[GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
- padella
- CurvaturaUno
- Messaggi: 30787
- Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
- Località: oltrepo pavese..
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Comaz..
Ci sta che quello che per te è un difetto per altri puo essere un pregio e viceversa..come ci sta che le s21 abbiano un comportamento diverso dalle mitas..oppure dalle m7rr oppure dalle ss2...
Se sia meglio o peggio va a gusti,abitudini e altre 100 cose che sono del tutto soggettive....ma soprattutto,è del tutto indipendente dal fatto che le gomme costino 300 euro oppure 130.
Ci sta che quello che per te è un difetto per altri puo essere un pregio e viceversa..come ci sta che le s21 abbiano un comportamento diverso dalle mitas..oppure dalle m7rr oppure dalle ss2...
Se sia meglio o peggio va a gusti,abitudini e altre 100 cose che sono del tutto soggettive....ma soprattutto,è del tutto indipendente dal fatto che le gomme costino 300 euro oppure 130.
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17764
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
In realta' se leggi un po' delle pagine precedenti la situazione e' l'opposto, tengono il confronto con penumatici di alta gamma e brand blasonato.RobyHP ha scritto:Ok, grazie mille.
In sostanza diciamo che ovviamente rispetto a pneumatici di alta gamma non reggono molto il confronto, ma nell'utilizzo stradale il rapporto qualità-prezzo-prestazione è più che buono. Comportamenti magari a volte non pulitissimi ma molto gestibili e prevedibili, se ho capito bene.
Qualcuno che le abbia provate in un trackday?
Ovviamente, se li si confronta a gomme specialistiche in uso estremo o in pista e' ovvio che mostrino tutti i limiti, come li mostrano le gomme analoghe di alto brand (dunlop SS2/3, Pirelli supercorsa, ...)
L'unica e' provarle personalmente ...
Ultima modifica di virusfalco il venerdì 28 aprile 2017, 11:31, modificato 1 volta in totale.
- enjoyash
- Limitatore
- Messaggi: 10036
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: NO MOTO
- Località: -Padova-
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
ma all'inizio non si era parlato di effetto autoraddrizzante in frenata? adesso dici che quando molli i freni cade in piega, non son due cose diverse?
Comunque per me non c'è nessun effetti autoraddrizzante se freno in piega, cosa che invece c'è eccome sulle Qualifier II per dire una delle gomme che avevo prima.
Questione chiudere la gomma, anche secondo me c'è qualcosa che non va perché il 180 sul cerchio da 6'' di chiude facilmente (Sulla shiver era molto più semplice chiudere il posteriore che sulla Street o MT07 dove prima di chiudere la gomma gratti le pedane mi sa...e sulla shiver erano basse basse).
Comunque per me non c'è nessun effetti autoraddrizzante se freno in piega, cosa che invece c'è eccome sulle Qualifier II per dire una delle gomme che avevo prima.
Questione chiudere la gomma, anche secondo me c'è qualcosa che non va perché il 180 sul cerchio da 6'' di chiude facilmente (Sulla shiver era molto più semplice chiudere il posteriore che sulla Street o MT07 dove prima di chiudere la gomma gratti le pedane mi sa...e sulla shiver erano basse basse).
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17764
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
A proposito di chiudere la gomma, nel primo treno di Metzler che ho avuto sulla falco nuova non ho mai chiuso il posteriore a causa di scarso feeling con la moto nuova all'inizio, ma soprattutto con la gomma posteriore che era strana: il segno di demarcazione del cm della vergogna non era dritto ma faceva una specie di arco tra un intaglio e l'altro, cosa che vedendola mi faceva ancora di piu' perdere la fiducia.
Messe le Pirelli diablo, 4 curve e chiuso il posteriore.
Cambia quelle gomme, metti le Mitas e prova, costano cosi' poco che vale la pena farlo sia per verificare se hai problemi con le gomme montate che per provare le Mitas.
Messe le Pirelli diablo, 4 curve e chiuso il posteriore.
Cambia quelle gomme, metti le Mitas e prova, costano cosi' poco che vale la pena farlo sia per verificare se hai problemi con le gomme montate che per provare le Mitas.
