[GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Avete provato dei pneumatici, una moto, un accessorio particolare... raccontateci tutto...
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

torakiki.gt ha scritto:e io che fin ora mi ero immaginato che la mitas facesse le gomme in un garage malfamato appicicando vecchie camere d''aria di biciclette e big bubble usate...!!! :ROTFL:
Che tra parentesi...a noi ci andrebbero benissimo uguale :ROTFL:
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17765
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da virusfalco »

enjoyash ha scritto:
buba ha scritto:
Mi ha poi detto che Dunlop, Michelin e altri fanno realizzare a loro dei semilavorati che poi vengono finiti negli stabilimenti dei produttori finali che ci mettono il loro marchio... e nessuno lo sa... e ha aggiunto che alla luce di questa cosa pensa che di tecnologia e know how ne hanno più che a sufficienza !
si certo come no?...cosa intende per semilavorato? ha mia visto la produzione di uno pneumatico?...diciamo che ha cagato fuori dal boccale...
..non stiamo mica parlando di pane, impasto farina acqua sale lievito e poi spedisco tutto...

non lo sa nessuno tranne lui... :ROTFL:
Ehm


. Per arrivare ad avere uno pneumatico finito, si deve eseguire un vero e proprio assemblaggio (confezione) dei semilavorati prodotti, ovvero dei componenti sinora descritti (battistrada, talloni, tessuti gommati, fianchi ecc.), effettuato mediante apparecchiature confezionatrici. Lo pneumatico cosi ottenuto (denominato “crudo”) è inviato alla successiva fase di vulcanizzazione, vera e propria reazione chimica condotta in fase solida

http://annual-sustainability-report-201 ... DbHIyPcnqA
Ma non c'era una macchina dove si versava la gomma e un po' di silice, si sceglieva il modello sul tablet ... e dall'altra parte uscivano le gomme finite?
Siamo ancora al punto che fanno i pezzi e poi li devono mettere assieme? [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Immagine
buba
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2016, 14:35
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da buba »

ho ben presente come viene fatta una gomma...grazie dei chiarimenti...

mitas avrà di sicuro una fabbrica di prim'ordine non lo metto in dubbio, ma che mi si voglia far credere che altri marchi che investono miliardi in sviluppo e macchinari per le nuove tecnologie, abbiano bisogno di loro e che nessuno sa nulla e che il responsabile di sticazzi faccia il bello sputtanado la cosa hai quattro venti in una metro...scusa ma sto ancora ridendo... :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: ...

...e naturalmente gli daranno tutti i consigli, formule chimiche dei materiali e i segreti costruttivi che ogni azienda custodisce gelosamente... :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
Avatar utente
Teo88
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6777
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 22:17
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Pavia

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Teo88 »

la mitas fa delle ottime gomme a 120/130 euro al treno!!! guardiamo i fatti :-)

per quanto mi riguarda ...possono anche fabbricarle in cantina ed utilizzare vecchie carcasse per ricoprirle :-)

gommano? vanno bene ? costano poco? SI ...
sulla mia nonnetta si comportano divinamente, il resto è aria fritta

quello che c'è alle spalle della azienda nessuno lo sa, sono solo supposizioni .....magari quello che ha detto questo losco soggetto in metropolitana è vero...chissà :fr:
Ultima modifica di Teo88 il giovedì 24 novembre 2016, 15:06, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5934
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 18:46
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660
Località: Mantova

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da pave »

buba ha scritto:ho ben presente come viene fatta una gomma...grazie dei chiarimenti...

mitas avrà di sicuro una fabbrica di prim'ordine non lo metto in dubbio, ma che mi si voglia far credere che altri marchi che investono miliardi in sviluppo e macchinari per le nuove tecnologie, abbiano bisogno di loro e che nessuno sa nulla e che il responsabile di sticazzi faccia il bello sputtanado la cosa hai quattro venti in una metro...scusa ma sto ancora ridendo... :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: ...

