
Consumi V4
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17761
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Consumi V4
Ho visto che il serbatoio nuovo delle '21 è un po' più piccolo e la spia della riserva si accende prima lasciando teoricamente un po' più di benzina utilizzabile ... qualche volontario dovrebbe fare la prova di portarla a secco. 

-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4339
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
Allora la spia della riserva nella 2021 è poco attendibile in quanto molto prudente. A me Si accende attorno ai 170km 10+10- ma poi quando vai a mettere benzina ti rendi conto che di benzina dentro ce n'è ancora.
Quando si accende la spia restano 2 tacche a display, l ho portata oltre i 200km, circa 205 210, la tacca a display era diventata una sola. Non è stato un esperimento... Contavo di mettere benzina in un paesino ma ho trovato il distributore rotto... Credevo di restare a piedi ma quando ho messo benzina dentro avevo ancora 3 l.
Calcolando un consumo di 14l scarsi si arriva senza rischiare di rimanere a piedi a 230 240km. Bisogna avere il coraggio di farsi 70km con la spia accesa. Cmq io 180 200km e rifornisco con serenità ora che lo so
Quando si accende la spia restano 2 tacche a display, l ho portata oltre i 200km, circa 205 210, la tacca a display era diventata una sola. Non è stato un esperimento... Contavo di mettere benzina in un paesino ma ho trovato il distributore rotto... Credevo di restare a piedi ma quando ho messo benzina dentro avevo ancora 3 l.
Calcolando un consumo di 14l scarsi si arriva senza rischiare di rimanere a piedi a 230 240km. Bisogna avere il coraggio di farsi 70km con la spia accesa. Cmq io 180 200km e rifornisco con serenità ora che lo so
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17761
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Consumi V4
3l da capacità dichiarata sul libretto, ma non è detto che siano tutti utilizzabili, come nelle '17-'20 che l'ultimo litro non lo pesca e a spia accesa rimangono 2.5l invece che 3.5l.f@bio ha scritto:Allora la spia della riserva nella 2021 è poco attendibile in quanto molto prudente. A me Si accende attorno ai 170km 10+10- ma poi quando vai a mettere benzina ti rendi conto che di benzina dentro ce n'è ancora.
Quando si accende la spia restano 2 tacche a display, l ho portata oltre i 200km, circa 205 210, la tacca a display era diventata una sola. Non è stato un esperimento... Contavo di mettere benzina in un paesino ma ho trovato il distributore rotto... Credevo di restare a piedi ma quando ho messo benzina dentro avevo ancora 3 l.
Calcolando un consumo di 14l scarsi si arriva senza rischiare di rimanere a piedi a 230 240km. Bisogna avere il coraggio di farsi 70km con la spia accesa. Cmq io 180 200km e rifornisco con serenità ora che lo so
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4339
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
Quindi calcolando per eccesso un consumo di 13km/l e una capacità per difetto facciamo 16l per tenerci 1l bonus
13x16=208
Fino a 210km si viaggia tranquilli. Onde evitare di trovare distributori rotti o a secco meglio rifornire attorno ai 190 200km. Che comunque è una autonomia discreta.
13x16=208
Fino a 210km si viaggia tranquilli. Onde evitare di trovare distributori rotti o a secco meglio rifornire attorno ai 190 200km. Che comunque è una autonomia discreta.
-
- 6000 rpm
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
- Regione: Veneto
- Provincia: No Italia
- Moto:
Re: Consumi V4
Discreta appena appena x una moto che puo servire anche a far giri lunghi...
Almeno 250 servirebbero
Almeno 250 servirebbero
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4339
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
Si diciamo che se si fosse arrivati a 250km tranquilli sarebbe stato il top, è pure vero che per motori spinti non è facile arrivare a tali autonomie, mettere un serbatoio da 21l è improponibile, bisognerebbe lavorare per abbassare i consumi... Tuttavia Le competitors non fanno meglio anzi... Parlando della rivale diretta streetfighter che consuma grossomodo uguale e ha 16l quella si che è castrante come autonomia: In tranquillità ben inferiore ai 200km.
Su un giro medio di 400km partendo col pieno mi devo fermare solo una volta ci sta, in giri che superano i 500km mi devo fermare 2 volte lo posso accettare. Fermarsi 4 volte comincia ad essere una bella rottura di balle
Su un giro medio di 400km partendo col pieno mi devo fermare solo una volta ci sta, in giri che superano i 500km mi devo fermare 2 volte lo posso accettare. Fermarsi 4 volte comincia ad essere una bella rottura di balle
- Fastandfreddy
- 10500 rpm
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Consumi V4
Io dopo 200 km gradisco proprio di fermarmi…
E poi i 13 km/L li fai se vai tranquillo per montagna, perché se cominci a spingere o a usare le marcie corte quel consumo potrebbe peggiorare.
E poi i 13 km/L li fai se vai tranquillo per montagna, perché se cominci a spingere o a usare le marcie corte quel consumo potrebbe peggiorare.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17761
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Consumi V4
In compenso in autostrada, per meta sotto il diluvio, ho fatto i 17kml ... 295km quando la moto ha iniziato a spegnersi a 300m dal benzinaio.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
- Fastandfreddy
- 10500 rpm
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Consumi V4
.Non hai sentito le sirene del pericolo nel casco, una scritta DANGER sul display e il diavoletto custode che sghignazza
Io una volta ho addirittura visto nel display i 19 km/l e andavo poco sopra i 50 km/h





