[GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Avete provato dei pneumatici, una moto, un accessorio particolare... raccontateci tutto...
Avatar utente
torakiki.gt
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6325
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 21:52
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 09 - SXV 550
Località: dispersa nella nebbia

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da torakiki.gt »

torakiki.gt ha scritto:Poi considerazione personale.
Se si va in pista in qyesto periodo con temperature non proprio miti, forse sono meglio gomme stradali tipo mitas, sportsmart, diablo 2-3ecc che gomme in mescola che se non si riesce a tenere un bel ritmo non vanno in temperatura e tengono poco
mi autoquoto però dicendo che non sono mai andato in pista con temperature basse quindi non posso confermare questa mia teoria basata solo sul "sentito dire"
nel mio armadio c'è una scimmia cattiva che mi ha fatto prendere un'aprilia...
Immagine
Avatar utente
vecchiofox
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1059
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2016, 14:08
Regione: Abruzzo
Provincia: PESCARA - PE
Moto: my 10 - DORSODURO 750 FACTORY

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da vecchiofox »

io ci andrò tra giugno e luglio... quando le attuali mitas saranno da cambiare... il dubbio nasce proprio qui...
conviene rimontare mitas visto che credo la pistata sarà solo una volta oppure mettere una gomma un po' più specifica per poi consumarla a velocemente visto soprattutto l'uso prettamente stradale?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17762
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da virusfalco »

torakiki.gt ha scritto:Comunque in pista con la tuono e le ss2 in luglio e 30° dopo 10 minuti iniziavano a scivolare pure loro col posteriore scappato un paio di volte in accelerazione.
Però le ss2 sono molto diverse dalle TT e simili.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17762
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da virusfalco »

vecchiofox ha scritto:io ci andrò tra giugno e luglio... quando le attuali mitas saranno da cambiare... il dubbio nasce proprio qui...
conviene rimontare mitas visto che credo la pistata sarà solo una volta oppure mettere una gomma un po' più specifica per poi consumarla a velocemente visto soprattutto l'uso prettamente stradale?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Perché consumarla velocemente?
Le gomme di cui stiamo parlando durano più o meno quanto le mitas, non sono supercorsa.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Immagine
Avatar utente
torakiki.gt
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6325
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 21:52
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 09 - SXV 550
Località: dispersa nella nebbia

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da torakiki.gt »

virusfalco ha scritto:
torakiki.gt ha scritto:Comunque in pista con la tuono e le ss2 in luglio e 30° dopo 10 minuti iniziavano a scivolare pure loro col posteriore scappato un paio di volte in accelerazione.
Però le ss2 sono molto diverse dalle TT e simili.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
si, era per fare un paragone con le mitas ;-)
nel mio armadio c'è una scimmia cattiva che mi ha fatto prendere un'aprilia...
Immagine
Avatar utente
torakiki.gt
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6325
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 21:52
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 09 - SXV 550
Località: dispersa nella nebbia

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da torakiki.gt »

Altra considerazione personale.
Con qualunque gomma ho girato, pirelli, mitas, dunlop, metzeler ecc..i tempi che facevo erano praticamente uguali.
Quando sono scesi (o saliti) erano in base alla moto che avevo, e al mio piccolo miglioramento con l'esperienza, ergo, se si è una pippa lo si è con qualunque gomma... :angel:
nel mio armadio c'è una scimmia cattiva che mi ha fatto prendere un'aprilia...
Immagine
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5934
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 18:46
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660
Località: Mantova

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da pave »

Ovvio !!!

Lamps

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
vecchiofox
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1059
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2016, 14:08
Regione: Abruzzo
Provincia: PESCARA - PE
Moto: my 10 - DORSODURO 750 FACTORY

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da vecchiofox »

torakiki.gt ha scritto:Altra considerazione personale.
Con qualunque gomma ho girato, pirelli, mitas, dunlop, metzeler ecc..i tempi che facevo erano praticamente uguali.
Quando sono scesi (o saliti) erano in base alla moto che avevo, e al mio piccolo miglioramento con l'esperienza, ergo, se si è una pippa lo si è con qualunque gomma... :angel:
discorso che non fa una grinza...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
buba
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2016, 14:35
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da buba »

Faccio una piccola precisazione sulle gomme in generale visto che in alcune pagine passate qualcuno ha detto che le gomme una volta montate hanno un assestamento sul cerchio.

