Si sul prezzo hai ragione, è che in aprile in val trebbia non credo che la d211 sia l'ideale, la.corsa 2 la scartavo per il profilo.rollo ha scritto: ↑domenica 2 marzo 2025, 10:45 Si la mia considerazione è fatta solo sull'aspetto qualità/prezzo non sulle prestazioni che ripeto sono buone.
Però 400 euro per un treno di drc4 o power gp 2 e simili di cui 100 vanno al marketing per me non ha nessun senso, tanto è vero che per pararsi la botta quasi tutti i produttori hanno ancora a listino gomme "vecchie" vedi dunlop d211 gpr o pirelli v2 ecc..
Che poi vecchie solo per il marketing perché in quanto a prestazioni in strada ci fai come (anzi di piu nel caso delle d211) i modelli più recenti.
Diablo rosso 4 corsa
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4327
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Diablo rosso 4 corsa
-
- 2500 rpm
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 8:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Diablo rosso 4 corsa
Io le 211 le ho usate con 15 gradi su asfalto umido ad aprile (abito in Piemonte) mai avuto alcun problema avendo l'accortezza di non scannare da subito basta un po' di sole dai 15 gradi in su con pressioni "stradali" 2.3 anteriore e posteriore e vai tranquillo e in ogni caso quando le condizioni della strada non sono ottimali c'è da farci attenzione anche con le drc4, altrimenti devi optare su altro segmento m9rr o m7 se vuoi spendere meno.
-
- 2500 rpm
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 8:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Diablo rosso 4 corsa
Situazione gomme attuale
3300 km fatti, manca ancora qualche mm ai testimoni Posteriori, l'anteriore invece si è consumato sensibilmente meno,
Comincia a sentirsi il drop prestazionale e penso propio di non riuscire a farci più di 4000 km con queste gomme perlomeno non con la posteriore .
Siccome ho in previsione di fare ' 1 e il 2 giugno circa 1000 km di passi francesi mi ritrovo a dover quasi sicuramente cambiare le gomme, le opzioni potrebbero essere le seguenti:
- cambiare solo la posteriore
- cambiare entrambe con un treno di Dunlop D211 o altro tipo (perché queste Pirelli non le metto più)
Mi sono fatto fare il prezzo da pneusgiovo per un posteriore dr4c 222 € spedito a cui dovrò aggiungere il costo x il montaggio
Un treno di D211 lo pago a 245 spedito, il confronto di prezzo è impietoso
3300 km fatti, manca ancora qualche mm ai testimoni Posteriori, l'anteriore invece si è consumato sensibilmente meno,
Comincia a sentirsi il drop prestazionale e penso propio di non riuscire a farci più di 4000 km con queste gomme perlomeno non con la posteriore .
Siccome ho in previsione di fare ' 1 e il 2 giugno circa 1000 km di passi francesi mi ritrovo a dover quasi sicuramente cambiare le gomme, le opzioni potrebbero essere le seguenti:
- cambiare solo la posteriore
- cambiare entrambe con un treno di Dunlop D211 o altro tipo (perché queste Pirelli non le metto più)
Mi sono fatto fare il prezzo da pneusgiovo per un posteriore dr4c 222 € spedito a cui dovrò aggiungere il costo x il montaggio
Un treno di D211 lo pago a 245 spedito, il confronto di prezzo è impietoso
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4327
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Diablo rosso 4 corsa
Beato te che sei arrivato a 3000. Comunque il confronto di prezzo è impietoso si, una gomma di nuova concezione rispetto a una passata (sostituita dalla d212).
Pirelli bsb, corsa 2 per esempio costano poco, allineate appunto alle d211
Pirelli bsb, corsa 2 per esempio costano poco, allineate appunto alle d211
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17751
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4327
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Diablo rosso 4 corsa
Questo non lo so, delle 3 ho provato solo le Corsa 2. Le bsb non mi interessano, sono curioso delle d211virusfalco ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 14:06 Allineati nel prezzo ma prestazionalmente il confronto è impietoso.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17751
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Diablo rosso 4 corsa
Le d211 sono gomme in mescola con carcassa in tecnologia Ntec che permette di girare in pista con pressioni molto basse (1.5-1.7 a caldo)
Le corsa 2 sono gomme turistiche, al confronto.
Le corsa 2 sono gomme turistiche, al confronto.
-
- 2500 rpm
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 8:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Diablo rosso 4 corsa
Non Hai fatto 3000 km con le Diablo rosso 4 corsa?
Comunque si gomme di nuova concezione ma parliamo comunque di giri stradali allegri non pista e le prestazioni in questo senso non sono tanto differenti , senza scomodare le mitas stò valutando anche qualche alternativa meno dispendiosa visto anche che le dr4c durano niente.
-
- 2500 rpm
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 8:35
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Diablo rosso 4 corsa
Fra le tre che hai citato d211 tutta la vitavirusfalco ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 14:58 Le d211 sono gomme in mescola con carcassa in tecnologia Ntec che permette di girare in pista con pressioni molto basse (1.5-1.7 a caldo)
Le corsa 2 sono gomme turistiche, al confronto.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17751
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Diablo rosso 4 corsa
Ho in box un treno di Power Cup 2 da provare dopo 2 treni di D211 (e prima 2 di bridgestone rs11) ... vediamo come sono.
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4327
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Diablo rosso 4 corsa
Ho fatto circa 2000km in val trebbia, pressioni 2.3 2.5. Vero che di gas se ne è dato tanto e che probabilmente gli asfalti incontrati saranno stati particolarmente abrasivi, ma ho quasi il testimone a filo a sinistra e ho appunto 2000km, mi aspettavo 4000km.rollo ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 15:04Non Hai fatto 3000 km con le Diablo rosso 4 corsa?
Comunque si gomme di nuova concezione ma parliamo comunque di giri stradali allegri non pista e le prestazioni in questo senso non sono tanto differenti , senza scomodare le mitas stò valutando anche qualche alternativa meno dispendiosa visto anche che le dr4c durano niente.
Concordo, le prestazioni di una corsa 2 sono già sufficienti in strada, mi piacerebbe solo un profilo più svelto. Invece le d211 le devo provare.
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4327
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Diablo rosso 4 corsa
Ne parlano tutti bene ma sono belle estreme per uso stradale , mi sa oltre le d212 e supercorsa v4virusfalco ha scritto: ↑martedì 13 maggio 2025, 15:08 Ho in box un treno di Power Cup 2 da provare dopo 2 treni di D211 (e prima 2 di bridgestone rs11) ... vediamo come sono.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17751
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Diablo rosso 4 corsa
In realtà le d211 sono in mescola (nel senso che c'è scelta della mescola) mentre le Cup 2 no, come le supercorsa SP che appartengono allo stesso segmento.
Le D211 sono più vicine, come tipologia/segmento, alle supercorsa SC che però non sono omologate per l'uso stradale con le supersportive.
Le D211 sono più vicine, come tipologia/segmento, alle supercorsa SC che però non sono omologate per l'uso stradale con le supersportive.
- Fastandfreddy
- 10500 rpm
- Messaggi: 3503
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Diablo rosso 4 corsa
Vi consiglio una bella Michelin Road 6 che di val trebbia a fucilata ne fate fino alla fine dell’anno e vi rimane anche il resto 

-
- 10500 rpm
- Messaggi: 4327
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Diablo rosso 4 corsa
Le ho viste su un amico, c@@@o però sembrano delle turistiche anche se sono dello stesso segmento rosso IV / mk4.
Però erano ancora nuove dopo 3800km.
Però erano ancora nuove dopo 3800km.