Consumi V4
-
- 7000 rpm
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 6:00
- Regione: Lombardia
- Provincia: BRESCIA - BS
- Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC
Re: Consumi V4
Io dopo 30 km dall'accensione della spia riserva non mi sono spinto, x paura di restare a piedi. Ma non ho mai messo + di 14 litri pieno fino all'orlo
- enjoyash
- Limitatore
- Messaggi: 10036
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: NO MOTO
- Località: -Padova-
Re: Consumi V4
18,9 che in realtà erano 18,5...il resto è "staratura" della pompa.....oppure ne hai messi 18,9 ma poi ti son in parte usciti per il tubo di scarico del troppo pieno una volta chiuso il tappo e raddrizzata la motoandy_s ha scritto:come sarebbe a dire che non entrano più di 14 visto che lo danno x 17Superduca ha scritto:Direi che il dato di capienza dichiarata sia perlomeno conosciuto ai possessori..massimoDZ ha scritto:il sito Aprilia riporta:
Serbatoio: 17 litri (4 di riserva)
http://www.it.aprilia.it/it-IT/Model/72 ... nical.aspx
Che poi da asciutta più di 14 non ne entrano e' un'altro discorso..
io sulla SD che dati libretto tiene 18.5 sono riuscito a far stare 18.9 litri....
ciao

-
- ZonaRossa
- Messaggi: 7605
- Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 16:09
- Regione: Liguria
- Provincia: LA SPEZIA - SP
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
Giravo in S (ho però la race con scarico scatalizzato) in due senza tirare (tanto)...Profciccio ha scritto:ricky217 ha scritto:Esatto! con che mappa stavi girando?Chimera ha scritto:Adesso mi viene un dubbio:l'accensione della spia corrisponde alla "partenza" del conta kilometri della riserva?
Se si confermo che mi ha lasciato a piedi a 33 km. del contakm parziale!
A tutti i v4isti ex v2isti...tenete presente che qui la riserva dura meno! Non tanto perchè il v4 consuma leggermente di più, ma perchè contiene meno litri...

-
- ZonaRossa
- Messaggi: 7605
- Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 16:09
- Regione: Liguria
- Provincia: LA SPEZIA - SP
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
Il manuale di uso e manutenzione riporta:17 litri totali (compresa la riserva),e 3,6 litri di riserva...massimoDZ ha scritto:il sito Aprilia riporta:
Serbatoio: 17 litri (4 di riserva)
http://www.it.aprilia.it/it-IT/Model/72 ... nical.aspx
- andy_s
- 10000 rpm
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 18:48
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: UDINE - UD
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
in realtà quando ho fatto il pieno la moto era dritta
18,9 che in realtà erano 18,5...il resto è "staratura" della pompa.....oppure ne hai messi 18,9 ma poi ti son in parte usciti per il tubo di scarico del troppo pieno una volta chiuso il tappo e raddrizzata la moto
e poi lo sfiato e fuori dalla chiusura del tappo altrimenti uscire sempre.....

può starci la staratura della pompa....
ciao
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!
*****
sono narciso quindi......
http://www.apriliagarage.it/forum/feedb ... myfeedback
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!
*****
sono narciso quindi......
http://www.apriliagarage.it/forum/feedb ... myfeedback
-
- 7500 rpm
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 10:07
- Regione: Liguria
- Provincia: GENOVA - GE
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
se vuoi ti do il paragone della multi 1200.... E' 200cc più della tuono, ha 150cv (mica tanti meno della tuono) e una coppia da tir.... L'ultimo pieno mi ha fatto percorrere all'accensione della riserva 250km..... Media indicata dal cdb 18,5km/litro. (reali sono circa i 17,5). Strade extraurbane andatura allegra.
