[GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Avete provato dei pneumatici, una moto, un accessorio particolare... raccontateci tutto...
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5934
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 18:46
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660
Località: Mantova

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da pave »

[emoji16] [emoji16] [emoji16]

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
Saintz
4500 rpm
4500 rpm
Messaggi: 429
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 19:12
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 22 - Tuono V4 E5

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Saintz »

Stamattina ricevuto il terzo treno, ordinato domenica sera! Specialgomma ha un ottimo servizio spedizioni!
Immagine
Avatar utente
Giobbe
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4368
Iscritto il: lunedì 28 aprile 2014, 13:14
Regione: Piemonte
Provincia: CUNEO - CN
Moto: my 02 - FALCO SL 1000

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Giobbe »

Saintz ha scritto:Stamattina ricevuto il terzo treno, ordinato domenica sera! Specialgomma ha un ottimo servizio spedizioni!
Buono a sapersi [emoji6]

Inviato dal mio LG-K220 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Ivax
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 8128
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 23:55
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 RR
Località: Piemonte

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Ivax »

montate fresche oggi pure io! :ROTFL:
Immagine

Sempre e comunque CAZZA LA RANDA!!
Avatar utente
AngeloTuono
MimmiPIPPA Racing Timme
MimmiPIPPA Racing Timme
Messaggi: 14768
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 18:39
Regione: Abruzzo
Provincia: PESCARA - PE
Moto: my 04 - TUONO MILLE
Località: Pescara

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da AngeloTuono »

Alla fine ho optato per 2,4 ant e 2,6 post, giovedì le provo sul wcc, vediamo come vanno...
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17764
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da virusfalco »

Saintz ha scritto:Stamattina ricevuto il terzo treno, ordinato domenica sera! Specialgomma ha un ottimo servizio spedizioni!
Quindi questo weekend si mota ... In ogni caso [emoji6]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Immagine
Avatar utente
Saintz
4500 rpm
4500 rpm
Messaggi: 429
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 19:12
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 22 - Tuono V4 E5

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Saintz »

Se non arriva, meglio di no...
Immagine
car80
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 1 agosto 2017, 22:04
Regione: Sardegna
Provincia: NUORO - NU
Moto: ALTRA MOTO

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da car80 »

Saintz ha scritto:Stamattina ricevuto il terzo treno, ordinato domenica sera! Specialgomma ha un ottimo servizio spedizioni!

Si, se hanno la disponibilità!
Io ho ordinato una coppia di 120/70 190/55 e dopo che ho pagato mi è stato detto che la posteriore non era disponibile e sarebbe stato disponibile da lì a qualche settimana, loro non hanno magazzino ma le fanno spedire direttamente dalle aziende (dicono), dopodiché mi hanno proposto le sport force plus a 15 euro in più...
Ho chiesto il rimborso che è avvenuto in una decina di giorni
dopodiché gli ho detto che esistevano solo le sport force plus è che le "vecchie" sono uscite di produzione da un po' e proporle alla gente non mi sembrava molto corretto.
Loro mi hanno risposto, di nuovo, che non avendole in "mano" non sanno cos'è effettivamente disponibile in magazzino...fesserie...
Alla fine le ho prese da gomma speed sulla baia, le ho pagate anche qualche euro meno e sono arrivate in 3 giorni [emoji1360]
P.s.
Gomme promosse[emoji16][emoji16][emoji16]
Immagine
Immagine
Immagine
Dopo i primi 50 km[emoji16][emoji16][emoji16]
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da enjoyash »

Che moto hai?
car80
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 1 agosto 2017, 22:04
Regione: Sardegna
Provincia: NUORO - NU
Moto: ALTRA MOTO

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da car80 »

Speed triple R del 2013
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Saintz
4500 rpm
4500 rpm
Messaggi: 429
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 19:12
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 22 - Tuono V4 E5

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Saintz »

car80 ha scritto:
Saintz ha scritto:Stamattina ricevuto il terzo treno, ordinato domenica sera! Specialgomma ha un ottimo servizio spedizioni!

