[GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Avete provato dei pneumatici, una moto, un accessorio particolare... raccontateci tutto...
Avatar utente
brunoluise
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1039
Iscritto il: martedì 10 giugno 2014, 19:56
Regione: Emilia Romagna
Provincia: BOLOGNA - BO
Moto: my 08 - TUONO R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da brunoluise »

padella ha scritto:Grande Bruno!
Hai messo in piedi una vera famiglia di motociclisti :-)
Mitas anche per i ragazzi?
Indovina?
Abbiamo chiesto il nulla osta per le 180 sulla st2.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire.
Non è di Voltaire, ma mi piace!

Immagine
Avatar utente
Fabio 83
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3189
Iscritto il: mercoledì 29 luglio 2015, 13:54
Regione: Veneto
Provincia: TREVISO - TV
Moto: my 07 - TUONO R Factory
Località: Fonte

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Fabio 83 »

Mi sa che ne vendono una montagna di queste gomme....
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

brunoluise ha scritto:
padella ha scritto:Grande Bruno!
Hai messo in piedi una vera famiglia di motociclisti :-)
Mitas anche per i ragazzi?
Indovina?
Abbiamo chiesto il nulla osta per le 180 sulla st2.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Già..usciva col 170 vero?
Avatar utente
Ivax
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 8128
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 23:55
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 RR
Località: Piemonte

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Ivax »

GIAK67 ha scritto:Perchè, le hai montate usate ?????? :mrgreen:

nel senso che ormai le mie son verso la fine.

e sarà la prima volta che monto per 2 volte di seguito la stessa gomma! e sarà un grande vantaggio, conoscendola bene, per sfruttarla al massimo da nuova
Immagine

Sempre e comunque CAZZA LA RANDA!!
Avatar utente
brunoluise
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1039
Iscritto il: martedì 10 giugno 2014, 19:56
Regione: Emilia Romagna
Provincia: BOLOGNA - BO
Moto: my 08 - TUONO R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da brunoluise »

padella ha scritto:
brunoluise ha scritto:
padella ha scritto:Grande Bruno!
Hai messo in piedi una vera famiglia di motociclisti :-)
Mitas anche per i ragazzi?
Indovina?
Abbiamo chiesto il nulla osta per le 180 sulla st2.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Già..usciva col 170 vero?
Yes...[emoji35]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire.
Non è di Voltaire, ma mi piace!

Immagine
buba
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2016, 14:35
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da buba »

tatanka ha scritto:Ma non ci capisco più niente, quando dissi che le mie dopo un tot di km si erano alleggerite, nel senso che girare il manubrio da fermo che da nuove sembrava frenato, dopo un pò divento anche fin troppo libero.
Mi si disse che la cera delle mitas era particolare e che "teneva" e a differenza delle altre gomme non abbisognavano di rodaggio per consumarla perchè non scivolosa.
Ora mi pare di leggere l'esatto contrario... :shocked: .
Io dico che quella sensazione non è da cera, troppo marcata e strana, ma da assestamento della gomma...minghia, non costano un casso potranno avere un qualcosa che ne giustifichi il basso prezzo????
Tutti gli pneumatici da nuovi hanno la cera ed è praticamente la medesima per tutti i costruttori, fa eccezione Continental che non usa la cera in quanto lo stampo della gomma è satinato, lo si vede in quanto la gomma nuova è opaca, non lucida.

la gomma non si assesta...vorrei capire cosa intendi per assesta..si muove sul canale dove è gonfiata a 2.2 bar.... :ROTFL: :ROTFL:
si scalda e le molecole della gomma si allineano... :ROTFL: :ROTFL:
l'unica cosa è la cera iniziale che di sicuro non aiuta con il feeling.. ma dopo 50 km è ben che pulita su tutta la gomma.
buba
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2016, 14:35
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da buba »