...e naturalmente gli daranno tutti i consigli, formule chimiche dei materiali e i segreti costruttivi che ogni azienda custodisce gelosamente... :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
Liberissimo di ridere, ma quello che mi ha raccontato è la pura e semplice normalità in tantissime produzioni industriali. E il "non lo sa nessuno" era ovviamente riferito al grande pubblico degli acquirenti, che è normale che possano non sapere che il pneumatico Michelin o Dunlop o di altri marchio che comprano viene in parte realizzato da Mitas. E non è detto che questa cosa sia riferita in moto particolare alle gomme moto, lui non lo ha specificato, in quanto Mitas fa parte di Savatech e del gruppo Trelleborg per il quale la produzione di gomme moto è una goccia nel mare.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da enjoyash »

buba ha scritto:ho ben presente come viene fatta una gomma...grazie dei chiarimenti...

mitas avrà di sicuro una fabbrica di prim'ordine non lo metto in dubbio, ma che mi si voglia far credere che altri marchi che investono miliardi in sviluppo e macchinari per le nuove tecnologie, abbiano bisogno di loro e che nessuno sa nulla e che il responsabile di sticazzi faccia il bello sputtanado la cosa hai quattro venti in una metro...scusa ma sto ancora ridendo... :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: ...

...e naturalmente gli daranno tutti i consigli, formule chimiche dei materiali e i segreti costruttivi che ogni azienda custodisce gelosamente... :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
scusa ma cosa ci sarebbe di strano? un sacco di prodotti finali sono in realtà frutto di un insieme di pezzi e parti fatte fare materialmente a terzi su specifiche ben precise del costruttore che appiccica il marchio finale al pezzo.
Io non so se la mitas lo faccia o no, ma non è escludibile a priori che per alcuni prodotti succeda.
Ben diverso è dire, come avevi detto, che gli pneumatici non possono essere costruiti mediante semilavorati assemblati poi in un secondo momento
Avatar utente
torakiki.gt
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6325
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 21:52
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 09 - SXV 550
Località: dispersa nella nebbia

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da torakiki.gt »

buba ha scritto:ho ben presente come viene fatta una gomma...grazie dei chiarimenti...

mitas avrà di sicuro una fabbrica di prim'ordine non lo metto in dubbio, ma che mi si voglia far credere che altri marchi che investono miliardi in sviluppo e macchinari per le nuove tecnologie, abbiano bisogno di loro e che nessuno sa nulla e che il responsabile di sticazzi faccia il bello sputtanado la cosa hai quattro venti in una metro...scusa ma sto ancora ridendo... :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: ...

...e naturalmente gli daranno tutti i consigli, formule chimiche dei materiali e i segreti costruttivi che ogni azienda custodisce gelosamente... :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
mo non potrebbe essere che dunlop, michelin o chissàchi per vari motivi facciano costruire alla mitas le proprie gomme con le caratteristiche prestabilite, e poi concedano alla mitas di usare queste caratteristiche per gomme con il loro marchio e disegno diverso, magari con carcasse "vecchie" in eccedenza, ma poi con mescole e tecnologie recenti, cosi si spiegherebbe la "collaborazione" tra mitas e aziende più famose e il buon rapporto qualità prezzo delle mitas
alla fine è un pò come parlare ad esempio di volksvagen e skoda o renault e dacia, sotto c'è un prodotto buono e collaudato e sopra un vestito che fa cagare..!! :mrgreen:
nel mio armadio c'è una scimmia cattiva che mi ha fatto prendere un'aprilia...
Immagine
Avatar utente
enjoyash
Limitatore
Limitatore
Messaggi: 10036
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:33
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: NO MOTO
Località: -Padova-

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da enjoyash »

può essere, però il paragone con le auto non è proprio calzante..con renault paghi di più di una dacia, ma hai anche di più. Con mitas non hai nulla di meno di uno pneumatico di marca della stessa categoria (sportive stradali), anzi per certi versi hai alcune caratteristiche persino migliori, a un prezzaccio da gomma cinese.

non sto dicendo che le dacia siano una schifezza, però sono auto di sostanza, meno curate anche come materiali interni per chi bada al sodo e non gliene frega nulla della plancia stilosa e delle dotazioni hitech.
buba
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2016, 14:35
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da buba »

mo non potrebbe essere che dunlop, michelin o chissàchi per vari motivi facciano costruire alla mitas le proprie gomme con le caratteristiche prestabilite, e poi concedano alla mitas di usare queste caratteristiche per gomme con il loro marchio e disegno diverso, magari con carcasse "vecchie" in eccedenza, ma poi con mescole e tecnologie recenti, cosi si spiegherebbe la "collaborazione" tra mitas e aziende più famose e il buon rapporto qualità prezzo delle mitas
alla fine è un pò come parlare ad esempio di volksvagen e skoda o renault e dacia, sotto c'è un prodotto buono e collaudato e sopra un vestito che fa cagare..!! :mrgreen:
le gomme hanno una data di fabbricazione (per legge) il che vuol dire che si risale alla settimana di costruzione dello pneumatico e non si intende solo l'atto finale di stendere la mescola e vulcanizzarla ma da quando si "posa" un primo strato...non esistono capannoni di gomme semi-pronte perchè dovrebbero essere rivestite e datate in un continuo processo di lavorazione...

