Proposta contro FDO in Vallarsa
-
- 2000 rpm
- Messaggi: 172
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 17:53
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 07 - TUONO R Factory
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
E poi scusate vi sembra giusto perdere tempo in ricorsi
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Ultima modifica di ceolman il martedì 12 luglio 2016, 12:38, modificato 1 volta in totale.
- testone_RSV
- Limitatore
- Messaggi: 10982
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 20:07
- Regione: Toscana
- Provincia: PRATO - PO
- Moto: my 02 - CAPONORD ETV 1000
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
questi discorsi li facevo quando avevo 16 anni.
-
- 2000 rpm
- Messaggi: 172
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 17:53
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 07 - TUONO R Factory
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
quando prenderai una multa di 400 euro più ritiro libretto per uno scarico con un rivetto manomesso ne riparliamotestone_RSV ha scritto:questi discorsi li facevo quando avevo 16 anni.
- pitone
- 10500 rpm
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 7:53
- Regione: Toscana
- Provincia: FIRENZE - FI
- Moto: -----
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
Capita una su 10 che il motociclista femrato sia multato per le viti cambiate(sxa tanto di cazzata colossale),le altre 9 ha torto,puntoceolman ha scritto:E poi scusate vi sembra giusto perdere tempo in ricorsi per multe date ingiustamente....è un modo di applicare la legge senza buon senso
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
Leo !
-
- 2000 rpm
- Messaggi: 172
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 17:53
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 07 - TUONO R Factory
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
Quella delle viti è un esempio, ripeto non sto dicendo che i motociclisti hanno sempre ragione se le multe arrivano un motivo c’è.
Sto dicendo che c’è modo e modo di applicare la legge.Ricordiamo che è arbitrario.(come ad esempio applicare l art.72 o 78)
E non diciamo che le comunità montane sono esasperate, c@@@o che mettano autovelox segnalati dapperutto vediamo se la gente corre ancora, ma ricordiamo che i ristoranti in montagna nei paesi si sfregano le mani quando ci vedono arrivare. Il modo di controllare delle fdo nei confronti dei motociclisti
Sto dicendo che c’è modo e modo di applicare la legge.Ricordiamo che è arbitrario.(come ad esempio applicare l art.72 o 78)
E non diciamo che le comunità montane sono esasperate, c@@@o che mettano autovelox segnalati dapperutto vediamo se la gente corre ancora, ma ricordiamo che i ristoranti in montagna nei paesi si sfregano le mani quando ci vedono arrivare. Il modo di controllare delle fdo nei confronti dei motociclisti
Ultima modifica di ceolman il lunedì 23 settembre 2013, 9:39, modificato 1 volta in totale.
- pitone
- 10500 rpm
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 7:53
- Regione: Toscana
- Provincia: FIRENZE - FI
- Moto: -----
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
Ripeto,dove aver stretto il c@lo per anni con la tiger,ho cambiato moto e dormo sonni tranquilli;da noi la forestale con le fdo organizzano posti di blocco ad imbuto su 2 carreggiate,passi nel mezzo a velocità di pedone e fermano 20-30 moto per volta.Mentre ero lì( circa 2 settimane fa,c'era anche articolo di giornale per i 35 libretti ritirati) ho visto gente senza targa,senza specchi,con scarichi improbabili,moto pronto pista;li ritrovavi al bar del passo a lamentarsi di come erano stati intransigenti nell'applicare la legge,senza alcuna pietà.....mi chiedo;l'applicazione della legge prevede il libero arbitrio? Noceolman ha scritto:Quella delle viti è un esempio, ripeto non sto dicendo che i motociclisti hanno sempre ragione se le multe arrivano un motivo c’è.
Sto dicendo che c’è modo e modo di applicare la legge.Ricordiamo che è arbitrario.(come ad esempio applicare l art.72 o 78)
E non diciamo che le comunità montane sono esasperate, c@@@o che mettano autovelox segnalati dapperutto vediamo se la gente corre ancora, ma ricordiamo che i ristoranti in montagna nei paesi si sfregano le mani quando ci vedono arrivare. Il modo di controllare delle fdo nei confronti dei motociclisti è per fare cassa punto. Per carità adesso che le cose so come stanno mi farò controllare ogni volta che passo di la e me la metto via.