Ora, mettiamoci che il rapporto di compressione della tuono è maggiore, io dico che se una MOTO GP guidata al limite da dei piloti in pista fa 6,5km/litro, una moto stadale guidata al 2% di come la guida un pilota professionista in pista, con 80cv in meno, dovrebbe fare più dei 12km litro.... Poi oh, considerazioni personali e la tuono è una moto che ha altri pregi, ma non il consumo limitato ...
p.s. il multi 1100 fa anche più dei 20 a litro.... in una trasferta lunga mi indicò i 22,5 ricordo ancora oggi. (chiaro poi son sempre meno i reali... ma ricordo che tra pieno a pieno giravo per tantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissimi km....)
Le ducati hanno sempre consumato molto meno delle altre moto. Per me le case costruttrici, arrivate nel 2011, dovrebbero impegnarsi come anche le case di auto fanno, a far moto che consumano meno. E' assurdo una sportiva che consuma come una sportiva di 10anni fa. Per me per quanti cv abbia, non dovrebbe fare meno di 15/16 km litro....
Ora, mettiamoci che il rapporto di compressione della tuono è maggiore, io dico che se una MOTO GP guidata al limite da dei piloti in pista fa 6,5km/litro, una moto stadale guidata al 2% di come la guida un pilota professionista in pista, con 80cv in meno, dovrebbe fare più dei 12km litro.... Poi oh, considerazioni personali e la tuono è una moto che ha altri pregi, ma non il consumo limitato ...

p.s. il multi 1100 fa anche più dei 20 a litro.... in una trasferta lunga mi indicò i 22,5 ricordo ancora oggi. (chiaro poi son sempre meno i reali... ma ricordo che tra pieno a pieno giravo per tantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissimi km....)
Le ducati hanno sempre consumato molto meno delle altre moto. Per me le case costruttrici, arrivate nel 2011, dovrebbero impegnarsi come anche le case di auto fanno, a far moto che consumano meno. E' assurdo una sportiva che consuma come una sportiva di 10anni fa. Per me per quanti cv abbia, non dovrebbe fare meno di 15/16 km litro....
riccardoerre ha scritto:ai cavalli bisogna dar da bere.. inutile. mi fa letteralmente pisciare sotto il mio collega che dice il mio multi1100 fa quasi 20... ovvio! ha tipo 90 cavalli .. fallo pure che consuma ..
- andy_s
- 10000 rpm
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 18:48
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Provincia: UDINE - UD
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
sono d'accordo con Korova
in proporzione alle auto consuma una follia .....
ciao
in proporzione alle auto consuma una follia .....
ciao
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!
*****
sono narciso quindi......
http://www.apriliagarage.it/forum/feedb ... myfeedback
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!
*****
sono narciso quindi......
http://www.apriliagarage.it/forum/feedb ... myfeedback
- enjoyash
- Limitatore
- Messaggi: 10036
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: NO MOTO
- Località: -Padova-
Re: Consumi V4
cavolo consumi eccezionali per un 1200 da 150 (scarsi) cv all'albero in effetti...korova ha scritto:se vuoi ti do il paragone della multi 1200.... E' 200cc più della tuono, ha 150cv (mica tanti meno della tuono) e una coppia da tir.... L'ultimo pieno mi ha fatto percorrere all'accensione della riserva 250km..... Media indicata dal cdb 18,5km/litro. (reali sono circa i 17,5). Strade extraurbane andatura allegra.
Ora, mettiamoci che il rapporto di compressione della tuono è maggiore, io dico che se una MOTO GP guidata al limite da dei piloti in pista fa 6,5km/litro, una moto stadale guidata al 2% di come la guida un pilota professionista in pista, con 80cv in meno, dovrebbe fare più dei 12km litro.... Poi oh, considerazioni personali e la tuono è una moto che ha altri pregi, ma non il consumo limitato ...![]()
p.s. il multi 1100 fa anche più dei 20 a litro.... in una trasferta lunga mi indicò i 22,5 ricordo ancora oggi. (chiaro poi son sempre meno i reali... ma ricordo che tra pieno a pieno giravo per tantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissimi km....)