virusfalco ha scritto:
tatanka ha scritto:Ma non ci capisco più niente, quando dissi che le mie dopo un tot di km si erano alleggerite, nel senso che girare il manubrio da fermo che da nuove sembrava frenato, dopo un pò divento anche fin troppo libero.
Mi si disse che la cera delle mitas era particolare e che "teneva" e a differenza delle altre gomme non abbisognavano di rodaggio per consumarla perchè non scivolosa.
Ora mi pare di leggere l'esatto contrario... :shocked: .
Io dico che quella sensazione non è da cera, troppo marcata e strana, ma da assestamento della gomma...minghia, non costano un casso potranno avere un qualcosa che ne giustifichi il basso prezzo????
Ci sono delle cose che fino a quando non le tocchi con mano sono veramente difficili da credere.
Un esempio: potresti mai pensare che l'effetto di un ammortizzatore di sterzo inchiodato e' che andando dritti la moto oscilla ... tanto che non riesci a lasciare il manubrio?

ovviamente si...stesso effetto di un cuscinetto di sterzo duro o segnato e per lo stesso motivo nel dritto non riesci a tenere una linea
Avatar utente
Forcello
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 994
Iscritto il: domenica 28 aprile 2013, 10:50
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 03 - TUONO MILLE

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Forcello »

buba ha scritto:

la gomma non si assesta...vorrei capire cosa intendi per assesta..si muove sul canale dove è gonfiata a 2.2 bar.... :ROTFL: :ROTFL:
Tutte le gomme si assestano sul cerchio...eccome ;-)

Puoi provare tu stesso: quando monti una gomma nuova con un pennellino e una goccia di vernice segni il cerchio e la gomma nello stesso punto; dopo 2000, 5000 o 15000 km. controlla e rimarrai stupito di quanto si sarà spostata :ok:

Questo per dire che non esiste componente dei "mezzi meccanici" che, nel tempo, non si assesti.
"Quando grandi prestazioni resistono alla prova del tempo, si scrive una pagina di storia. Tuono"
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

padella ha scritto:"ASSESTAMENTO NON OTTIMALE DEL TALLONE DELLO PNEUMATICO SUL CERCHIO

Tale problematica può dipendere dalla sporcizia eccessiva presente sui bordi interni ed esterni del cerchio (ruggine, ossidazione ecc…) o da una insufficiente lubrificazione della gomma in fase di montaggio o manutenzione ordinaria o da una scarsa pressione di gonfiaggio erogata per ottimizzare l’assestamento intallonamento. L’assestamento non ottimale o impreciso del tallone dello pneumatico sul cerchio di montaggio può comportare durante l’utilizzo del veicolo: eccessiva eccentricità radiale della fascia-battistrada, vibrazioni allo sterzo, alla carrozzeria e ai pedali di comando, rumorosità, ondulazioni e oscillazioni verticali a basse e medie velocità (60-70 Km/h), disturbi di guida in generale"
(Blog gommista-specialista it)

Guarda Buba che non è che lo dico io la storia dell'assestamento del tallone...lo dicono i tuoi colleghi qua sopra che puo accadere che non sia perfettamente assestato dopo il montaggio.
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da enjoyash »

Offertissima appena letta su Facebook, per le rosso 3 180/55 120/70, 230eu spedite.. alla faccia, 90€ più delle sportforce+
Avatar utente
tuonosubito
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1935
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 13:38
Regione: Emilia Romagna
Provincia: MODENA - MO
Moto: my 02 - RSV MILLE R
Località: Modena

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da tuonosubito »

brunoluise ha scritto: Già..usciva col 170 vero?
Yes...[emoji35]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk[/quote]
Gia e da pneusgiovo non si trova nulla per l'st2..
Le cercavo per un collega...ma di 170 nulla neanche l'ombra di qualsiasi marca
L'aprilia è come una droga.....la provi una volta....e non ne fai più a meno....