Per uno che una volta chiude un occhio,ce n'è uno che è pure troppo intransigente,ma poggio e buca fa pari,perciò io non firmerò mai nessuan mozione contro le fdo.
Premssa,non sono un poliziotto o un carabiniere,ma un libero professionista,perciò non devo difendere la categoria.....Da troppi anni vado in moto e posso testimoniare come nel tempo il nostro comportamento sulle strade,l'aumento del numero dei motociclisti,abbia esasperato il tutto.Per un gestore di bar su un passo che si arricchisce,ci sono 1000 abitanti che i motociclisti li bandirebbero.
Una cosa hai ragione di sicuro;i comuni non hanno un euro( se li sono mangiati),perciò danno mandato alle fdo di "far cassa",ma allora dovremmo andare davanti al municipio con i forconi,non cotnro le fdo.
Leo !
-
- 2000 rpm
- Messaggi: 172
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 17:53
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 07 - TUONO R Factory
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
pitone ha scritto:Ripeto,dove aver stretto il c@lo per anni con la tiger,ho cambiato moto e dormo sonni tranquilli;da noi la forestale con le fdo organizzano posti di blocco ad imbuto su 2 carreggiate,passi nel mezzo a velocità di pedone e fermano 20-30 moto per volta.Mentre ero lì( circa 2 settimane fa,c'era anche articolo di giornale per i 35 libretti ritirati) ho visto gente senza targa,senza specchi,con scarichi improbabili,moto pronto pista;li ritrovavi al bar del passo a lamentarsi di come erano stati intransigenti nell'applicare la legge,senza alcuna pietà.....mi chiedo;l'applicazione della legge prevede il libero arbitrio? Noceolman ha scritto:Quella delle viti è un esempio, ripeto non sto dicendo che i motociclisti hanno sempre ragione se le multe arrivano un motivo c’è.
Sto dicendo che c’è modo e modo di applicare la legge.Ricordiamo che è arbitrario.(come ad esempio applicare l art.72 o 78)
E non diciamo che le comunità montane sono esasperate, c@@@o che mettano autovelox segnalati dapperutto vediamo se la gente corre ancora, ma ricordiamo che i ristoranti in montagna nei paesi si sfregano le mani quando ci vedono arrivare. Il modo di controllare delle fdo nei confronti dei motociclisti è per fare cassa punto. Per carità adesso che le cose so come stanno mi farò controllare ogni volta che passo di la e me la metto via.
Per uno che una volta chiude un occhio,ce n'è uno che è pure troppo intransigente,ma poggio e buca fa pari,perciò io non firmerò mai nessuan mozione contro le fdo.
Premssa,non sono un poliziotto o un carabiniere,ma un libero professionista,perciò non devo difendere la categoria.....Da troppi anni vado in moto e posso testimoniare come nel tempo il nostro comportamento sulle strade,l'aumento del numero dei motociclisti,abbia esasperato il tutto.Per un gestore di bar su un passo che si arricchisce,ci sono 1000 abitanti che i motociclisti li bandirebbero.
Una cosa hai ragione di sicuro;i comuni non hanno un euro( se li sono mangiati),perciò danno mandato alle fdo di "far cassa",ma allora dovremmo andare davanti al municipio con i forconi,non cotnro le fdo.
Ultima modifica di ceolman il martedì 12 luglio 2016, 12:39, modificato 3 volte in totale.