Si, se hanno la disponibilità!
Io ho ordinato una coppia di 120/70 190/55 e dopo che ho pagato mi è stato detto che la posteriore non era disponibile e sarebbe stato disponibile da lì a qualche settimana, loro non hanno magazzino ma le fanno spedire direttamente dalle aziende (dicono), dopodiché mi hanno proposto le sport force plus a 15 euro in più...
Ho chiesto il rimborso che è avvenuto in una decina di giorni
dopodiché gli ho detto che esistevano solo le sport force plus è che le "vecchie" sono uscite di produzione da un po' e proporle alla gente non mi sembrava molto corretto.
Loro mi hanno risposto, di nuovo, che non avendole in "mano" non sanno cos'è effettivamente disponibile in magazzino...fesserie...
Alla fine le ho prese da gomma speed sulla baia, le ho pagate anche qualche euro meno e sono arrivate in 3 giorni [emoji1360]
P.s.
Gomme promosse[emoji16][emoji16][emoji16]
Immagine
Immagine
Immagine
Dopo i primi 50 km[emoji16][emoji16][emoji16]
La mia esperienza è più che positiva, 3 ordini arrivati tutti senza problemi, il primo in 48h i successivi in 36h, non posso chiedere di meglio!
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17764
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da virusfalco »

Anche la mia esperienza e' analoga, 4 ordini di cui 3 con Mitas ricevuti in tempi analoghi, l'unica nota e' che negli ultimi due casi le gomme mi sono arrivate prima della notifica della spedizione, entro le 36 ore dall'ordine.
Immagine
Avatar utente
dadeejaydade
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1055
Iscritto il: lunedì 17 luglio 2017, 23:07
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Milano

Re: [DATABASE] Peso Pneumatici - ecco i dati -

Messaggio da dadeejaydade »

padella ha scritto:Scusa Davide se mi permetto...ma visto che bazzichi qua...volevo chiederti una cosa.
Avevo letto una bellissima e dettagliatissima prova delle sportsmart 2 a tua firma...gomme che personalmente ho amato tantissimo..quindi ritengo il tuo giudizio particolarmente interessante. :-)
Quando potremo leggere la tua opinione sulle Mitas Sport Force plus che qua montiamo quasi tutti..alla faccia delle riviste di settore che evitano accuratamente di parlarne?
:whistle:
ah ah le Mitas.... Tanto per cominciare bisognerebbe che le facessero avere in prova, cosa che non succede. Quando avrò occasione di provarla potrò essere esaustivo.

Ci sono però alcune considerazioni generali che posso fare e alcune evidenze che ho ricavato nel corso di questo anno su cui si può discutere. La prima è che è una gomma con dei limiti dal punto di vista delle temperature operative e ambientali. Mi è capitato di fare dei corsi di guida in inverno tra fine novembre e inizio dicembre e avere avuto un paio di persone cadute a velocità bassissime su bagnato con temp. ambiente di circa 9/10°C. Questo dove altre persone con gomme moderne e di altra marca (pirelli DR3, Dunlop RS3, Michelin PR4, Bridgestone T30evo , Metzeler z-01 e altre) non avevano rilevato alcun problema. Intendo marcia in fila indiana sulla stessa curva e stessa traiettoria... Già questo è significativo rispetto a quanto la si possa considerare un prodotto di generazione precedente. Tant'è vero che generalmente funziona bene con temperature calde e asfalti che grippano. Oggi le gomme lavorano esclusivamente di grip chimico, che si ottiene con il calore. Ecco perchè le gomme si devono scaldare subito. Tuttavia solo i prodotti più moderni riescono a garantire di estendere il range di uso in maniera da fare si che si possa avere a che fare con uno pneumatico realmente versatile per temperature e climi (pioggia+freddo come caldo). Considerate che spesso le temperature dell'asfalto sono più basse rispetto a quelle ambiente. Chi di voi usa la moto tutto l'anno non potrà sfruttare le mitas in inverno e dovrà acquistare altra gomma, vale la pena?.
Ma non solo. A me è capitato di partire per la Francia l'anno scorso su BMW S1000XR a fine ottobre con le continental sport contact 3 (prodotto sportivo) e arrivare a destinazione con temperature tra 0 e 8°C eppure la gomma seppur sportiva ha lavorato bene a tutti gli angoli di piega e mantenendosi su temperature sufficienti a farle rendere in maniera comunque più che soddisfacente (bagnato compreso).
Allo stesso modo rispetto a gomme più performanti nell'uso estremo si arriva a situazioni dove l'overheating è dietro l'angolo infatti in pista la mitas non lavora meglio di altre gomme touring che ho sopra citato e che in inverno comunque sono più efficaci.
Però costano il 40% in meno e non sono certo durino altrettanto, quindi il vantaggio economico si riduce).
Altra considerazione che nessuno fa è sugli spazi di frenata, dove a esperienza sono abbastanza certo che il risultati siano inferiori rispetto ai prodotti concorrenti touring e ancor meno sportivi. Vi ricordo che risparmiare cinque metri in frenata può fare la differenza tra salvarsi o tamponare a 20km/h.
Un vantaggio che hanno dal punto di vista dell'utente italiano medio è nella carcassa rigida (ormai abbandonata da quasi tutti i premium per risolvere i problemi di kickback e quindi migliorare il confort) che permette di patire meno le pressioni sbagliate. Sì perchè se aprilia vi dice di tenere una gomma a 2.5 / 2.7 voi DOVETE tenerla a quella pressione, non inventarvi motivazioni astruse e tecnicamente inconsistenti per tenere pressioni più basse. Le gomme di oggi sono fatte per essere gonfiate! Se passate da una DR3 tenuta a 2.1/2.3 ant/post a una mitas alle stesse pressioni la mitas vi sembrerà migliore perchè la carcassa deforma meno e permette di preservare un po' di più l'handilng della moto. Ma non è migliore... Poi però vi abituate a un anteriore duro e se rimettete una gomma moderna e gonfia vi sembrerà che la moto cada all'interno o prenda sotto in inserimento - e non vi piacerà - quando invece si comporterà in maniera normale. Caso a parte la M7RR che ha carcassa un po' più dura e regge bene pressioni più basse (che non vuol dire che va usata a pressioni più basse, eh!) e infatti in generale piace, ma rende quanto una DR3 o una CSC3 o una PRS...

