Lins ha scritto:Mi rispondo da solo :D
Ho recuperato tutto il thread, il profilo è simile al SF+, il grip buono senza strapazzamenti
Rimane il dubbio di come giri con un canale da 6" della Shiver.
Bah ... dato il costo esiguo le proverò
La vecchia Angel GT rimane comunque una gran gomma, almeno per esperienza personale. Ne ho montati 2 treni 3 anni fa e mi sono trovato sempre molto bene, anche quando era arrivato il momento di cambiarle. Curioso, se monterai queste Mitas, di sapere come ti trovi rispetto ai due e se riesci a fare un confronto chilometrico sulla durata.
E con le roadsmart IV siamo ancora più su ... Ok [emoji108]
Ma il punto non è questo , ma semplicemente capire come si comporterebbero con una moto con sospensioni non regolabili e che prediligono gomme dalla carcassa morbida (o meglio consigliavano così ;) )
Le angel Gt rev 1 sono montate ed inutilizzate da un paio di anni, dall'inizio pandemia.
Ora che la riprendo vorrei metterla a punto e mancano ormai solo le gomme, per quanto nuove (ci feci veramente pochi km come commuter ) non vorrei rischiare .
Ero convinto dato le lodi di Cordara di provare le Roadsmart IV, ma poi visto il costo mi son detto : perché non provare le Mitas touring ?!
Il brand lo conosco bene , le Sport Force + le misi su appena presentate (ma su moto diversa come dicevo prima ) e mi trovai talmente bene da recuperarle e metterle sulla shiver.
Poi l'uso è variato e con di mezzo pioggia, temperature sotto zero decisi di passare alle Angel
Lins ha scritto:E con le roadsmart IV siamo ancora più su ... Ok [emoji108]
Ma il punto non è questo , ma semplicemente capire come si comporterebbero con una moto con sospensioni non regolabili e che prediligono gomme dalla carcassa morbida (o meglio consigliavano così ;) )
Le angel Gt rev 1 sono montate ed inutilizzate da un paio di anni, dall'inizio pandemia.
Ora che la riprendo vorrei metterla a punto e mancano ormai solo le gomme, per quanto nuove (ci feci veramente pochi km come commuter ) non vorrei rischiare .
Ero convinto dato le lodi di Cordara di provare le Roadsmart IV, ma poi visto il costo mi son detto : perché non provare le Mitas touring ?!
Il brand lo conosco bene , le Sport Force + le misi su appena presentate (ma su moto diversa come dicevo prima ) e mi trovai talmente bene da recuperarle e metterle sulla shiver.
Poi l'uso è variato e con di mezzo pioggia, temperature sotto zero decisi di passare alle Angel
Allora la domanda da farsi forse potrebbe essere questa : riusciresti a sentire le differenza delle due carcasse alla guida? Se la risposta sarà si allora aspetta il responso di qualcuno che sappia rispondere a questa domanda con esperienza diretta, se la risposta sarà no, e con le altre della stessa Marca ti eri trovato bene, non ti resta che fare l'acquisto e macinare km.
Io forse non mi accorgo molto della differenza tra una Marca e l'altra. O non ci faccio caso...
C'è marca e marca, ma soprattutto modello e modello.
Ad esempio Pirelli nelle salse Diablo strada (scusate ma son vecchio [emoji23]) ed Angel non piacciono come comportamento
Perché li ho montati ? Per il prezzo delle offerte trovate all'epoca e per il comportamento sul bagnato che mi interessava.
Ordinate le Touring Force, 151€
Sono stato fino all'ultimo indeciso se :
- In casa Mitas prendere le SF+ (o /EV) oppure le Touring
- Optare su qualche modello vecchio ma DOT nuovo in offerta come le Bridgestone S21 a circa 200€
Ma poi la curiosità ha preso il sopravvento, dato che la mia Shiver non è che abbia tutti sta coppia/cavalli di una Tuono, dovrebbero andare comunque benone
Le shiver pre 2010 avevano il canale da 10....io le touring force le ho montate sul rsv e su shiver08 che avevo prima ti assicuro che per mandarle in crisi ci vuole....calcola che se le monti e noti un ondeggiamento al manubrio va leggermente corretta la taratura del mono(non ricordo cosa)....