- pitone
- 10500 rpm
- Messaggi: 4169
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 7:53
- Regione: Toscana
- Provincia: FIRENZE - FI
- Moto: -----
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
Cosa intendi? Che decide se applicarla o no? A me non risulta...come ho scritto talvolta soprassiedono a certe situazioni,altre volte sono intransigenti,ma non possono scegliere la leegge da applicare;se hai lo scarico non omologato,non ti possono fare la multa perchè non hai la revisione....ceolman ha scritto:pitone ha scritto:Ripeto,dove aver stretto il c@lo per anni con la tiger,ho cambiato moto e dormo sonni tranquilli;da noi la forestale con le fdo organizzano posti di blocco ad imbuto su 2 carreggiate,passi nel mezzo a velocità di pedone e fermano 20-30 moto per volta.Mentre ero lì( circa 2 settimane fa,c'era anche articolo di giornale per i 35 libretti ritirati) ho visto gente senza targa,senza specchi,con scarichi improbabili,moto pronto pista;li ritrovavi al bar del passo a lamentarsi di come erano stati intransigenti nell'applicare la legge,senza alcuna pietà.....mi chiedo;l'applicazione della legge prevede il libero arbitrio? Noceolman ha scritto:Quella delle viti è un esempio, ripeto non sto dicendo che i motociclisti hanno sempre ragione se le multe arrivano un motivo c’è.
Sto dicendo che c’è modo e modo di applicare la legge.Ricordiamo che è arbitrario.(come ad esempio applicare l art.72 o 78)
E non diciamo che le comunità montane sono esasperate, c@@@o che mettano autovelox segnalati dapperutto vediamo se la gente corre ancora, ma ricordiamo che i ristoranti in montagna nei paesi si sfregano le mani quando ci vedono arrivare. Il modo di controllare delle fdo nei confronti dei motociclisti è per fare cassa punto. Per carità adesso che le cose so come stanno mi farò controllare ogni volta che passo di la e me la metto via.
Per uno che una volta chiude un occhio,ce n'è uno che è pure troppo intransigente,ma poggio e buca fa pari,perciò io non firmerò mai nessuan mozione contro le fdo.
Premssa,non sono un poliziotto o un carabiniere,ma un libero professionista,perciò non devo difendere la categoria.....Da troppi anni vado in moto e posso testimoniare come nel tempo il nostro comportamento sulle strade,l'aumento del numero dei motociclisti,abbia esasperato il tutto.Per un gestore di bar su un passo che si arricchisce,ci sono 1000 abitanti che i motociclisti li bandirebbero.
Una cosa hai ragione di sicuro;i comuni non hanno un euro( se li sono mangiati),perciò danno mandato alle fdo di "far cassa",ma allora dovremmo andare davanti al municipio con i forconi,non cotnro le fdo.
Mi dispiace contraddirti ma l’applicazione della legge è a totale discrezione dell’agente che fa i controlli.. .
Leo !
-
- Rodaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 2 maggio 2013, 10:32
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 04 - RSV R 1000
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
Quest'anno quella strada li l'ho fatta solo una volta (per problemi con la moto e maltempo).
L'hanno scorso l'ho fatta spesso e ad ogni passaggio ero fermo.
Per fortuna mai preso una multa.
Il vigile un giorno voleva ritirarmi la patente (e avrebbe avuto pienamente ragione) ma mi ha graziato.
Il brutto è che ti possono tener fermo anche un'ora (come mi è capitato) e ti controllano qualsiasi cosa.
Però alla fine è il loro lavoro e non solo in quella strada fermano tutte le moto di passaggio.
L'unico consiglio è di percorrerla a velocità moderata e di portar tanta pazienza.
Ps_ sono valligiano anch'io
L'hanno scorso l'ho fatta spesso e ad ogni passaggio ero fermo.
Per fortuna mai preso una multa.
Il vigile un giorno voleva ritirarmi la patente (e avrebbe avuto pienamente ragione) ma mi ha graziato.
Il brutto è che ti possono tener fermo anche un'ora (come mi è capitato) e ti controllano qualsiasi cosa.
Però alla fine è il loro lavoro e non solo in quella strada fermano tutte le moto di passaggio.
L'unico consiglio è di percorrerla a velocità moderata e di portar tanta pazienza.
