Pirelli rosso corsa 2

Avete provato dei pneumatici, una moto, un accessorio particolare... raccontateci tutto...
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4332
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da f@bio »

Dovessi fare il viaggio sulle Alpi pensavo ad una gomma tranquilla e non troppo costosa, quindi proprio alle corsa2 oppure alle nuove mk4, ma leggo che sono cariche di silice quindi non sono mica convinto di usarle su una supersportiva in estate.
Se non parto per giri in zona cercherò le d211.
Nel viaggio in valtrebbia le Rosso corsa 4 sono quasi finite. Probabilmente lì ci sono asfalti molto abrasivi perché è vero che di gas se ne è dato tanto, ma almeno 4000km pensavo di farli, sto a poco piu di 2000 e il testimone a sinistra è quasi arrivato, non so se arrivo a 3000. E comunque primi 1500km ottime poi su questa moto ho avvertito un certo drop.
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17753
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da virusfalco »

Le corsa 4 durano poco più della metà delle corsa 2, da quello che mi dice chi le ha provate.
Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4332
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da f@bio »

virusfalco ha scritto: lunedì 12 maggio 2025, 13:52 Le corsa 4 durano poco più della metà delle corsa 2, da quello che mi dice chi le ha provate.
Si lo so, ma calcolando 3000km con un supercorsa...
Immagine. Immagine Immagine
Giak83
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 943
Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 15:18
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 05 - RSV R 1000

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da Giak83 »

Calcola che le d211 le ho sotto ora mescola m anteriore e è al posteriore...sono a 1000 chilometri circa e il posteriore difficilmente arriverà hai 3000 3500 chilometri e ho una guida tranquilla....pressioni 2.3 2.3....
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4332
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da f@bio »

Giak83 ha scritto: lunedì 12 maggio 2025, 20:57 Calcola che le d211 le ho sotto ora mescola m anteriore e è al posteriore...sono a 1000 chilometri circa e il posteriore difficilmente arriverà hai 3000 3500 chilometri e ho una guida tranquilla....pressioni 2.3 2.3....
Ci sta, come il supercorsa, sono la stessa categoria. Proprio perché in teoria il corsa 4 è uno stop sotto mi aspettavo quel 1000km in più, anche perché le ho già avute sulla tuono e mi sembra di ricordare 4000.
Immagine. Immagine Immagine
Enricoatuono660
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2024, 10:44
Regione: Veneto
Provincia: VERONA - VR
Moto: my 22 - Tuono 660 E5

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da Enricoatuono660 »

È un pò che voglio scrivere questa cosa per confronto. Cerco di farla breve. Partecipo all'aprilia academy del 12/06 a Modena. fa molto caldo dal mattino presto. Giro con la MIA Tuono 660, Rosso corsa 2 con 1500km circa. Primo turno si guida bene ma si stava distruggendo il posteriore (1,8 ant 1,8 post a freddo) con riccioli grossi su entrambe le spalle. Spengo il TC ed abbassiamo a 1,5 la post: si guida bene ma le spalle presentano ancora riccioli importanti, la temperatura dell'aria va a 32/33°C Abbassiamo ancora: 1,2 al post: si guida abbastanza bene, scivola un pò, ma all'uscita è a 2,5.
Arrivo a girare a 1,0 con la posteriore, all'uscita la gomma è bella ed alla pressione da pista giusta :1,8/1,9 ed ha un buon aspetto...ma si guida male! È stabile ma la sensazione è di gomma sgonfia con la spalla che sembra deformare tantissimo.
Avevo fatto la stessa esperienza ad Ottobre 24, era fresco e non avevo fatto fatica a trovare la pressione giusta, anzi.
Su strada queste gomme mi piacciono molto, ma per un "TrackDay Caldo" le giudico inadeguate.
Gli altri partecipanti usavano le moto a noleggio, tutti con Dunlop.