Le ducati hanno sempre consumato molto meno delle altre moto. Per me le case costruttrici, arrivate nel 2011, dovrebbero impegnarsi come anche le case di auto fanno, a far moto che consumano meno. E' assurdo una sportiva che consuma come una sportiva di 10anni fa. Per me per quanti cv abbia, non dovrebbe fare meno di 15/16 km litro....
riccardoerre ha scritto:ai cavalli bisogna dar da bere.. inutile. mi fa letteralmente pisciare sotto il mio collega che dice il mio multi1100 fa quasi 20... ovvio! ha tipo 90 cavalli .. fallo pure che consuma ..
con la shiver se gli dò gas comunque faccio i 18...e se vado piano faccio i 20-21 km/l
praticamente consuma come la tua, o poco meno, con 450 cc e 50 cv in meno

c'è da dire che tra le nude 750-800 cc è una di quelle che consuma meno..solo la F800R di BMW fa meglio, a quanto pare fa anche i 22-23 km/l nell'andatura tranquilla...
le ducati consumano meno? boh non saprei, però sicuramente il sistema desmodromico è più efficiente e consente minori perdite rispetto alle molle..
comunque son paragoni un po' imprecisi...una naked a parità di motore consumerà sempre comunque di più di una carenata come la multistrada visto che si ha una aerodinamica peggiore...
il paragone va fatto con altre supernaked come brutale 990R, TNT R150, Streetfighter e stop visto che i jap non ne producono di moto simili
-
- 7500 rpm
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 10:07
- Regione: Liguria
- Provincia: GENOVA - GE
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
mah non credo che il paragone vada fatto solo tra moto come dici tu... vero che la mts1200 ha un filo di aerodinamica che la tuono non ha, c'è da dire che però la mia pesa 216a secco mentre la tuono ne pesa almeno 16/20 di meno, inoltre l'aerodinamica qualcosa farà consumare meno oltre una certa velocità e i consumi che ti ho dato sono in extraurbano dove le velocità medie sono ridicole e l'aerodinamica non centra più di tanto.... Ci date un occhio alle medie? Se non faccio autostrada sono tra i 50 e i 60 km orari. (naturalmente io percorro strade strette per la maggior parte del tempo). Ma vi assicuro che le velocità che tengo sono le stesse tenute con qualsiasi altra moto... Anzi.... direi di più visto che da una sicurezza e una stabilità mai provate prima questa moto...
Per quanto riguarda il rendimento termodinamico è migliore anche nelle temperature di esercizio, anche con il caldo, andando si sta sempre sui 70/75gradi e nel traffico è difficile vederla andare oltre i 90/100gradi.... (oh, non voglio creare illusioni, con il caldo e in città non è che un 1200 sotto le chiappe non butta fuori calore, però è un'altra vita rispetto la tuono)...
Per quanto riguarda il rendimento termodinamico è migliore anche nelle temperature di esercizio, anche con il caldo, andando si sta sempre sui 70/75gradi e nel traffico è difficile vederla andare oltre i 90/100gradi.... (oh, non voglio creare illusioni, con il caldo e in città non è che un 1200 sotto le chiappe non butta fuori calore, però è un'altra vita rispetto la tuono)...
- enjoyash
- Limitatore
- Messaggi: 10036
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: NO MOTO
- Località: -Padova-
Re: Consumi V4
secondo me l'aerodinamica invece influisce abbastanza, ovviamente non se vai a 50 all'ora, ma sopra i 70-80 su una naked fai un effetto bandiera che su una tourer non fai...
poi son opinioni a naso di chi di mestiere fa tutt'altro, mentre sicuramente esisteranno ingegneri e tecnici che studiano l'argomento....
poi sai i confronti sui consumi son sempre un po' aleatori...per avere un paragone attendibile bisognerebbe darti una tuono V4r possibilmente con più di 5000 km e fartela usare come usi la tua multi...
magari come stile di guida, percorso tipo ecc. faresti i 14-15 km/l anche col V4...