Ps_ sono valligiano anch'io
-
- 2000 rpm
- Messaggi: 172
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 17:53
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 07 - TUONO R Factory
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
Mi dispiace contraddirti ma l’applicazione della legge è a totale discrezione dell’agente che fa i controlli.. .[/quote]
Cosa intendi? Che decide se applicarla o no? A me non risulta...come ho scritto talvolta soprassiedono a certe situazioni,altre volte sono intransigenti,ma non possono scegliere la leegge da applicare;se hai lo scarico non omologato,non ti possono fare la multa perchè non hai la revisione....[/quote]
Cosa intendi? Che decide se applicarla o no? A me non risulta...come ho scritto talvolta soprassiedono a certe situazioni,altre volte sono intransigenti,ma non possono scegliere la leegge da applicare;se hai lo scarico non omologato,non ti possono fare la multa perchè non hai la revisione....[/quote]
Ultima modifica di ceolman il lunedì 23 settembre 2013, 9:43, modificato 1 volta in totale.
- Ric
- 10500 rpm
- Messaggi: 5134
- Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 19:47
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 07 - TUONO R Daytona
- Località: Enterprise
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
Per me avete ragione entrambi.ceolman ha scritto:Mi dispiace contraddirti ma l’applicazione della legge è a totale discrezione dell’agente che fa i controlli.. ad ogni modo io ce l’ho a morte perché lo reputo un abuso…se volessero solamente controllare la velocità e fare prevenzione sulle strade di montagna senza rompere le scatole a noi motociclisti un modo lo troverebbero. Che poi sti farabutti controllano noi ma non fanno gli alcol test ai fiumi di pensionati che la domenica vanno a fare il pick nick in montagna con damigiane de vino in macchina che poi te li trovi mezzi sbronzi in mezzo la strada.pitone ha scritto: Ripeto,dove aver stretto il c@lo per anni con la tiger,ho cambiato moto e dormo sonni tranquilli;da noi la forestale con le fdo organizzano posti di blocco ad imbuto su 2 carreggiate,passi nel mezzo a velocità di pedone e fermano 20-30 moto per volta.Mentre ero lì( circa 2 settimane fa,c'era anche articolo di giornale per i 35 libretti ritirati) ho visto gente senza targa,senza specchi,con scarichi improbabili,moto pronto pista;li ritrovavi al bar del passo a lamentarsi di come erano stati intransigenti nell'applicare la legge,senza alcuna pietà.....mi chiedo;l'applicazione della legge prevede il libero arbitrio? No
Per uno che una volta chiude un occhio,ce n'è uno che è pure troppo intransigente,ma poggio e buca fa pari,perciò io non firmerò mai nessuan mozione contro le fdo.
Premssa,non sono un poliziotto o un carabiniere,ma un libero professionista,perciò non devo difendere la categoria.....Da troppi anni vado in moto e posso testimoniare come nel tempo il nostro comportamento sulle strade,l'aumento del numero dei motociclisti,abbia esasperato il tutto.Per un gestore di bar su un passo che si arricchisce,ci sono 1000 abitanti che i motociclisti li bandirebbero.
Una cosa hai ragione di sicuro;i comuni non hanno un euro( se li sono mangiati),perciò danno mandato alle fdo di "far cassa",ma allora dovremmo andare davanti al municipio con i forconi,non cotnro le fdo.
Se si prende la multa un motivo c'è.
Hai la moto che non è originale? quando esci dal box sai a cosa vai incontro.
Il problema è che dall'altra parte puoi trovare un tutore dell'ordine competente o meno, loro appioppano gli articoli del cds secondo loro interpretazione e che PER SICURO è la stessa del GdP competente.
Se ti appioppano (quindi un art. piuttosto di un altro lo fanno a ragion veduta poichè han già il qulo parato in caso di ricorso.
Se giri con scarico stappato ti appioppano l'art. 78 con 400€ di multa e libretto ritirato + revisione veicolo, trattano il caso come se fosse stata modificata la struttura del veicolo.
Dovrebbero invece fare la multa per scarico alterato ma la multa non è così pesante e punitiva quindi ciccia, non la fanno. Loro vogliono togliere la gente da quelle strade e lo fanno in tutti modi che gli vengono dettati.
Sanno bene poi che, in caso di ricorso, il GdP gli darà ragione, queste cose le decidono PRIMA di rastrellare libretti a tappeto.
Quindi quando esci sai a cosa DOVRESTI andare incontro, non a a cosa REALMENTE andrai incontro.
