Bridgestone S23

Avete provato dei pneumatici, una moto, un accessorio particolare... raccontateci tutto...
Enricoatuono660
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2024, 10:44
Regione: Veneto
Provincia: VERONA - VR
Moto: my 22 - Tuono 660 E5

Re: Bridgestone S23

Messaggio da Enricoatuono660 »

Agheleghele ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 16:15
Enricoatuono660 ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 16:36 Grazie delle impressioni. Speravo fossero più agili di come le descrivi.

Prossimo giro, allora, Michelin POWER 6 o GP2.

Quando finisco le mie Rosso Corsa 2 (secondo treno) non credo le troverò ancora in commercio, quindi proverò le francesi.

Mi inserisco al volo
Hai già provato una delle due Michelin?
...LE CAMBIO IN QUESTI GIORNI MA MONTO DI NUOVO LE ROSSO CORSA 2...280€ MONTATE DOT25...NON POTEVO DIRE DI NO.

HO UN AMICO CON LE GP2 DA UN PÒ (2000KM???), LE DEFINISCE MOLTO AGILI, SOPRATTUTTO PER LA CARCASSA LEGGERA. DI CONTRO SONO MOLTO SENSIBILI ALLA PRESSIONE, BISOGNA TENERE CONTO DELLE TEMPERATURE CHE TROVERAI NELLA GIORNATA.
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17755
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Bridgestone S23

Messaggio da virusfalco »

Ho pesato il posteriore 200/55 delle D211, Supercorsa SP e Power CUP 2, i primi due stanno a poco oltre i 7Kg, il Michelin 6.5Kg confermando che le gomme Michelin tendono ad essere leggere.
Immagine
Avatar utente
Fastandfreddy
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3503
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: Bridgestone S23

Messaggio da Fastandfreddy »

Tendono a essere leggere, ma non come un difetto?
Probabile più gomma e meno struttura sulla carcassa quindi pure morbida? Mai usate Michelin tranne sulla attuale TS800 che monta delle Road 4 o 5 che non mi Piaggio o, ma potrebbe essere la moto che non mi da quella fiducia che mi aspetto. A 6000 km e ne ho ancora 1/4 dopo averci fatto il giro della Sardegna.
Le stesse gomme S23 le ha montate il mio socio prima di partire per la Sardegna e la faceva scorrere bene la sua M1000XR, infatti mi innervosivo perché di solito sono io che gli faccio fare la lingua lunga e a questo tour sia per le gomme S23 contro le mie Michelin road 4 o 5 più lui con la poderosa bmw contro la mia buona ma pur sempre economica TS800 ero io con la lingua lunga.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4333
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Bridgestone S23

Messaggio da f@bio »

Mai provato nè bridgestone nè michelin. Per sentito dire le bridgestone sono dure dure di carcassa, le michelin molto morbide, di brutto le michelin hanno la fama che se l'anteriore parte... parte bene senza preavviso.
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17755
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Bridgestone S23

Messaggio da virusfalco »

Posso parlare di RS11 (non S23) e Cup2.
Le RS11 non sono per nulla dure, anzi paragonabili alle Michelin, handling paragonabile alle sueprcorsa SP e grip che non cala granchè ma durano di più, l'anteriore si consuma più o meno come il posteriore. Ne ho consumati due treni, il secondo lo ho in garage con un migliaio di km residui, se mai riuscirò a montarlo.
Le Cup 2 sono tornate dalla sardegna in pelo meglio delle d211 dello scorso anno (1400km + 500km di autostrada), giusto un'altra uscita e la metà spalla è finita (quella dove inizia lo slick puro). Grip più che abbondante e anteriore che appena montate sembra "felpato" rispetto al d211 finito. Come le D211 un anteriore fa due posteriori e non mi ha mai dato strane sensazioni, sempre piantato. Ho il secondo posteriore pronto da montare.
Immagine
Avatar utente
Fastandfreddy
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3503
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: Bridgestone S23

Messaggio da Fastandfreddy »

Io ormai sono anni che non compro gomme di livello pista omologato strada sempre con le corsa 2/4 che siano. Sarò noioso :ROTFL:
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4333
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Bridgestone S23

Messaggio da f@bio »

Corsa 2 le ho sopra ora, per 300euro montate vanno benone. Le Corsa 4 sono ottime all'inizio, ma poi calano e durano troppo poco, ottime se ti servono prestazioni ma anche un po di silice all'occorrenza, per l'uso smanettone estivo andrei di d212 (o le 211 se mai riuscirò a provarle)
Immagine. Immagine Immagine
Agheleghele
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 18 maggio 2025, 4:08
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 24 - Tuono V4 1100

Re: Bridgestone S23

Messaggio da Agheleghele »

Enricoatuono660 ha scritto: mercoledì 2 luglio 2025, 12:23
Agheleghele ha scritto: martedì 1 luglio 2025, 16:15
Enricoatuono660 ha scritto: venerdì 30 agosto 2024, 16:36 Grazie delle impressioni. Speravo fossero più agili di come le descrivi.