ripeto mitas fa le sue gomme...(in ambito auto potrebbe anche essere che nelle fasce basse producano per terzi in quanto i volumi e le tecnologie sono differenti dalla moto), ma in ambito moto lo vedo alquanto impossibile le case non sviluppano solo la mescola ma anche la carcassa che se modificata cambia otevolmente il comportamento della gomma.
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

GIAK67 ha scritto:Io sono già contento con questo prodotto, ottima resa poca spesa, se continuano a farlo mi tengo queste :ok:
Io anche...per il mio uso non ho problemi di spiattellamento e ho apprezzato molto il comportamento piu uniforme di un posteriore monomescola dopo anni di bimescola che comunque sono un compromesso.
Certo se faranno un bimescola sarà utile per il kilometraggio per chi fa tanto dritto,ma tolto questo ,per me monomescola è meglio...più sincero e prevedibile.
Non avete avuto anche voi questa impressione dopo anni di posteriori bimescola?
Avatar utente
tatanka
V60 nel cuore
V60 nel cuore
Messaggi: 9113
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: ALTRA MOTO
Località: Norde

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da tatanka »

padella ha scritto:
GIAK67 ha scritto:Io sono già contento con questo prodotto, ottima resa poca spesa, se continuano a farlo mi tengo queste :ok:
Io anche...per il mio uso non ho problemi di spiattellamento e ho apprezzato molto il comportamento piu uniforme di un posteriore monomescola dopo anni di bimescola che comunque sono un compromesso.
Certo se faranno un bimescola sarà utile per il kilometraggio per chi fa tanto dritto,ma tolto questo ,per me monomescola è meglio...più sincero e prevedibile.
Non avete avuto anche voi questa impressione dopo anni di posteriori bimescola?
Io di sicuro, ti avevo raccontato dei posteriori che sbiciolavano in frenata, cosa non successa solo a me...almeno quello :ROTFL:
Per il resto niente da dire.
Ma chi è che aveva notato uno spiattellamento dell'anteriore?
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

Spiattellamenti all'anteriore nessuno...anzi al centro sembra nuova.
Tende a scalinarsi a circa un centimetro dai bordo spalla,ma per via delle spalle molto verticali e che scendono tanto.
Un po come succede con le ss2
Si vede molto bene nella foto che aveva postato il Forcello del suo anteriore
GIAK67
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3244
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2014, 23:10
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: -----

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da GIAK67 »

padella ha scritto:
GIAK67 ha scritto:Io sono già contento con questo prodotto, ottima resa poca spesa, se continuano a farlo mi tengo queste :ok:
Io anche...per il mio uso non ho problemi di spiattellamento e ho apprezzato molto il comportamento piu uniforme di un posteriore monomescola dopo anni di bimescola che comunque sono un compromesso.
Certo se faranno un bimescola sarà utile per il kilometraggio per chi fa tanto dritto,ma tolto questo ,per me monomescola è meglio...più sincero e prevedibile.
Non avete avuto anche voi questa impressione dopo anni di posteriori bimescola?
Io non ho grande esperienza come voi, le uniche bimescola che ho avuto sono le diablo rosso 2 , ad ogni modo per il tipo di grip che offrono queste gomme , mi sembrano trimescola :ciglia: :ciglia: :ciglia: :ciglia:
Mai una perdita d'aderenza, anzi il prossimo anno inizierò ad affrontare le curve con una marcia in meno,perché ho la sensazione che possano reggere molto di più di quello che hanno fatto finora :ok:
Come detto ho già il secondo treno nuovo in garage, ma se si consumano come vedo (2900 km e sembrano nuove ) allora le monterò leggermente più tardi :banana: :banana: :banana:
Avatar utente
Ivax
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 8128
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 23:55
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 RR
Località: Piemonte

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Ivax »

ho usato la moto in questi giorni...
addirittura presto la mattina e per non far tardi al ritrovo ho pure tarellato su curvoni lunghi e veloci

perfette! nonostante l'asfalto freddissimo!

sarà la prima volta in vita mia che monto per 2 stagioni di fila lo stesso tipo di gomma!
Immagine

Sempre e comunque CAZZA LA RANDA!!
Avatar utente
mane69
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3473
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 06 - TUONO R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da mane69 »

il prezzo migliore delle 120 e 180 spedite e sempre 138 sulla baia ?

Torna a “Le nostre Prove”