Cerchiamo ora di capire anche loro (le FFOO), son marionette al servizio degli Enti, con un lavoro noioso, uno stipendio basso (ma cmq posto di lavoro garantito a vita)e che il weekend vorrebbero essere da tutt'altra parte che fermare i vari Valentino Rossi per i passi montani. C'è da ammettere che a volte sui passi si vedono dei moto-fenomeni con moto da pista che meriterebbero la pubblica gogna.
Unisci queste componenti con il fatto che dall'alto gli hanno "ordinato" di ritirare 50 libretti a giornata ed hai chiuso il cerchio.
Se però hai moto originale o cmq in regola e stai andando a spasso stai sereno che non ti fanno nulla.
La moto in regola la si può tenere, la cosa difficile è andare a spasso....

Se no quando ti intimano l'alt non fermarti, al massimo ti arriva a casa una multa da 78€ per non esserti fermato. Son certamente meglio dei 400€di multa + libretto ritirato + revisione


-
- 2000 rpm
- Messaggi: 172
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 17:53
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 07 - TUONO R Factory
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
Ric ha scritto:Per me avete ragione entrambi.ceolman ha scritto:Mi dispiace contraddirti ma l’applicazione della legge è a totale discrezione dell’agente che fa i controlli.. ad ogni modo io ce l’ho a morte perché lo reputo un abuso…se volessero solamente controllare la velocità e fare prevenzione sulle strade di montagna senza rompere le scatole a noi motociclisti un modo lo troverebbero. Che poi sti farabutti controllano noi ma non fanno gli alcol test ai fiumi di pensionati che la domenica vanno a fare il pick nick in montagna con damigiane de vino in macchina che poi te li trovi mezzi sbronzi in mezzo la strada.pitone ha scritto: Ripeto,dove aver stretto il c@lo per anni con la tiger,ho cambiato moto e dormo sonni tranquilli;da noi la forestale con le fdo organizzano posti di blocco ad imbuto su 2 carreggiate,passi nel mezzo a velocità di pedone e fermano 20-30 moto per volta.Mentre ero lì( circa 2 settimane fa,c'era anche articolo di giornale per i 35 libretti ritirati) ho visto gente senza targa,senza specchi,con scarichi improbabili,moto pronto pista;li ritrovavi al bar del passo a lamentarsi di come erano stati intransigenti nell'applicare la legge,senza alcuna pietà.....mi chiedo;l'applicazione della legge prevede il libero arbitrio? No
Per uno che una volta chiude un occhio,ce n'è uno che è pure troppo intransigente,ma poggio e buca fa pari,perciò io non firmerò mai nessuan mozione contro le fdo.
Premssa,non sono un poliziotto o un carabiniere,ma un libero professionista,perciò non devo difendere la categoria.....Da troppi anni vado in moto e posso testimoniare come nel tempo il nostro comportamento sulle strade,l'aumento del numero dei motociclisti,abbia esasperato il tutto.Per un gestore di bar su un passo che si arricchisce,ci sono 1000 abitanti che i motociclisti li bandirebbero.
Una cosa hai ragione di sicuro;i comuni non hanno un euro( se li sono mangiati),perciò danno mandato alle fdo di "far cassa",ma allora dovremmo andare davanti al municipio con i forconi,non cotnro le fdo.
Se si prende la multa un motivo c'è.
Hai la moto che non è originale? quando esci dal box sai a cosa vai incontro.
Il problema è che dall'altra parte puoi trovare un tutore dell'ordine competente o meno, loro appioppano gli articoli del cds secondo loro interpretazione e che PER SICURO è la stessa del GdP competente.
Se ti appioppano (quindi un art. piuttosto di un altro lo fanno a ragion veduta poichè han già il qulo parato in caso di ricorso.
Se giri con scarico stappato ti appioppano l'art. 78 con 400€ di multa e libretto ritirato + revisione veicolo, trattano il caso come se fosse stata modificata la struttura del veicolo.
Dovrebbero invece fare la multa per scarico alterato ma la multa non è così pesante e punitiva quindi ciccia, non la fanno. Loro vogliono togliere la gente da quelle strade e lo fanno in tutti modi che gli vengono dettati.
