una procedura di taratura.

Proprio leggendo ciò mi sono deciso a levare i cavi
Sapendo che sarebbe andata sicuramente meglio ;)
Se no il completo avrebbe la valvola no?????
E' un db killer dinamico che ovviamente leva potenza punto!!!!!!!!!

Vorrei vedervi a scoreggiare con un mezzo tappo in c@lo ;)

La cosa piu' f@@a e' il sound da scarico aperto molto piu' di un akra :) pur rimanendo originale
Ogni mattina una jap si sveglia e sa che dovra correre,
Ogni mattina una V60 si sveglia e sa che le bastera passeggiare :fr:
ho violatole regole 16 e 18 !!! ma ne avevo motivo !!!!
Immagine
Avatar utente
LoTaR
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 72
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 19:29
Regione: Marche
Provincia: MACERATA - MC
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da LoTaR »

Vorrei provare a scollegarlo anche io, che c'è da fare ?? Quali sono i passi da effettuare ??
Avatar utente
fluido
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3530
Iscritto il: martedì 31 agosto 2004, 13:39
Regione: Piemonte
Provincia: ASTI - AT
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
Località: asti

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da fluido »

LoTaR ha scritto:Vorrei provare a scollegarlo anche io, che c'è da fare ?? Quali sono i passi da effettuare ??
Domani faccio le foto così capisci al volo ok


Con una 8 a tubo levi il carterino del motorino che sta a dx del puntale

Poi segui in cavi, ad un certo punto troverai una copertura registro tensionatore
Sfila verso la sx la guaina e ti trovi il registro
Svita il dadino. Tutto! E poi avvita il registro.

A sto punto leva il cavo

Fai la stessa operazione con il secondo

In ogni caso non girate il chiavino finché non avete terminato ok,!!


Finito la vostra tuono e' mail remata hahahahahahahahahahahahahahahaha


State attenti che ora la moto parte anche in mappa s con un filo di gas !
Ogni mattina una jap si sveglia e sa che dovra correre,
Ogni mattina una V60 si sveglia e sa che le bastera passeggiare :fr:
ho violatole regole 16 e 18 !!! ma ne avevo motivo !!!!
Immagine
Avatar utente
TuonoPà
MimmiPIPPA Racing Timme
MimmiPIPPA Racing Timme
Messaggi: 12653
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 23:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: ALTRA MOTO
Località: RAVENNA

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da TuonoPà »

Una volta allentato del tutto i registri e aver sfilato prima la guaina dalla sede e poi il piolettino dal motorino i cavi si possono lasciare dentro alla scatolina del motorino
Immagine

NUMERO MAGICO=V2=13432...... V4=12412

Pmancio non é il mio amministratore.....potere al feldmaresciallo Foma

Pmancioè il mio sbraciolatore di palle
Superduca
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1387
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 6:00
Regione: Lombardia
Provincia: BRESCIA - BS
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da Superduca »

Occhio che si impenna anche in settima marcia dopo eh , piano col gas !! :ROTFL: :ROTFL: :fr: :liar: :liar:

Ho finalmente trovato uno in zona col banco prova , son proprio curioso di vedere :angel:
Avatar utente
fluido
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3530
Iscritto il: martedì 31 agosto 2004, 13:39
Regione: Piemonte
Provincia: ASTI - AT
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
Località: asti

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da fluido »

Superduca ha scritto:Occhio che si impenna anche in settima marcia dopo eh , piano col gas !! :ROTFL: :ROTFL: :fr: :liar: :liar:

Ho finalmente trovato uno in zona col banco prova , son proprio curioso di vedere :angel:
Scommettiamo che sotto almeno 3 cv li ha a 5000 rispetto alla valvola chiusa ok semichiusa ?????
Ogni mattina una jap si sveglia e sa che dovra correre,
Ogni mattina una V60 si sveglia e sa che le bastera passeggiare :fr:
ho violatole regole 16 e 18 !!! ma ne avevo motivo !!!!
Immagine
Avatar utente
TuonoPà
MimmiPIPPA Racing Timme
MimmiPIPPA Racing Timme
Messaggi: 12653
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 23:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: ALTRA MOTO
Località: RAVENNA

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da TuonoPà »

Guarda che nessuno ti ha puntato la pistola alla tempia se non lo fai
Invece di sparare cazzate senza aver provato ascolta quello che possono dire altri che invece hanno fatto questa prova
Immagine

NUMERO MAGICO=V2=13432...... V4=12412

Pmancio non é il mio amministratore.....potere al feldmaresciallo Foma

Pmancioè il mio sbraciolatore di palle
Superduca
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1387
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 6:00
Regione: Lombardia
Provincia: BRESCIA - BS
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da Superduca »

Fenomeno, forse non hai ancora capito che con la mappa race si apre all'inserimento della prima marcia , quindi e' la stessa cosa anzi molto meglio , perché mai dovrei fare una cagata del genere avendo già la race ??

E andy idem come sopra !

Invece di dire minchiate rileggiti la logica di funzionamento , quel OPPURE apertura farfalla qualcosa vorra' ben dire !! Significa che a gas aperto oltre il 16 -% la valvola si dovra' aprire comunque anche a bassi giri , se le parole hanno un significato , vuol dire che potrà esserci differenza solo a gas molto parzializzato o nella primissima fase di apertura , che e' esattamente quello che dicevo fin dall'inizio :roll:
Non e' tutto chiuso sotto e tutto aperto sopra , viene modulata oltre che in base ai giri motore , anche e soprattutto in base alla manetta !!

Quindi a gas spalancato = identico comportamento = identica potenza , fine del discorso !


Ma qua son tutti ingeNieri .. Basta leggere no?? :sarcastic:
Ultima modifica di Superduca il martedì 11 settembre 2012, 7:24, modificato 1 volta in totale.
Superduca
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1387
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 6:00
Regione: Lombardia
Provincia: BRESCIA - BS
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Valvola allo scarico V4 - questa inutile restrizione :(

Messaggio da Superduca »

fluido ha scritto:
Superduca ha scritto:Occhio che si impenna anche in settima marcia dopo eh , piano col gas !! :ROTFL: :ROTFL: :fr: :liar: :liar:

Ho finalmente trovato uno in zona col banco prova , son proprio curioso di vedere :angel:
Scommettiamo che sotto almeno 3 cv li ha a 5000 rispetto alla valvola chiusa ok semichiusa ?????
Scusa fulvio ma ammesso e non concesso , 3 cv su una sessantina che potrà avere spannometricamente a quel regime, trasformano un motore demmerda in un missile :shocked: :shocked: ???? Booooh !!
Dai cazzoooooo gianlucaaa siamo seri :mrgreen: :mrgreen:


Poi oh, non è che me ne freghi una ceppa nella sostanza , ripeto, se basta così poco a farti/vi contenti ben venga , seriamente !! te li ho messi io i link ad af1 dove se ne parlava x l'ennesima volta per fartela fare senza timori di anomalie varie sta prova !!!

Torna a “RSV4 - TuonoV4”