Io una volta ho addirittura visto nel display i 19 km/l e andavo poco sopra i 50 km/h
-
- 6000 rpm
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
- Regione: Veneto
- Provincia: No Italia
- Moto:
Re: Consumi V4
Se il display segna una media di 20km/lt hai fatto 17 reali.
Io se faccio turismo tranquillo su e giu x i monti faccio quel consumo, in estate
Io se faccio turismo tranquillo su e giu x i monti faccio quel consumo, in estate
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17761
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Consumi V4
Il consumo indicato dal cruscotto è spudoratamente falso, mi ha sempre dato consumi sballati, solo in autostrada ci azzecca un po', mai preso in considerazione.
Quella volta rientravo da Livorno, diluvio fino a Milano, sulla Cisa a 90kmh la moto non andava dritta (avevo anche la supercorsa anteriore finita da 3gg di Sardegna), entrato in riserva a 255km dal pieno ero cosciente dei 17kml, che con i 3.5l della riserva avrebbero garantito almeno 50km.
A casa ci sono arrivato dopo altri 35km, il giorno dopo sono andato al distributore facendone altri 3 abbondanti ed è stato li che ho "toccato con mano" il litro mancante, ma ero in situazione gestibilissima.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Quella volta rientravo da Livorno, diluvio fino a Milano, sulla Cisa a 90kmh la moto non andava dritta (avevo anche la supercorsa anteriore finita da 3gg di Sardegna), entrato in riserva a 255km dal pieno ero cosciente dei 17kml, che con i 3.5l della riserva avrebbero garantito almeno 50km.
A casa ci sono arrivato dopo altri 35km, il giorno dopo sono andato al distributore facendone altri 3 abbondanti ed è stato li che ho "toccato con mano" il litro mancante, ma ero in situazione gestibilissima.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4339
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
Fai una media, 200km a cannone nn li fai, fai pure trasferimento. Poi a giudicare dal computerino di bordo consuma più andando piano nel traffico.Fastandfreddy ha scritto:Io dopo 200 km gradisco proprio di fermarmi…
E poi i 13 km/L li fai se vai tranquillo per montagna, perché se cominci a spingere o a usare le marcie corte quel consumo potrebbe peggiorare.
Si il consumo indicato a cruscotto è ridicolo, andature lente e costanti non le ho ancora mai sperimentate quindi consumi così buoni mai visti. Fatto il rodaggio tranquillo come da indicazioni ma mi pare sempre meno di 15l facesse
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17761
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Consumi V4
Dopo due uscite con un amico che ha la '21, direi che consuma uguale alla euro4, 15kml andando a spasso tranquilli ma non troppo, 13kml dandoci dentro nel guidato ma senza esagerare troppo, 17kml in autostrada a velocità codice ... 7kml in pista.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
-
- 6000 rpm
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
- Regione: Veneto
- Provincia: No Italia
- Moto:
Re: Consumi V4
si confermo i consumi della e4 'catalizzata' sono esattamente quelli che riporti, col caldo. Col freddo invece aumentano e non di poco.
P.S. giusto x paragone, scorso weekend ho fatto un pomeriggio in giro x passi con la 660, smanettando di brutto x seguire amici con le 1000...fatti 280km con 12lt, fate voi i conti
Se guardiamo il rapporto costo/divertimento non c'è paragone, 660 vince a mani basse
P.S. giusto x paragone, scorso weekend ho fatto un pomeriggio in giro x passi con la 660, smanettando di brutto x seguire amici con le 1000...fatti 280km con 12lt, fate voi i conti

Se guardiamo il rapporto costo/divertimento non c'è paragone, 660 vince a mani basse
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4339
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Consumi V4
Ho provato il ritmo da 13 e da scarsi 15, confermo. Autostrada per ora mai fatta e I 17 mai visti.virusfalco ha scritto:Dopo due uscite con un amico che ha la '21, direi che consuma uguale alla euro4, 15kml andando a spasso tranquilli ma non troppo, 13kml dandoci dentro nel guidato ma senza esagerare troppo, 17kml in autostrada a velocità codice ... 7kml in pista.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Minchia è buona anche come mezzo da tutti i giorni, andando a lavoro cosa si riesce a fare si sfiorano i 30km/lrsvsteve ha scritto:si confermo i consumi della e4 'catalizzata' sono esattamente quelli che riporti, col caldo. Col freddo invece aumentano e non di poco.
P.S. giusto x paragone, scorso weekend ho fatto un pomeriggio in giro x passi con la 660, smanettando di brutto x seguire amici con le 1000...fatti 280km con 12lt, fate voi i conti![]()
Se guardiamo il rapporto costo/divertimento non c'è paragone, 660 vince a mani basse