poi mi ripeto ma un confronto sensato è tra tuono V4 e streetfighter al limite, moto di pari categoria...
poi per carità i v4 aprilia e prima i rotax non han mai brillato per i consumi, ma son anche motori nati per correre, non per consumare poco
tant'è che il v60 montato su caponord, futura o falco, moto turistiche o semituristiche ma con gli stessi consumi elevati, ci sta bene ma ha questo difetto...a parte la questione economica è proprio un fatto di autonomia, che su una turistica è importante...
comunque anche il V90 1200 pare che beva come una petroliera...almeno sull'alpenmaster lo danno per 7,1 l/100 km, addirittura più del V4 della Tuono (dato a 7.0)
mentre il mio piccoletto 750 se la cava sempre con un 18-21 km/l
poi son opinioni a naso di chi di mestiere fa tutt'altro, mentre sicuramente esisteranno ingegneri e tecnici che studiano l'argomento....
poi sai i confronti sui consumi son sempre un po' aleatori...per avere un paragone attendibile bisognerebbe darti una tuono V4r possibilmente con più di 5000 km e fartela usare come usi la tua multi...
magari come stile di guida, percorso tipo ecc. faresti i 14-15 km/l anche col V4...
poi mi ripeto ma un confronto sensato è tra tuono V4 e streetfighter al limite, moto di pari categoria...
poi per carità i v4 aprilia e prima i rotax non han mai brillato per i consumi, ma son anche motori nati per correre, non per consumare poco
tant'è che il v60 montato su caponord, futura o falco, moto turistiche o semituristiche ma con gli stessi consumi elevati, ci sta bene ma ha questo difetto...a parte la questione economica è proprio un fatto di autonomia, che su una turistica è importante...
comunque anche il V90 1200 pare che beva come una petroliera...almeno sull'alpenmaster lo danno per 7,1 l/100 km, addirittura più del V4 della Tuono (dato a 7.0)
mentre il mio piccoletto 750 se la cava sempre con un 18-21 km/l
-
- 7500 rpm
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 10:07
- Regione: Liguria
- Provincia: GENOVA - GE
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
Beh se mai che il 1198 non è un motore nato per correre.... Certo sulla multi è un pochino addolcito (anche se fino a 7500giri ha più roba della 1198........) ma dubito che una 1198 in confronto a una multi 1200, abbia dei consumi così tanto peggiori.... Certo i 19 non li farai con la 1198 ma penso che i 16 con andatura allegra siano ampiamente alla portata.
Bisogna dire che la V4 l'ho avuta per poco tempo ma i consumi durante i 700km sono rimasti costanti, ovvero, assurdi..... i 7,4 litri/100km circa ero in grado di vederli ma con un'andatura che preferivo usare l'xmax.... Sempre li a pensare al gas a quanto darne a cambiare ai giri giusti.... Insomma una menata pazzesca... Cioè allora meglio non pensarci e basta.... Tanto c'era la spia della riserva che ci pensava a farmi pensare sempre ai consumi
C'è da pensare che sia rotta quella maledetta lucina ahahahh
Alla fine dei conti non è poi così fondamentale i 2 o più km a litro, la cosa intollerabile è andar per strada e avere un'autonomia ridicola... Assurdo fermarsi ogni 120km per far benzina.... Se si sbaglia la tappa.... si rimane a piedi... Almeno 200km si dovrebbero percorrere. (le prime brutale avevano 23litri per ovviare il problema). La multi che consuma poco e dovrebbe essere una tourer ha 20litri (giusti), per fare i km che ho indicato....