Morale ciascuno della sua gomma fa quello che vuole, il mio consiglio è di stare su prodotti che abbiano il massimo dello sviluppo tecnologico (quanta acqua è passata sotto i ponti dalle SS2 che erano ottime e ormai sono anch'esse vecchie?) per ricavare il massimo possibile delle prestazioni perchè esse devono essere disponibili in qualsiasi momento, specie nelle emergenze.
Chi di voi è partito dalla pianura con 34°C e si è trovato allo stelvio con 5°C? Non è possibile avere una gomma che non garantisca risultati accettabili in tutte le situazioni, salvo che l'utente sia disposto a venire a compromessi. Il prezzo delle Mitas è il prezzo del compromesso, a chi va bene, ok a chi no ok altrettanto. Ma non pensate di essere più furbi a mettere gomme di costo più basso perchè le differenze ci sono, nessun produttore regala nulla, ricordatevelo ;)
Soprattutto (questo vale per i fan estremisti) non cercate di convincere gli altri della vostra scelta, vivete sereni il vostro prodotto, se ne siete soddisfatti ;)
E ora ritorniamo IT? :-)
Avatar utente
Fabio 83
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3189
Iscritto il: mercoledì 29 luglio 2015, 13:54
Regione: Veneto
Provincia: TREVISO - TV
Moto: my 07 - TUONO R Factory
Località: Fonte

Re: [DATABASE] Peso Pneumatici - ecco i dati -

Messaggio da Fabio 83 »

Sarebbe interessante continuare la discussione nel topic relativo le mitas
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [DATABASE] Peso Pneumatici - ecco i dati -

Messaggio da padella »

dadeejaydade ha scritto:
padella ha scritto:Scusa Davide se mi permetto...ma visto che bazzichi qua...volevo chiederti una cosa.
Avevo letto una bellissima e dettagliatissima prova delle sportsmart 2 a tua firma...gomme che personalmente ho amato tantissimo..quindi ritengo il tuo giudizio particolarmente interessante. :-)
Quando potremo leggere la tua opinione sulle Mitas Sport Force plus che qua montiamo quasi tutti..alla faccia delle riviste di settore che evitano accuratamente di parlarne?
:whistle:
ah ah le Mitas.... Tanto per cominciare bisognerebbe che le facessero avere in prova, cosa che non succede. Quando avrò occasione di provarla potrò essere esaustivo.

