Nel frattempo arrivi VirusRoberto:
Tempo fà feci una cosa del genere, ma è passato tempo e non ricordo bene, comunque se tagli un cavetto usb 2.0 trovi dei fili, rosso e nero (i due esterni) sono l'alimentazione 5 v. rosso + nero -.
In teoria i fili che tu hai dovrebbero avere le stesse polarità rosso +, nero -.
Un tester lo hai per misurare le giuste polarità anche nel caso a Te serva la femmina.
Ti metto qs link: https://www.thesoundmaster.it/pinouts/usb.php
A me sembra di vedere un alimentatore/riduttore di tensione da montare sulla moto, ingresso 12 v uscita 5v.
Forse vuole montarlo sulla moto e alimentare il navigatore .
Io ne ho solo messo uno già con presa usb e collego il navigatore con un normalissimo cavetto.
Lo zumo 365 risulta alimentabile tramite la presa usb tipo 2 che ha on board ... Dovrebbe bastare un cavetto usb standard tipo1/tipo2 (spina grande e spina piccola, non micro).
L'alimentatore in foto (da 12v a 5v) sembra fatto per connettere all'accendisigari la presa usb del navigatore ...
Lui vuole eliminarlo e utilizzare direttamente la presa usb della moto (presente o da montare).
Io ho capito questo.
Anche io ho uno zumo 390, e ho ancora l'alimentatore come in foto, ma è un pò grosso.
Io ho preso su amazon un alimentatore più piccolo con già una presa usb e uso un normalissimo cavetto per caricarlo.
Esiste anche doppio
Si o Ni, sul mio navigatore c'è una più vecchietta miniA coperta da una membrana di gomma e renderlo impermeabile e due contatti per quando lo si monta sul suo support.
Il problema sulla moto è proprio il supporto, che alimenta il navi solo tramite i famosi contatti e da questo esce un cavetto diretto come la foto di Mane.
Basta tagliarlo, metterci una usb e poi collegarlo all'alimentatore che io ho messo.
Ho fatto così perchè il supporto lo metto se serve o lo tolgo senza sbattimenti.
Il Garmin Zumo 395 (vecchiotto) se connesso tramite porta USB della quale è dotato si carica e basta ma non agisce come navigatore, se vuoi ricaricarlo e contemporaneamente usarlo come navi devi per forza usare il supporto originale con la presa proprietaria a due contatti, che si alimenta tramite batteria auto/moto usando quel cavetto con alimentatore/trasformatore o come cavolo si chiama incorporato che è stato postato.
La mia domanda era se posso prendere il cavetto con alimentatore, tagliarlo, e terminarlo con uno spinotto USB da collegare direttamente a una porta USB per caricare e navigare senza friggere tutto... dalle vostre risposte parrebbe di si.
Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Bhe se devo semplicemente andare da A a B va bene anche lo smartphone, ma se voglio andare da A a B passando per C D E F G e così via pianificando il tutto a tavolino il navi è imbattibile.
Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Il Garmin Zumo 395 (vecchiotto) se connesso tramite porta USB della quale è dotato si carica e basta ma non agisce come navigatore, se vuoi ricaricarlo e contemporaneamente usarlo come navi devi per forza usare il supporto originale con la presa proprietaria a due contatti, che si alimenta tramite batteria auto/moto usando quel cavetto con alimentatore/trasformatore o come cavolo si chiama incorporato che è stato postato.
La mia domanda era se posso prendere il cavetto con alimentatore, tagliarlo, e terminarlo con uno spinotto USB da collegare direttamente a una porta USB per caricare e navigare senza friggere tutto... dalle vostre risposte parrebbe di si.
Lamps
Si che puoi, nelle ultime 2 foto si vede che il mio supporto ha una normalissima usb senza lo scatolotto garmin, ho tagliato sia il cavetto del supporto che un cavo usb e saldati assieme.
Dallo scatolotto garmin che hai postato infatti esce un normalissimo 5 v.
Occhio solo alla polarità, rosso+, nero-.