grazie per i complimenti, il mio cuore è duetempista nonostante i tanti dolori avuti da quelle che potrei definire le mie amanti....(anche perchè quelle in carne ed ossa scarseggiano)...tante soddisfazioni ma tante cadute e noie, d'altronde le ciclistiche erano quelle che erano, e pure il pilota....
altri tempi ha scritto:che dire... sono di roma e ho una ventina di anni alle spalle di esperienza motociclistica.
ho posseduto un pò di moto sempre usatissime a partire da APRILIA REPLICA 125 loris reggiani (solo quella nuova e ...bellissima) era il 1989 e la terza venduta su Roma ...una trentina di cv...un'animale ... credo di esserci caduto una 20ina di volte x fortuna nulla di serio.
poi il gamma 250 e a seguire l'rd 500...sopravvivo per miracolo....soprattutto alla sua libidine e passo al gamma 500, poi la mia prima e ultima volta al TT, ti vedo parcheggiata un vfr 400.....è amore a prima vista (l'rc 30 era per me economicamente inavvicianbile).. con quei fari endurance...e colorazione hrc...e il sound...caxxarola...tornai in moto...un delirio....
però non era così veloce (in definitiva ero abituato ad altre moto) poi provai il ducati ss 600.. il gsx r 750 bianco rosso e nero e il 600 genesis....passai al 748, poi cbr 600 e sul gsx 600 r, tornato infine al 3/4 di litro di hamamatsu con la quale sono caduto a valle e mi sono fatto un pò male.
ora sono fresco fresco di aprilia rsv 1000 factory del 2006 appena controllata con mega tagliandone da Simone....
Benvenuto, non nascondo che sono un pò invidioso delle moto che hai avuto!!!
Adoro i due tempi.. prima dell'rsv 1000 R avevo una Rs 250 prima serie..
eh, mi mancano da morire i .... tempi dei due tempi... e cmq non riesco a guidare ste moto come quelle...sarà pure perchè sò + vecchietto e con tanti acciacchi.. che non sono neanche così disposto a cadere....mi manca l'rs 250.... vorrei provarne la ciclistica e vedere se sono migliorate.
ma se oggi facessero un 500 2T, ancorchè anacronistico, per me troverebbe molti più appassionati di quelli che le stesse case vogliono ammettere!
cmq erano moto al limite dell'inguidabile, chi è rimasto vivo lo ammette tranquillamente.
niente elettronica, niente sofismi e anche le gomme facevano schifo.
tanto sale inzucca, tanto pelo e tanto ... c..o!
ma soprattutto una grande disponibilità a rimanere sdraiato sull'asfalto.
con l'rd mi soprannominarono il primo anno il "Carlos Lavado de noantri", ve lo ricordate?
e poi erano parcheggiate sempre dal mecca, poichè all'epoca non capendo molto di meccanica la loro carburazione era una croce.
bastavano due gocce d'acqua per fargli perdere accelerazione e non fargli prendere i giri....era comese i pistoni litigassero tra loro...una croce!...e un sacco di soldi!
ma basterebbe quel sound e quell'odore per far dimenticare tutti i loro guai.
saluti
Un meccanico che conosco sta restaurando l'rg 500 di un signore, ovviamente non al vende..., appena sarà pronta e farà i giri di prova sarò presnte.. non vedo l'ora
beato te, spero che tu possa provarla..è un'esperienza...mistica...ricordati solo che ste moto non frenano per come siamo ormai abituati...altro che faccia da San Donato, nelle curve o stai dentro o stai fuori cmq vada te la fai sotto....
altri tempi ha scritto:beato te, spero che tu possa provarla..è un'esperienza...mistica...ricordati solo che ste moto non frenano per come siamo ormai abituati...altro che faccia da San Donato, nelle curve o stai dentro o stai fuori cmq vada te la fai sotto....
Dubito che me la faranno provare.. se dovesse esserci il proprietario ovviamente avanzerò la richiesta, mal che vada un giretto da passeggero...
Se hai occasione di provare l'rs provala.. rispetto all'rgv ha tutta una altra ciclistica!
è proprio la ciclistica che vorrei provare ..poi aprilia stava avanti già 20 anni fa col 125 (la mia loris reggiani replica montava forcelle rovesciate!! nell'89)
per il gamma 500 se non te la fa provare ...fai il vago e rubagliela ..tanto se gliela riporti integra è considerato prestito okkio alle sospensioni che erano di burro su quella potenza!...
mamma mia mi riviene la pelle d'oca a ripencarci ..che spettacolo certe moto non le rifaranno mai più