Sanno bene poi che, in caso di ricorso, il GdP gli darà ragione, queste cose le decidono PRIMA di rastrellare libretti a tappeto.
Quindi quando esci sai a cosa DOVRESTI andare incontro, non a a cosa REALMENTE andrai incontro.
Cerchiamo ora di capire anche loro (le FFOO), son marionette al servizio degli Enti, con un lavoro noioso, uno stipendio basso (ma cmq posto di lavoro garantito a vita)e che il weekend vorrebbero essere da tutt'altra parte che fermare i vari Valentino Rossi per i passi montani. C'è da ammettere che a volte sui passi si vedono dei moto-fenomeni con moto da pista che meriterebbero la pubblica gogna.
Unisci queste componenti con il fatto che dall'alto gli hanno "ordinato" di ritirare 50 libretti a giornata ed hai chiuso il cerchio.
Se però hai moto originale o cmq in regola e stai andando a spasso stai sereno che non ti fanno nulla.
La moto in regola la si può tenere, la cosa difficile è andare a spasso....![]()
Se no quando ti intimano l'alt non fermarti, al massimo ti arriva a casa una multa da 78€ per non esserti fermato. Son certamente meglio dei 400€di multa + libretto ritirato + revisioneSe questo vogliono/cercano, questo avranno
QUOTO a pieno.. sei riuscito a sintetizzare quello che volevo dire..
- Oasis
- 10500 rpm
- Messaggi: 6513
- Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 22:58
- Regione: Lombardia
- Provincia: MILANO - MI
- Moto: my 10 - RSV4 R
- Località: Milano (Salento)
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
Fermo restando che loro fanno il loro dovere, il discorso è comunque importante da svolgere: mi chiedo per quale motivo non facciano lo stesso con le auto con le targhe illeggibili(ne vedo almeno una al giorno) o che magari hanno anche loro qualche rivetto fuori posto, ma solo con le moto. Ma vabbè, questo è un discorso abbastanza di parte. In ogni caso, la questione è proprio relativa alla discrezionalità dell'agente e alle motivazioni per cui ci sia questo accanimento o elevino multe enormi per infrazioni "minori".
Per esempio, in Valtrebbia so per certo che nei weekend "tosti", il prefetto(che da quanto mi risulti è di nomina politica e non per concorso, il che lo rende automaticamente corrotto o quasi) ordini espressamente agli agenti di tornare a casa con tot patenti e tot libretti. Nel mio caso specifico, la moto era totalmente originale e si sono appesi a un evento discrezionale e inconfutabile, che, però, si sarebbero anche potuti inventare("hai sorpassato la riga continua"). Questo perchè invece la mia testimonianza firmata ha detto il contrario, dato che lui ha fatto la mia stessa manovra e, a differenza mia, era certo che nè io nè lui avessimo passato la linea.
Dopo il ricorso-farsa al giudice di pace(in quanto il giudice non ha minimamente neanche preso in considerazione la mia documentazione, ma si è limitato a fare una sentenza salomonica), le mie osservazioni sono le seguenti: è possibile per un prefetto sospendere la democrazia OBBLIGANDO le FDO a portargli tot patenti e tot libretti? E se in quel weekend tutti facessero i bravi e non ce la facessero a portarteli? Sarebbero costretti a vessare le persone inventandosi le cose, come accaduto con me. E' la la tua parola contro la loro, perchè non puoi ricostruire e replicare esattamente la situazione davanti a un giudice. E la loro parola conta di più, anche in caso di testimonianze terze. E in ogni caso, anche nel caso abbiano torto, nessuno pagherà di sua tasca l'errore compiuto(e su questo sono anche favorevole, perchè è lo stato che deve accollarsi le spese degli errori dei pubblici ufficiali e poi eventualmente agire in via disciplinare con chi sbaglia).
La seconda osservazione è: proprio perchè il giudice di pace non poteva essere in loco e quindi deve basarsi solo sulla tua parola contro quella delle FDO, siamo sicuri che sia un'istituzione credibile, specie appunto quando deve decidere su un evento deciso a tavolino da un prefetto e non nel merito sul campo? Peraltro a Piacenza questo meccanismo è noto sicuramente anche al gdp il che lo rende connivente, dato l'incredibile numero di ricorsi risoltisi tutti come il mio: ti diamo il contentino, ma i soldi e i punti comunque ce li lasci.