- padella
- CurvaturaUno
- Messaggi: 30787
- Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
- Località: oltrepo pavese..
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Esatto Enrico,giusta osservazione... sono due cose diverse.
La prima(effetto autoradrizzante eccessivo)è senza dubbio un difetto....che le mitas non hanno.
La seconda invece è un tipo di comportamento che puo essere un difetto per qualcuno oppure un vantaggio per qualcun altro...dipende da abitudini e tipo di guida..
È un po come dire che le ss2 avevano il difetto di "cadere " in curva...per me per esempio era un pregio,quindi una cosa del tutto soggettiva.
Oppure...per me le ss1 avevano il difetto che erano lentissime ad andare in curva...per altri invece era il loro miglior pregio
Alla fine..se uno si trova con le caratteristiche dinamiche delle mitas,ha la fortuna di poter avere gomme ottime ad un prezzo senza eguali...se uno non si trova e preferisce il comportamento dinamico di altre gomme,fa benissimo a montare altro...che lo dico a fare,ovvio.
La prima(effetto autoradrizzante eccessivo)è senza dubbio un difetto....che le mitas non hanno.
La seconda invece è un tipo di comportamento che puo essere un difetto per qualcuno oppure un vantaggio per qualcun altro...dipende da abitudini e tipo di guida..
È un po come dire che le ss2 avevano il difetto di "cadere " in curva...per me per esempio era un pregio,quindi una cosa del tutto soggettiva.
Oppure...per me le ss1 avevano il difetto che erano lentissime ad andare in curva...per altri invece era il loro miglior pregio
Alla fine..se uno si trova con le caratteristiche dinamiche delle mitas,ha la fortuna di poter avere gomme ottime ad un prezzo senza eguali...se uno non si trova e preferisce il comportamento dinamico di altre gomme,fa benissimo a montare altro...che lo dico a fare,ovvio.
- torakiki.gt
- 10500 rpm
- Messaggi: 6325
- Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 21:52
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 09 - SXV 550
- Località: dispersa nella nebbia
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
io ho fatto almeno 4-5 pistate a castelletto (che non è una pista veloce, ma stressa abbastanza le gomme con continue frenate e curve strette) con la DD e le mitas, e non avevano niente da invidiare alle diablo 2 che montavo prima, e di effetto auto raddrizzante nemmeno a pagarlo, anzi, le ho trovate tra le gomme che che soffrivano meno diRobyHP ha scritto:Ok, grazie mille.
In sostanza diciamo che ovviamente rispetto a pneumatici di alta gamma non reggono molto il confronto, ma nell'utilizzo stradale il rapporto qualità-prezzo-prestazione è più che buono. Comportamenti magari a volte non pulitissimi ma molto gestibili e prevedibili, se ho capito bene.
Qualcuno che le abbia provate in un trackday?
questa caratteristica , e anche frenando in piena curva, mai avuto un'incertezza

- torakiki.gt
- 10500 rpm
- Messaggi: 6325
- Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 21:52
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 09 - SXV 550
- Località: dispersa nella nebbia
- Comaz15
- 3500 rpm
- Messaggi: 307
- Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 14:46
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: my 15 - TUONO V4 1100 FACTORY
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
é LA STESSA COSA! Quando entri in curva a freni tirati, le mitas tendono a raddrizzare allargando la traiettoria, ovviamente tu non allarghi e tieni la linea contrastando la tendenza ad aprire, ma quando molli i freni la tendenza ad allargare sparisce, ma tu stai ancora imprimendo una forza esagerata per tenere la linea col risultato che la moto chiuderà più di quanto desiderato proprio avvicinandosi al punto di corda.enjoyash ha scritto:ma all'inizio non si era parlato di effetto autoraddrizzante in frenata? adesso dici che quando molli i freni cade in piega, non son due cose diverse?
Comunque per me non c'è nessun effetti autoraddrizzante se freno in piega, cosa che invece c'è eccome sulle Qualifier II per dire una delle gomme che avevo prima.
.
è chiaro che se uno spezza la frenata con l'ingresso in curva, la cosa appare meno evidente perchè in frenata avrà un assetto e una volta mollati i freni, imposterà la curva con un assetto più neutro.