Riassumo alcune parole riferite da tecnico Pirelli mondiale sbk 2018, corso fatto 2 settimane fa a Milano:

"la gomma sul cerchio non ha alcun tipo di assestamento, la gomma sul cerchio non si muove di un millimetro (test effettuato sulla ducati di Devis ad Imola montando la gomma con sola acqua, no sapone); se si muove non ha avuto un corretto montaggio.
Se la gomma si muovesse ovviamente andrebbe fuori equilibratura!
La mescola non ha alcun assestamento chimico una volta tolta la patina protettiva (ovviamente).
Sul canale della gomma ci sono volutamente delle lavorazioni che impediscono qualsiasi tipo di movimento sul canale (se una ducati da 200cv non muove una gomma dubito lo faccia una stradale su strada oltretutto)"
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

buba ha scritto:La gomma sul cerchio non si muove.....
se si muove non ha avuto un corretto montaggio.
Buba...ma è tutto li infatti il succo...che le ciambelle non sempre riescono col buco :-)
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17762
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da virusfalco »

buba ha scritto:Faccio una piccola precisazione sulle gomme in generale visto che in alcune pagine passate qualcuno ha detto che le gomme una volta montate hanno un assestamento sul cerchio.

Riassumo alcune parole riferite da tecnico Pirelli mondiale sbk 2018, corso fatto 2 settimane fa a Milano:

"la gomma sul cerchio non ha alcun tipo di assestamento, la gomma sul cerchio non si muove di un millimetro (test effettuato sulla ducati di Devis ad Imola montando la gomma con sola acqua, no sapone); se si muove non ha avuto un corretto montaggio.
Se la gomma si muovesse ovviamente andrebbe fuori equilibratura!
La mescola non ha alcun assestamento chimico una volta tolta la patina protettiva (ovviamente).
Sul canale della gomma ci sono volutamente delle lavorazioni che impediscono qualsiasi tipo di movimento sul canale (se una ducati da 200cv non muove una gomma dubito lo faccia una stradale su strada oltretutto)"
Dalla lista della spesa mi manca la carcassa ... sara' come era da nuova dopo che il pneumatico ha fatto un po' di centinaia di km?
Ultima modifica di virusfalco il giovedì 7 febbraio 2019, 17:37, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

In effetti c’è anche quel fattore da considerare :roll:
buba
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2016, 14:35
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da buba »

padella ha scritto:
buba ha scritto:La gomma sul cerchio non si muove.....
se si muove non ha avuto un corretto montaggio.
Buba...ma è tutto li infatti il succo...che le ciambelle non sempre riescono col buco :-)
Se si muove va ribilanciata ma di sicuro non migliora ovviamente e comunque si presume che quando si monta qualcosa va fatto nel modo corretto non in un modo errato e poi da solo si corregge.
buba
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2016, 14:35
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da buba »

virusfalco ha scritto:
buba ha scritto:Faccio una piccola precisazione sulle gomme in generale visto che in alcune pagine passate qualcuno ha detto che le gomme una volta montate hanno un assestamento sul cerchio.

Riassumo alcune parole riferite da tecnico Pirelli mondiale sbk 2018, corso fatto 2 settimane fa a Milano:

"la gomma sul cerchio non ha alcun tipo di assestamento, la gomma sul cerchio non si muove di un millimetro (test effettuato sulla ducati di Devis ad Imola montando la gomma con sola acqua, no sapone); se si muove non ha avuto un corretto montaggio.
Se la gomma si muovesse ovviamente andrebbe fuori equilibratura!
La mescola non ha alcun assestamento chimico una volta tolta la patina protettiva (ovviamente).
Sul canale della gomma ci sono volutamente delle lavorazioni che impediscono qualsiasi tipo di movimento sul canale (se una ducati da 200cv non muove una gomma dubito lo faccia una stradale su strada oltretutto)"
Dalla lista della spesa mi manca la carcassa ... sara' come era da nuova dopo che il pneumatico ha fatto un po' di centinaia di km?
la gomma non deve muoversi mai dal canale, a maggior ragione dopo diversi km quando la gomma grippa maggiormente sul canale
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

buba ha scritto:
.....e comunque si presume che quando si monta qualcosa va fatto nel modo corretto non in un modo errato .
Eeee...bravo!....tra il si presume e la realtà a volte ci sta in mezzo il mare..soprattutto con meccanici e gommisti :fr: :ROTFL:

Torna a “Le nostre Prove”