Io ho sempre avuto gran rispetto delle FDO e l'ho ancora nonostante tutto. A ogni blocco mi fermo, ci faccio due chiacchiere e magari anche qualche battuta. Lo ritengo normale. Ma ammetto che queste due osservazioni che ho fatto, mi fanno riflettere e molto sulla bontà del sistema sanzionatorio, non solo italiano.
Tutto questo IMHO.
Per esempio, in Valtrebbia so per certo che nei weekend "tosti", il prefetto(che da quanto mi risulti è di nomina politica e non per concorso, il che lo rende automaticamente corrotto o quasi) ordini espressamente agli agenti di tornare a casa con tot patenti e tot libretti. Nel mio caso specifico, la moto era totalmente originale e si sono appesi a un evento discrezionale e inconfutabile, che, però, si sarebbero anche potuti inventare("hai sorpassato la riga continua"). Questo perchè invece la mia testimonianza firmata ha detto il contrario, dato che lui ha fatto la mia stessa manovra e, a differenza mia, era certo che nè io nè lui avessimo passato la linea.
Dopo il ricorso-farsa al giudice di pace(in quanto il giudice non ha minimamente neanche preso in considerazione la mia documentazione, ma si è limitato a fare una sentenza salomonica), le mie osservazioni sono le seguenti: è possibile per un prefetto sospendere la democrazia OBBLIGANDO le FDO a portargli tot patenti e tot libretti? E se in quel weekend tutti facessero i bravi e non ce la facessero a portarteli? Sarebbero costretti a vessare le persone inventandosi le cose, come accaduto con me. E' la la tua parola contro la loro, perchè non puoi ricostruire e replicare esattamente la situazione davanti a un giudice. E la loro parola conta di più, anche in caso di testimonianze terze. E in ogni caso, anche nel caso abbiano torto, nessuno pagherà di sua tasca l'errore compiuto(e su questo sono anche favorevole, perchè è lo stato che deve accollarsi le spese degli errori dei pubblici ufficiali e poi eventualmente agire in via disciplinare con chi sbaglia).
La seconda osservazione è: proprio perchè il giudice di pace non poteva essere in loco e quindi deve basarsi solo sulla tua parola contro quella delle FDO, siamo sicuri che sia un'istituzione credibile, specie appunto quando deve decidere su un evento deciso a tavolino da un prefetto e non nel merito sul campo? Peraltro a Piacenza questo meccanismo è noto sicuramente anche al gdp il che lo rende connivente, dato l'incredibile numero di ricorsi risoltisi tutti come il mio: ti diamo il contentino, ma i soldi e i punti comunque ce li lasci.
Io ho sempre avuto gran rispetto delle FDO e l'ho ancora nonostante tutto. A ogni blocco mi fermo, ci faccio due chiacchiere e magari anche qualche battuta. Lo ritengo normale. Ma ammetto che queste due osservazioni che ho fatto, mi fanno riflettere e molto sulla bontà del sistema sanzionatorio, non solo italiano.
Tutto questo IMHO.
LA VAL TREBBIA NON ESISTE!!!! UFFICIALMENTE!

Le slick in strada sono fantastiche, finchè le tieni in temperatura andando a una media di 200 km/h. (Anonimo)

Le slick in strada sono fantastiche, finchè le tieni in temperatura andando a una media di 200 km/h. (Anonimo)
-
- Rodaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: giovedì 13 maggio 2010, 8:24
- Regione: Lombardia
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
Premetto che non ho più la moto ma quando l'avevo erano 2/3 multe all'anno
Ma siamo sicuri che sia accanimento delle fdo e non vittimismo dei motociclisti?
Anche perché chi ha una moto originale non ci credo proprio che venga multato al contrario chi come me aveva la moto tutt'altro che originale se prende la multa e giusto che paghi
E ricordiamoci che quell'"accanimento" a volte salva delle vite e lo dico per esperienza abitando all'inizio di una strada molto famosa e pericolosa del bresciano
Ps per chi infilava di scappare all'alt occhio che magari sparano
Sent from my HTC One X using Tapatalk 4 Beta
Ma siamo sicuri che sia accanimento delle fdo e non vittimismo dei motociclisti?