Prossimo giro, allora, Michelin POWER 6 o GP2.

Quando finisco le mie Rosso Corsa 2 (secondo treno) non credo le troverò ancora in commercio, quindi proverò le francesi.

Mi inserisco al volo
Hai già provato una delle due Michelin?
...LE CAMBIO IN QUESTI GIORNI MA MONTO DI NUOVO LE ROSSO CORSA 2...280€ MONTATE DOT25...NON POTEVO DIRE DI NO.

HO UN AMICO CON LE GP2 DA UN PÒ (2000KM???), LE DEFINISCE MOLTO AGILI, SOPRATTUTTO PER LA CARCASSA LEGGERA. DI CONTRO SONO MOLTO SENSIBILI ALLA PRESSIONE, BISOGNA TENERE CONTO DELLE TEMPERATURE CHE TROVERAI NELLA GIORNATA.


Io sinceramente ci sto diventando stupido tra power6, GP2, mk4, s23
Ho un'indecisione totale, se avete consigli sono ben accetti
Michelin (GP2) le avevo sul Duke 890r e non mi ero trovato male, solo che non so come possano rendere con 60 CV/20kg in più di moto
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17755
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Bridgestone S23

Messaggio da virusfalco »

In strada le gomme vanno bene tutte, il 90% del problema sta nel nostro cervello.
Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4333
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Bridgestone S23

Messaggio da f@bio »

Di grip di solito ce ne è sempre, magari è piu questione di feeling e di profili. Cmq io tendo ad avere più problemi con una gomma "turistica" in estate che con una sportiva in inverno.
È anche vero che qui al sudde di freddo vero ce ne è poco
Immagine. Immagine Immagine
Agheleghele
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 18 maggio 2025, 4:08
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 24 - Tuono V4 1100

Re: Bridgestone S23

Messaggio da Agheleghele »

virusfalco ha scritto: giovedì 3 luglio 2025, 21:46 In strada le gomme vanno bene tutte, il 90% del problema sta nel nostro cervello.


Io devo dire che con il caldo/asfalto della mia zona, le dr3 sono pessime
Ora, non avendo mire pistaiole, ero orientato sul una sportiva stradale come mk4 o power6, solo che poi leggo del tizio a cui è scivolata, quello che ha drizzato una curva, chi fa l'highside e quindi mi entra un bias mentale che mi fa pensare se sto facendo l'acquisto giusto
Agheleghele
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 18 maggio 2025, 4:08
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 24 - Tuono V4 1100

Re: Bridgestone S23

Messaggio da Agheleghele »

f@bio ha scritto: giovedì 3 luglio 2025, 21:56 Di grip di solito ce ne è sempre, magari è piu questione di feeling e di profili. Cmq io tendo ad avere più problemi con una gomma "turistica" in estate che con una sportiva in inverno.
È anche vero che qui al sudde di freddo vero ce ne è poco

Calcolando che d'inverno la moto è al box non ho questo problema
Sono decisamente più in pensiero per eventuali tratti bagnati
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17755
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Bridgestone S23

Messaggio da virusfalco »

Anche l'acqua ... Con queste la ho presa e a casa sono tornato senza problemi
Chi va a fare il tempo con la strada bagnata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Agheleghele
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 18 maggio 2025, 4:08
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 24 - Tuono V4 1100

Re: Bridgestone S23

Messaggio da Agheleghele »

virusfalco ha scritto: giovedì 3 luglio 2025, 22:21 Anche l'acqua ... Con queste la ho presa e a casa sono tornato senza problemi
Chi va a fare il tempo con la strada bagnata?

Sisi anche io ci sono tornato a casa con queste (primo equip della Duke) però ecco stavo molto sul chi va la
P.s. che gomme assurde, facevano sembrare bravo pure uno come me
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17755
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Bridgestone S23

Messaggio da virusfalco »

La duke penso montasse le power gp, queste sono le cup 2 con pseudo intagli ancora più piccoli, centrali e in numero inferiore, esattamente al limite di omologazione del 4%.
Comunque cambia poco: se la strada è allagata si va dritti e piano, quel poco di intagli drenano il possibile, se è solo bagnata lavora il grip chimico e queste gomme (le sportive in generale) se la temperarura non è bassissima, grippano bene anche sull'asfalto bagnato
Immagine

Torna a “Le nostre Prove”