Detto questo le Bridgestone non hanno assolutamente questo comportamento, anzi invitano l'ingresso in curva a freni tirati e la cosa è decisamente più appagante nella guida aggressiva. Quindi a me piacciono di più!
Per quanto mi riguarda le gomme sono uno dei principali elementi che influenzano il comportamento della moto ( assieme alle sospensioni) spendere 100€ in meno all'anno per non divertirmi come voglio non la trovo una cosa sensata.
- enjoyash
- Limitatore
- Messaggi: 10036
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: NO MOTO
- Località: -Padova-
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
va beh sei il primo che nota questo comportamento, tutti gli altri hanno invece rilevato l'esatto opposto, ci sarà un perchè.
- Fabio 83
- 10000 rpm
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: mercoledì 29 luglio 2015, 13:54
- Regione: Veneto
- Provincia: TREVISO - TV
- Moto: my 07 - TUONO R Factory
- Località: Fonte
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Dai,ci sta che qualcuno non si trovi. Siamo tutti diversi,e ognuno guida a modo suo
- iuri1969
- 7000 rpm
- Messaggi: 1269
- Iscritto il: martedì 11 febbraio 2014, 12:16
- Regione: Lombardia
- Provincia: BRESCIA - BS
- Moto: my 00 - FALCO SL 1000
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Ogni gomma è storia a se; a chi piace svelta a chi piace che cade a chi piace solida in anteriore ma meno svelta a chi predilige quelle con carcassa dura chi con carcassa molle, e via dicendo. Io so che mitas per quel che si paga va bene poi oh a tutti non piace ci sta! Io le ho montate e mi ci trovo bene anche se non spingo forte, certo che tra mitas e Bridgestone le differenze ci sono e non poche. La Bridgestone in anteriore è più solida e incute miglior grip e stabilità dall'altra parte pagano in maneggevolezza sono più lente ma in piega ti danno un effetto binario non si muovono di un mm. Mitas questo non lo fa, ha un anteriore più duro in carcassa si sentono le asperità e le connessioni dell'asfalto è molto più rapido abbastanza neutro più difficile da chiudere ma comunque un buon anteriore. Per i miei gusti le mie sensazioni e i miei ritmi meglio Bridgestone anche se sulla tuono mi riservo di provarle prima di giudicare. Comunque ora ho entrambi sia mitas che Bridgestone in misure identiche ma su cerchi diversi, appena posso provo e vediamo le sensazioni.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
- 6500 rpm
- Messaggi: 1236
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 11:17
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: ALTRA MOTO
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Si conferma che le gomme sono davvero soggettive.
Diciamo che Comaz è stato più forunato di me, ha speso 150€ o giù di lì per scartare le Mitas dal novero delle gomme da montare mentre io 250€ per scartare le Bridgestone
Diciamo che Comaz è stato più forunato di me, ha speso 150€ o giù di lì per scartare le Mitas dal novero delle gomme da montare mentre io 250€ per scartare le Bridgestone

- enjoyash
- Limitatore
- Messaggi: 10036
- Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
- Regione: Veneto
- Provincia: PADOVA - PD
- Moto: NO MOTO
- Località: -Padova-
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
ovvio che le gomme son soggettive, ma quello che non mi torna è riscontrare un comportamento ben preciso che nessuno prima d'ora ha mai constatato (effetto autoraddrizzante in frenata).
-
- 6500 rpm
- Messaggi: 1236
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 11:17
- Regione: Piemonte
- Provincia: TORINO - TO
- Moto: ALTRA MOTO
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Evidentemente dipende dal parametro di riferimento e dalla sensibilità di chi guida, come dice il buon padella a qualcuno questo "difetto" disturba a qualcun altro no.
Io non lo riscontro ma dubito di frenare fin dentro la curva come dice di fare Comaz.
Poi probabilmente lui stressa molto l'anteriore, chissà.
Non deve farsele piacere per forza come noi non dobbiamo dire che ne risentiamo se non è vero
Io non lo riscontro ma dubito di frenare fin dentro la curva come dice di fare Comaz.
Poi probabilmente lui stressa molto l'anteriore, chissà.
Non deve farsele piacere per forza come noi non dobbiamo dire che ne risentiamo se non è vero