Anche perché chi ha una moto originale non ci credo proprio che venga multato al contrario chi come me aveva la moto tutt'altro che originale se prende la multa e giusto che paghi
E ricordiamoci che quell'"accanimento" a volte salva delle vite e lo dico per esperienza abitando all'inizio di una strada molto famosa e pericolosa del bresciano
Ps per chi infilava di scappare all'alt occhio che magari sparano
Sent from my HTC One X using Tapatalk 4 Beta
-
- 2000 rpm
- Messaggi: 172
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2013, 17:53
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 07 - TUONO R Factory
Re: Proposta contro FDO in Vallarsa
Oasis ha scritto:Fermo restando che loro fanno il loro dovere, il discorso è comunque importante da svolgere: mi chiedo per quale motivo non facciano lo stesso con le auto con le targhe illeggibili(ne vedo almeno una al giorno) o che magari hanno anche loro qualche rivetto fuori posto, ma solo con le moto. Ma vabbè, questo è un discorso abbastanza di parte. In ogni caso, la questione è proprio relativa alla discrezionalità dell'agente e alle motivazioni per cui ci sia questo accanimento o elevino multe enormi per infrazioni "minori".
Per esempio, in Valtrebbia so per certo che nei weekend "tosti", il prefetto(che da quanto mi risulti è di nomina politica e non per concorso, il che lo rende automaticamente corrotto o quasi) ordini espressamente agli agenti di tornare a casa con tot patenti e tot libretti. Nel mio caso specifico, la moto era totalmente originale e si sono appesi a un evento discrezionale e inconfutabile, che, però, si sarebbero anche potuti inventare("hai sorpassato la riga continua"). Questo perchè invece la mia testimonianza firmata ha detto il contrario, dato che lui ha fatto la mia stessa manovra e, a differenza mia, era certo che nè io nè lui avessimo passato la linea.
Dopo il ricorso-farsa al giudice di pace(in quanto il giudice non ha minimamente neanche preso in considerazione la mia documentazione, ma si è limitato a fare una sentenza salomonica), le mie osservazioni sono le seguenti: è possibile per un prefetto sospendere la democrazia OBBLIGANDO le FDO a portargli tot patenti e tot libretti? E se in quel weekend tutti facessero i bravi e non ce la facessero a portarteli? Sarebbero costretti a vessare le persone inventandosi le cose, come accaduto con me. E' la la tua parola contro la loro, perchè non puoi ricostruire e replicare esattamente la situazione davanti a un giudice. E la loro parola conta di più, anche in caso di testimonianze terze. E in ogni caso, anche nel caso abbiano torto, nessuno pagherà di sua tasca l'errore compiuto(e su questo sono anche favorevole, perchè è lo stato che deve accollarsi le spese degli errori dei pubblici ufficiali e poi eventualmente agire in via disciplinare con chi sbaglia).
La seconda osservazione è: proprio perchè il giudice di pace non poteva essere in loco e quindi deve basarsi solo sulla tua parola contro quella delle FDO, siamo sicuri che sia un'istituzione credibile, specie appunto quando deve decidere su un evento deciso a tavolino da un prefetto e non nel merito sul campo? Peraltro a Piacenza questo meccanismo è noto sicuramente anche al gdp il che lo rende connivente, dato l'incredibile numero di ricorsi risoltisi tutti come il mio: ti diamo il contentino, ma i soldi e i punti comunque ce li lasci.
Io ho sempre avuto gran rispetto delle FDO e l'ho ancora nonostante tutto. A ogni blocco mi fermo, ci faccio due chiacchiere e magari anche qualche battuta. Lo ritengo normale. Ma ammetto che queste due osservazioni che ho fatto, mi fanno riflettere e molto sulla bontà del sistema sanzionatorio, non solo italiano.
Tutto questo IMHO.
Ultima modifica di ceolman il martedì 12 luglio 2016, 12:40, modificato 2 volte in totale.