Ci sono però alcune considerazioni generali che posso fare e alcune evidenze che ho ricavato nel corso di questo anno su cui si può discutere. La prima è che è una gomma con dei limiti dal punto di vista delle temperature operative e ambientali. Mi è capitato di fare dei corsi di guida in inverno tra fine novembre e inizio dicembre e avere avuto un paio di persone cadute a velocità bassissime su bagnato con temp. ambiente di circa 9/10°C. Questo dove altre persone con gomme moderne e di altra marca (pirelli DR3, Dunlop RS3, Michelin PR4, Bridgestone T30evo , Metzeler z-01 e altre) non avevano rilevato alcun problema. Intendo marcia in fila indiana sulla stessa curva e stessa traiettoria... Già questo è significativo rispetto a quanto la si possa considerare un prodotto di generazione precedente. Tant'è vero che generalmente funziona bene con temperature calde e asfalti che grippano. Oggi le gomme lavorano esclusivamente di grip chimico, che si ottiene con il calore. Ecco perchè le gomme si devono scaldare subito. Tuttavia solo i prodotti più moderni riescono a garantire di estendere il range di uso in maniera da fare si che si possa avere a che fare con uno pneumatico realmente versatile per temperature e climi (pioggia+freddo come caldo). Considerate che spesso le temperature dell'asfalto sono più basse rispetto a quelle ambiente. Chi di voi usa la moto tutto l'anno non potrà sfruttare le mitas in inverno e dovrà acquistare altra gomma, vale la pena?.
Ma non solo. A me è capitato di partire per la Francia l'anno scorso su BMW S1000XR a fine ottobre con le continental sport contact 3 (prodotto sportivo) e arrivare a destinazione con temperature tra 0 e 8°C eppure la gomma seppur sportiva ha lavorato bene a tutti gli angoli di piega e mantenendosi su temperature sufficienti a farle rendere in maniera comunque più che soddisfacente (bagnato compreso).
Allo stesso modo rispetto a gomme più performanti nell'uso estremo si arriva a situazioni dove l'overheating è dietro l'angolo infatti in pista la mitas non lavora meglio di altre gomme touring che ho sopra citato e che in inverno comunque sono più efficaci.
Però costano il 40% in meno e non sono certo durino altrettanto, quindi il vantaggio economico si riduce).
Altra considerazione che nessuno fa è sugli spazi di frenata, dove a esperienza sono abbastanza certo che il risultati siano inferiori rispetto ai prodotti concorrenti touring e ancor meno sportivi. Vi ricordo che risparmiare cinque metri in frenata può fare la differenza tra salvarsi o tamponare a 20km/h.
Un vantaggio che hanno dal punto di vista dell'utente italiano medio è nella carcassa rigida (ormai abbandonata da quasi tutti i premium per risolvere i problemi di kickback e quindi migliorare il confort) che permette di patire meno le pressioni sbagliate. Sì perchè se aprilia vi dice di tenere una gomma a 2.5 / 2.7 voi DOVETE tenerla a quella pressione, non inventarvi motivazioni astruse e tecnicamente inconsistenti per tenere pressioni più basse. Le gomme di oggi sono fatte per essere gonfiate! Se passate da una DR3 tenuta a 2.1/2.3 ant/post a una mitas alle stesse pressioni la mitas vi sembrerà migliore perchè la carcassa deforma meno e permette di preservare un po' di più l'handilng della moto. Ma non è migliore... Poi però vi abituate a un anteriore duro e se rimettete una gomma moderna e gonfia vi sembrerà che la moto cada all'interno o prenda sotto in inserimento - e non vi piacerà - quando invece si comporterà in maniera normale. Caso a parte la M7RR che ha carcassa un po' più dura e regge bene pressioni più basse (che non vuol dire che va usata a pressioni più basse, eh!) e infatti in generale piace, ma rende quanto una DR3 o una CSC3 o una PRS...

Morale ciascuno della sua gomma fa quello che vuole, il mio consiglio è di stare su prodotti che abbiano il massimo dello sviluppo tecnologico (quanta acqua è passata sotto i ponti dalle SS2 che erano ottime e ormai sono anch'esse vecchie?) per ricavare il massimo possibile delle prestazioni perchè esse devono essere disponibili in qualsiasi momento, specie nelle emergenze.
Chi di voi è partito dalla pianura con 34°C e si è trovato allo stelvio con 5°C? Non è possibile avere una gomma che non garantisca risultati accettabili in tutte le situazioni, salvo che l'utente sia disposto a venire a compromessi. Il prezzo delle Mitas è il prezzo del compromesso, a chi va bene, ok a chi no ok altrettanto. Ma non pensate di essere più furbi a mettere gomme di costo più basso perchè le differenze ci sono, nessun produttore regala nulla, ricordatevelo ;)
Soprattutto (questo vale per i fan estremisti) non cercate di convincere gli altri della vostra scelta, vivete sereni il vostro prodotto, se ne siete soddisfatti ;)
E ora ritorniamo IT? :-)
Ok...le mitas non le hai mai provate...attenderemo che tu lo faccia :ok:
Le gomme sulla tua nuova tuono factory le DEVI tenere a 2,3-2,5..perchè così prescrive Aprilia...sarà poco? :roll:

Poi se vuoi ti posto le pressioni che prescrive a libretto Ducazzi per moto tipo il monster o la Panigale.... pressioni che cozzano parecchio con la tua scuola di pensiero :ciglia:

Torna a “Le nostre Prove”