Pirelli rosso corsa 2

Avete provato dei pneumatici, una moto, un accessorio particolare... raccontateci tutto...
Avatar utente
Fastandfreddy
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3503
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da Fastandfreddy »

Wwwwww.... la Pirelli.
Ieri con le Sp usate in pista un mese fa, sono praticamente finite a metà spalla e meno di metà in mezzo :cry: :cry: :cry:,
Ho fatto tre passi, con strade umide e sporche. Bastava un po’ di attenzione.
Poi dopo pranzo a salire sul muraglione, pure nebbia e strada umidiccia. Guida assolutamente pulita e zero pieghe.
Se devo dire la verità, quelli che erano con me erano meno a loro agio di me.
Con le Rosso Corsa 2 acqua ne ho presa e stavo sereno, e di calo a 3300 km ancora ne devo sentire i sintomi.
E comunque vero che prima di aumentare il ritmo o comunque dargli confidenza scaldo le gomme il più possibile.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
eros_nvidia
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 646
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 14:30
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 15 - TUONO V4 1100 RR
Località: Este (PD)

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da eros_nvidia »

Terzo treno di RC2, i precedenti delle lame o quasi fino alla fine, questo anteriore invece dopo 3000km non accetta più le strade leggermente sporche, come se il passaggio di mescola avvenisse in modo incostante e in quel frangente tende ad andare "dritta". Se invece si spinge e si va giù di colpo non c'è il minimo problema. Mai cambiato nulla, stesse pressioni da sempre e stessi settaggi forcella (anche se come tempistica sarebbe il momento di revisionarla).
Aggiungo che un'altra cosa strana è che a 3000km ancora si intravede la D anteriore. DI solito dura molto meno.
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da padella »

Monoammortizzatore che si è progressivamente un po spompato e dá meno carico all'anteriore?
Supposizione.
eros_nvidia
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 646
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 14:30
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 15 - TUONO V4 1100 RR
Località: Este (PD)

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da eros_nvidia »

E' molto probabile. Quest'inverno comunque revisiono tutto.
Immagine
sean 79
3500 rpm
3500 rpm
Messaggi: 302
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2005, 16:48
Regione: Veneto
Provincia: VERONA - VR
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: VERONA

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da sean 79 »

Visto il prezzo le ho moate in contemporanea sulla tuono factory V4 19 e sul KTM Motard,sulla tuono le ho tolte per Cremona e mi sa che ho fatto bene, perché sul KTM hanno iniziato a scivolare parecchio,solito calo drastico delle Pirelli?
Enricoatuono660
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2024, 10:44
Regione: Veneto
Provincia: VERONA - VR
Moto: my 22 - Tuono 660 E5

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da Enricoatuono660 »

scusa: le hai tolte dalla V4 per usarne delle altre in pista?
A me le Rosso Corso 2 sono durate fino alla fine con ottime prestazioni, solo su strada. Bastava fare le pressioni giuste e si sono consumate bene, tanto che le ho rimontate e stanno andando anche meglio.
Con le precedenti avevo modificato l'assetto praticamente alla fine.
Ci andrò in pista prossimamente.

Quando hai avuto problemi con il motard faceva caldo?
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17755
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da virusfalco »

Dipende da quanto pesante è il polso destro e quanta coppia hai disponibile.
Con la tuono mi toccava abbassare il TC quando la corsa 2 scendeva sotto la metà, a 4-5 iniziava a tagliare e o davo meno gas o lo abbassavo almeno a 3 se volevo fare strada in uscita di curva.
Simile con le supercorsa sp V2, un po' meno accentuato anche perché la gomma durava molto meno e c'era meno tempo per "soffrirlo".
Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4333
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da f@bio »

Se si gira bene, se si ha Cavalleria, se fa caldo meglio toglierle, oltre a non reggere si devastano.
Se si hanno 100cv, si gira tranquilli e le temperature sono fresche vanno benone.
Quindi la risposta giusta è : dipende
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
Fastandfreddy
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3503
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da Fastandfreddy »

virusfalco ha scritto: mercoledì 11 settembre 2024, 0:08 Dipende da quanto pesante è il polso destro e quanta coppia hai disponibile.
Con la tuono mi toccava abbassare il TC quando la corsa 2 scendeva sotto la metà, a 4-5 iniziava a tagliare e o davo meno gas o lo abbassavo almeno a 3 se volevo fare strada in uscita di curva.
Simile con le supercorsa sp V2, un po' meno accentuato anche perché la gomma durava molto meno e c'era meno tempo per "soffrirlo".
Scusa , ma non sono in grado di intendere e volere :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: , ma ti toccava abbassare il TC da 4/5 quando la Pirelli e a metà?
Scusa ma 4/5 non è un po’ alto a prescindere in pista.
Io ci ho girato poco in pista ma usavo la moto con controlli a 1 sia per TC che per AWC.
Chiaro che se giri a 4 e la gomma non tiene più i tc lavora di più e lo abbassi ma apri solo da dritto perché altrimenti scivolerebbe solamente di piu, ma a tc4 di strada ne fa poca ugualmente?
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17755
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da virusfalco »

Parlavo di pista, non di strada.
Quando la gomma inizia a derapare per carenza di grip il TC diventa limitante, lasciando qualche virgola a terra si fa più strada.
Altrimenti in pista non cambierebbe nulla tra avere o meno il TC alto/basso/attivo/spento ... per chi sfrutta il mezzo.
Immagine
Roby1774
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 60
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2022, 19:44
Regione: Toscana
Provincia: FIRENZE - FI
Moto: my 22 - Tuareg 660 E5

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da Roby1774 »

Che pressioni le usate le rosso corsa 2 a freddo?
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4333
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da f@bio »

2.3 ant 2.5 post, solo pilota
Immagine. Immagine Immagine
Roby1774
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 60
Iscritto il: giovedì 25 agosto 2022, 19:44
Regione: Toscana
Provincia: FIRENZE - FI
Moto: my 22 - Tuareg 660 E5

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da Roby1774 »

Avete fatto variazioni di assetto ?
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4333
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da f@bio »

Su tuono v4 factory 2021 ho fatto l'assetto col sospensionista e tenuto quello sia per pirelli che per dunlop. Ovviamente la moto cambia cambiando gomme ma non mi sono messo a correggere nulla, mi sono adattato io e ho semplicemente ricomprato le gomme che mi erano piaciute di più, senza uscire matto
Immagine. Immagine Immagine
dEUS
3500 rpm
3500 rpm
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 9:51
Regione: Marche
Provincia: MACERATA - MC
Moto: ALTRA MOTO
Località: Marche

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da dEUS »

Provate ieri le rc2 su strade che conosco, per quel poco che ci xapisco e considerando il solito passaggio da gomme usate a nuove, mi sono ritrovato ad andare meglio che con le mk3 ( che tralatro avevo trovato ottime e migliori delle precedenti ).
Anteriore più stabile, forse leggermente meno maneggevoli ma la sicurezza superiore che mi danno in entrata non mi fa rimpiangere le precedenti.
Magari è semplicemente che più passa il tempo e più prendo mano con la moto, ma non sono andato mai così forte e così in sicurezza prima.
Vediamo la durata...
Tuono V4 e5 2022

ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017

Torna a “Le nostre Prove”