Bisogna dire che la V4 l'ho avuta per poco tempo ma i consumi durante i 700km sono rimasti costanti, ovvero, assurdi..... i 7,4 litri/100km circa ero in grado di vederli ma con un'andatura che preferivo usare l'xmax.... Sempre li a pensare al gas a quanto darne a cambiare ai giri giusti.... Insomma una menata pazzesca... Cioè allora meglio non pensarci e basta.... Tanto c'era la spia della riserva che ci pensava a farmi pensare sempre ai consumi

Alla fine dei conti non è poi così fondamentale i 2 o più km a litro, la cosa intollerabile è andar per strada e avere un'autonomia ridicola... Assurdo fermarsi ogni 120km per far benzina.... Se si sbaglia la tappa.... si rimane a piedi... Almeno 200km si dovrebbero percorrere. (le prime brutale avevano 23litri per ovviare il problema). La multi che consuma poco e dovrebbe essere una tourer ha 20litri (giusti), per fare i km che ho indicato....
enjoyash ha scritto:secondo me l'aerodinamica invece influisce abbastanza, ovviamente non se vai a 50 all'ora, ma sopra i 70-80 su una naked fai un effetto bandiera che su una tourer non fai...
poi son opinioni a naso di chi di mestiere fa tutt'altro, mentre sicuramente esisteranno ingegneri e tecnici che studiano l'argomento....
poi sai i confronti sui consumi son sempre un po' aleatori...per avere un paragone attendibile bisognerebbe darti una tuono V4r possibilmente con più di 5000 km e fartela usare come usi la tua multi...
magari come stile di guida, percorso tipo ecc. faresti i 14-15 km/l anche col V4...
poi mi ripeto ma un confronto sensato è tra tuono V4 e streetfighter al limite, moto di pari categoria...
poi per carità i v4 aprilia e prima i rotax non han mai brillato per i consumi, ma son anche motori nati per correre, non per consumare poco
tant'è che il v60 montato su caponord, futura o falco, moto turistiche o semituristiche ma con gli stessi consumi elevati, ci sta bene ma ha questo difetto...a parte la questione economica è proprio un fatto di autonomia, che su una turistica è importante...
comunque anche il V90 1200 pare che beva come una petroliera...almeno sull'alpenmaster lo danno per 7,1 l/100 km, addirittura più del V4 della Tuono (dato a 7.0)
mentre il mio piccoletto 750 se la cava sempre con un 18-21 km/l
-
- 7000 rpm
- Messaggi: 1387
- Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 6:00
- Regione: Lombardia
- Provincia: BRESCIA - BS
- Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC
Re: Consumi V4
Ho passato i 4mila km e mi sono stabilizzato sui 150-160 km all'accensione della spia, quindi 180km sono sempre fattibili per strada , e non sono uno che sta a misurare il gas più di tanto. Tutto sommato non e' sta gran tragedia anzi
- TuonoPà
- MimmiPIPPA Racing Timme
- Messaggi: 12653
- Iscritto il: giovedì 31 agosto 2006, 23:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: RAVENNA
Re: Consumi V4
Ripeto che per me raggiungere i 130 col pieno è un gran successone anche dopo 3000 km fatti,credo che dipenda dal pignone da 15 a questo punto

NUMERO MAGICO=V2=13432...... V4=12412
Pmancio non é il mio amministratore.....potere al feldmaresciallo Foma
Pmancioè il mio sbraciolatore di palle
-
- 7500 rpm
- Messaggi: 1788
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2011, 10:07
- Regione: Liguria
- Provincia: GENOVA - GE
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
ha 3 litri di riserva vero? quindi fai 14 litri 150 km... sono 10,7km/litro.... A me pare consumi tantissimo anche a 4000km :)
Superduca ha scritto:Ho passato i 4mila km e mi sono stabilizzato sui 150-160 km all'accensione della spia, quindi 180km sono sempre fattibili per strada , e non sono uno che sta a misurare il gas più di tanto. Tutto sommato non e' sta gran tragedia anzi
-
- ZonaRossa
- Messaggi: 7605
- Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 16:09
- Regione: Liguria
- Provincia: LA SPEZIA - SP
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
3,6 litri di riserva
Io resto sulla media dei 10 km/l.,però (quasi) sempre in coppia (in estate mi tocca
)

Io resto sulla media dei 10 km/l.,però (quasi) sempre in coppia (in estate mi tocca