Posto delle foto fatte a fine giornata, vorrei sapere se altri hanno dovuto abbassare così tanto le pressioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 5934
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 18:46
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660
Località: Mantova

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da pave »

Hai abbassato troppo la pressione, non è una gomma che può girare così sgonfia. Se si stava mangiando male il problema era da cercare altrove, non nella pressione.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
MAV72
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2021, 15:41
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 25 - Tuono V4 1100 Factory

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da MAV72 »

Assetto e stile guida influenzano le modalità di consumo delle gomme.
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4332
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da f@bio »

Non rilevo nessun consumo anomalo, anzi, è nuova...
Entrare in pista con il posteriore a 1,.su una pirelli, stradale poi... è da matti. Al massimo dovevi mirare ad avere 2.5 in esercizio, quindi partire da 1.9. O meglio partire più alto e poi sgonfiare dopo 3 giri.
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39670
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da Matte »

1.0 è davvero troppo poco, nemmeno nel trial osano tanto... :mrgreen: :mrgreen:
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17753
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da virusfalco »

Quello che si trova sui bordi delle spalle è la gomma lasciata a terra da chi gira con le slick in mescola e che si incolla sulle gomme.
Quando ci sono problemi di pressione, le gomme degli "umani" di rovinano a metà della spalla, si strappano ... ma bisogno dargliene di gas.
Con quelle gomme 2.1 avanti e 1.9 dietro a freddo e si gira felici.
Immagine
Avatar utente
Fastandfreddy
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3503
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da Fastandfreddy »

pave ha scritto: venerdì 11 luglio 2025, 9:49 Hai abbassato troppo la pressione, non è una gomma che può girare così sgonfia. Se si stava mangiando male il problema era da cercare altrove, non nella pressione.

Lamps
Quoto quanto scritto.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
Avatar utente
Fastandfreddy
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3503
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da Fastandfreddy »

Le Dunlop che hanno carcassa molto più rigida e in mescola M le D212 sopportano tranquillamente la pressione a 1,5bar dietro, ma davanti sempre 2,5, ovviamente dopo circa un riscaldamento con termocoperte di almeno oltre 30 minuti. Se non si hanno le termo, si fa come detto da @fabio, pressione 2,1/1,9 fai 3 giri e ricontrolli e la riporti a quella pressione salvo qualche max 0,2 bar in più o meno a seconda di preferenza e temperatura giornaliera. Se fai il turno intero e controlli la pressione in uscita la gomma si scalda di più.
Con la gomma a 1 per forza dava impressione di gomma sgonfia, lo era. E per di più troppa sgonfia deforma molto la carcassa che si surriscalda di più proprio a causa della deformazione. Facendo così sei andato bene che non si sono finite in un nulla soprattutto dietro, e poi è proprio una caratteristica della gomma che in pista dopo il 4/5 giro in pista comincia a mollare. Lo fanno le Sp figurati le vecchie DR2.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4332
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da f@bio »

Più che altro a 1.0 rischia proprio di stallonare.
E comunque ripeto la gomma è ok. Come dice virus c'è gomma altrui raccolta in pista, mentre I segni concentrici sono quelli dellapposizione di gomma durante il processo di produzione dello pneumatico.
Le rughette quelle si fanno anche in strada.
Non ti serve una gomma più performante visto l'uso e la cavalleria. Si è consumata bene. L'unico consiglio la prossima volta è punta al 2.5 2.5 in esercizio. Parti 2.2 e 2 0, fai 3 giri e sgonfia 2.5 e 2.5. Esci dal turno e riporta a 2.5 2 5 . Stop gira tranquillo e controlla la pressione ad ogni uscita di turno, se magari la temperatura sale considerevolmente durante la giornata.
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
Fastandfreddy
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3503
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: Pirelli rosso corsa 2

Messaggio da Fastandfreddy »

Io addirittura nella prima foto ci vedevo un po’ di cottura del pneumatico. Quelli che fanno quando si surriscaldano e cominciano a buttare fuori i composti chimici e fanno que colori bluastri con varie sfumature cromatiche tra il viola e il blu.
Ma ora non ne sono più sicuro.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]

Torna a “Le nostre Prove”