Immagine
buba
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2016, 14:35
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da buba »

padella ha scritto:
padella ha scritto:"ASSESTAMENTO NON OTTIMALE DEL TALLONE DELLO PNEUMATICO SUL CERCHIO

Tale problematica può dipendere dalla sporcizia eccessiva presente sui bordi interni ed esterni del cerchio (ruggine, ossidazione ecc…) o da una insufficiente lubrificazione della gomma in fase di montaggio o manutenzione ordinaria o da una scarsa pressione di gonfiaggio erogata per ottimizzare l’assestamento intallonamento. L’assestamento non ottimale o impreciso del tallone dello pneumatico sul cerchio di montaggio può comportare durante l’utilizzo del veicolo: eccessiva eccentricità radiale della fascia-battistrada, vibrazioni allo sterzo, alla carrozzeria e ai pedali di comando, rumorosità, ondulazioni e oscillazioni verticali a basse e medie velocità (60-70 Km/h), disturbi di guida in generale"
(Blog gommista-specialista it)

Guarda Buba che non è che lo dico io la storia dell'assestamento del tallone...lo dicono i tuoi colleghi qua sopra che puo accadere che non sia perfettamente assestato dopo il montaggio.
assolutamente no...la gomma tallonata in modo corretto non si assesta..se poi lo fa è per altri motivi, sporco, poco sapone, ossidazioni, ruggine canale deformato, bordo gomma deformato...ma non è normale...
con questa strana teoria se girassi al mugello in fondo alla san donato con la pressione della frenata la gomma dovrebbe ruotare sul cerchio...nessuna gomma TUBELESS sana e correttamente montata si assesta..se poi parli di gomme da cross allora è differente...ma su misure radiali qualcosa non torna.
Avatar utente
Forcello
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 994
Iscritto il: domenica 28 aprile 2013, 10:50
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 03 - TUONO MILLE

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Forcello »

buba ha scritto:
padella ha scritto:
padella ha scritto:"ASSESTAMENTO NON OTTIMALE DEL TALLONE DELLO PNEUMATICO SUL CERCHIO

Tale problematica può dipendere dalla sporcizia eccessiva presente sui bordi interni ed esterni del cerchio (ruggine, ossidazione ecc…) o da una insufficiente lubrificazione della gomma in fase di montaggio o manutenzione ordinaria o da una scarsa pressione di gonfiaggio erogata per ottimizzare l’assestamento intallonamento. L’assestamento non ottimale o impreciso del tallone dello pneumatico sul cerchio di montaggio può comportare durante l’utilizzo del veicolo: eccessiva eccentricità radiale della fascia-battistrada, vibrazioni allo sterzo, alla carrozzeria e ai pedali di comando, rumorosità, ondulazioni e oscillazioni verticali a basse e medie velocità (60-70 Km/h), disturbi di guida in generale"
(Blog gommista-specialista it)

Guarda Buba che non è che lo dico io la storia dell'assestamento del tallone...lo dicono i tuoi colleghi qua sopra che puo accadere che non sia perfettamente assestato dopo il montaggio.
assolutamente no...la gomma tallonata in modo corretto non si assesta..se poi lo fa è per altri motivi, sporco, poco sapone, ossidazioni, ruggine canale deformato, bordo gomma deformato...ma non è normale...
con questa strana teoria se girassi al mugello in fondo alla san donato con la pressione della frenata la gomma dovrebbe ruotare sul cerchio...nessuna gomma TUBELESS sana e correttamente montata si assesta..se poi parli di gomme da cross allora è differente...ma su misure radiali qualcosa non torna.
Ok, vedo che non c'è via d'uscita...pazienza...

Certo che è singolare pensare che gli unici componenti meccanici che non subiscono "assestamento" sono gli pneumatici :roll:
"Quando grandi prestazioni resistono alla prova del tempo, si scrive una pagina di storia. Tuono"
buba
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2016, 14:35
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da buba »

[/quote]
Guarda Buba che non è che lo dico io la storia dell'assestamento del tallone...lo dicono i tuoi colleghi qua sopra che puo accadere che non sia perfettamente assestato dopo il montaggio.[/quote]

assolutamente no...la gomma tallonata in modo corretto non si assesta..se poi lo fa è per altri motivi, sporco, poco sapone, ossidazioni, ruggine canale deformato, bordo gomma deformato...ma non è normale...
con questa strana teoria se girassi al mugello in fondo alla san donato con la pressione della frenata la gomma dovrebbe ruotare sul cerchio...nessuna gomma TUBELESS sana e correttamente montata si assesta..se poi parli di gomme da cross allora è differente...ma su misure radiali qualcosa non torna.[/quote]

Ok, vedo che non c'è via d'uscita...pazienza...

Certo che è singolare pensare che gli unici componenti meccanici che non subiscono "assestamento" sono gli pneumatici :roll:[/quote]

la gomma può pulirsi dalla cera, assera sbilanciata (anche se spesso è il cerchio), avere una difettosità ma adattarsi ad un cerchio con un canale pulito e la spalla della gomma sana la vedo dura...di gomme ne monto parecchie e credimi che se si muove la gomma sul canale c'è un problema e non è banale...

10 anni fa in sardegna ho steso un cinghiale in moto prendendolo con la gomma anteriore la forza dell'impatto ha sollevato di poco la spalla della gomma e pizzicato i peli del cinghiale che si sono incastrati tra cerchio e gomma...ma la gomma non si è mossa posso garantirtelo perchè quando monto una gomma (su alcune) c'è un segno di riferimento per la valvola che sarebbe meglio rispettare e quel segno era dov'era prima dell'impatto...dubito che un colpo a 70 km/h contro un cinghiale di 40 km sia inferiore a 50 km dopo il montaggio della gomma nuova.
più facile che la cera o la forma diversa della gomma generi una sensazione iniziale differente che dopo pochi km svanisca per il semplice fatto che la cera si pulisce e noi ci abituiamo alla nuova gomma...il semplice fatto di avere una gomma nuova genera la paura di cadere...

poi ovviamente con l'uso la gomma ha un cambiamento dovuto all'usura, alla mescola che si modifica con il caldo/freddo ma non considero assestamenti questi fattori quanto piuttosto la normale vita ed usura della gomma..
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

buba ha scritto:
padella ha scritto:
padella ha scritto:"ASSESTAMENTO NON OTTIMALE DEL TALLONE DELLO PNEUMATICO SUL CERCHIO

Tale problematica può dipendere dalla sporcizia eccessiva presente sui bordi interni ed esterni del cerchio (ruggine, ossidazione ecc…) o da una insufficiente lubrificazione della gomma in fase di montaggio o manutenzione ordinaria o da una scarsa pressione di gonfiaggio erogata per ottimizzare l’assestamento intallonamento. L’assestamento non ottimale o impreciso del tallone dello pneumatico sul cerchio di montaggio può comportare durante l’utilizzo del veicolo: eccessiva eccentricità radiale della fascia-battistrada, vibrazioni allo sterzo, alla carrozzeria e ai pedali di comando, rumorosità, ondulazioni e oscillazioni verticali a basse e medie velocità (60-70 Km/h), disturbi di guida in generale"
(Blog gommista-specialista it)

Guarda Buba che non è che lo dico io la storia dell'assestamento del tallone...lo dicono i tuoi colleghi qua sopra che puo accadere che non sia perfettamente assestato dopo il montaggio.
assolutamente no...la gomma tallonata in modo corretto non si assesta..se poi lo fa è per altri motivi, sporco, poco sapone, ossidazioni, ruggine canale deformato, bordo gomma deformato...ma non è normale...
.
Buba ma secondo te di cosa stavamo parlando?
...è ovvio che si parlava di un assestamento del tallone NON del tutto NORMALE in fase di montaggio...che evidentemente puo accadere per un bel po di diversi motivi.
Poi per assestamento mica si parlava di movimenti della gomma sul cerchio,ma semplicemente di un tallone che magari per un micron con le sollecitazioni dell'uso va a posto alla perfezione,se magari non lo fosse stato...

Va bè....non ha importanza...amen

Torna a “Le nostre Prove”