[GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Avete provato dei pneumatici, una moto, un accessorio particolare... raccontateci tutto...
n0x
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 696
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 21:44
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 17 - TUONO V4 1100 RR
Località: Milan

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da n0x »

Aggiornamento gomme di un post che non trovo piu' :roll:
Cmq sono apssato da Mitas alle Rosso corsa 2.
Fatto 210 km e pentito subito del cambio. PEr gommare gommano, grip ne hanno anche da subito, il problema è che sono lente in inserimento.
Se uno ama l'anteriore svelto tipo Dunlop è fottuto. Va guidata continuamente, laddove dunlop e mitas scendono con la forza del pensiero, le pirelli scendono con la forza del corpo. Sono finito largo 2 volte sul medio veloce in due cambi di direzione, abituato alle mitas sono stato troppo leggero di sterzo.
Il posteriore sembra un 180, probabilmnete si schiaccia molto in piega, altrimenti non puo' affrire l'appoggio di un 200. PEr dire ho chiuso la spalla in rodaggio senza manco tirare.
Probabilmnete ci si abitua, pero' non è la mia gomma. Infatti provo a venderla. Non ci rtiusciro' mai, mi tocchera' tenermele vedrai.
La prossima volta che mi viene l'idea di comprare ancora pirelli ricordatevi di mandarmi affanculo. :ok:
eros_nvidia
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 646
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 14:30
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 15 - TUONO V4 1100 RR
Località: Este (PD)

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da eros_nvidia »

Nei primi km sono cosi, finche non si prende. Sembra siano dentro un binario. Poi anche il fatto che passi da un treno finito e quindi più leggero a uno nuovo più pesante. Ti consiglio di alzare la pressione anteriore di un 0.1 (con questo caldo puoi fare 2.4 ant per ovviare alla pesantezza di sterzo e 2.45 posteriore con un buon manometro) e nel giro di due uscite miglioreranno notevolmente. La gomma posteriore fa circa 190mm appena montata, ma dopo un po' si assesta appena sotto il 200. Per quanto riguarda il chiuderle se non ci dai gas a 50° di inclinometro tuono e4 non si chiude il posteriore, dando molto gas invece si schiaccia bene la spalla e permettono anche di chiudere la traiettoria e spigolare se si sbaglia essendo l'angolo esterno posteriore molto morbido.
Immagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

n0x ha scritto:Aggiornamento gomme di un post che non trovo piu' :roll:
Cmq sono apssato da Mitas alle Rosso corsa 2.
Fatto 210 km e pentito subito del cambio. PEr gommare gommano, grip ne hanno anche da subito, il problema è che sono lente in inserimento.
Se uno ama l'anteriore svelto tipo Dunlop è fottuto. Va guidata continuamente, laddove dunlop e mitas scendono con la forza del pensiero, le pirelli scendono con la forza del corpo. Sono finito largo 2 volte sul medio veloce in due cambi di direzione, abituato alle mitas sono stato troppo leggero di sterzo.
Il posteriore sembra un 180, probabilmnete si schiaccia molto in piega, altrimenti non puo' affrire l'appoggio di un 200. PEr dire ho chiuso la spalla in rodaggio senza manco tirare.
Probabilmnete ci si abitua, pero' non è la mia gomma. Infatti provo a venderla. Non ci rtiusciro' mai, mi tocchera' tenermele vedrai.
La prossima volta che mi viene l'idea di comprare ancora pirelli ricordatevi di mandarmi affanculo. :ok:
Marcello vaffankulo ...te lo dico in anticipo così non mi dimentico :ROTFL:

Scherzi a parte Marcè....quando si fanno cambi radicali di gomme,c’è da prendersi quei 2-3000 km per abituarsi...all’inizio in effetti è uno stress...a me era successo col passaggio contrario,da Pirelli a dunlop..poi ci si abitua e si comincia ad apprezzare i differenti pregi e a tollerare gli inevitabili difetti.
C’è da dire che sei già il secondo che lamenta questa lentezza.

Ps...questo post comunque andrebbe messo nel topic delle rosso corsa 2...giusto perchè sia chiaro che prima di giudicare gomme in base al prezzo,alla marca e alle minkiate che si leggono nelle comparative su internet...le gomme vanno provate di persona sulla propria moto
Ultima modifica di padella il lunedì 30 luglio 2018, 13:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Teo88
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6777
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 22:17
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Pavia

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Teo88 »

padella ha scritto:
n0x ha scritto:Aggiornamento gomme di un post che non trovo piu' :roll:
Cmq sono apssato da Mitas alle Rosso corsa 2.
Fatto 210 km e pentito subito del cambio. PEr gommare gommano, grip ne hanno anche da subito, il problema è che sono lente in inserimento.
Se uno ama l'anteriore svelto tipo Dunlop è fottuto. Va guidata continuamente, laddove dunlop e mitas scendono con la forza del pensiero, le pirelli scendono con la forza del corpo. Sono finito largo 2 volte sul medio veloce in due cambi di direzione, abituato alle mitas sono stato troppo leggero di sterzo.
Il posteriore sembra un 180, probabilmnete si schiaccia molto in piega, altrimenti non puo' affrire l'appoggio di un 200. PEr dire ho chiuso la spalla in rodaggio senza manco tirare.
Probabilmnete ci si abitua, pero' non è la mia gomma. Infatti provo a venderla. Non ci rtiusciro' mai, mi tocchera' tenermele vedrai.
La prossima volta che mi viene l'idea di comprare ancora pirelli ricordatevi di mandarmi affanculo. :ok:
Marcello vaffankulo ...te lo dico in anticipo così non mi dimentico :ROTFL:

Scherzi a parte Marcè....quando si fanno cambi radicali di gomme,c’è da prendersi quei 2-3000 km per abituarsi...all’inizio in effetti è uno stress...a me era successo col passaggio contrario,da Pirelli a dunlop..poi ci si abitua e si comincia ad apprezzare i differenti pregi e a tollerare gli inevitabili difetti.

Ps...questo post comunque andrebbe messo nel topic delle rosso corsa 2...giusto perchè sia chiaro che prima di giudicare gomme in base al prezzo,alla marca e alle minkiate che si leggono nelle comparative su internet...le gomme vanno provate di persona sulla propria moto
mi sa che hai messo uno zero di troppo :shocked:
ImmagineImmagineImmagine
n0x
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 696
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 21:44
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 17 - TUONO V4 1100 RR
Località: Milan

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da n0x »

eros_nvidia ha scritto:Nei primi km sono cosi, finche non si prende. Sembra siano dentro un binario. Poi anche il fatto che passi da un treno finito e quindi più leggero a uno nuovo più pesante. Ti consiglio di alzare la pressione anteriore di un 0.1 (con questo caldo puoi fare 2.4 ant per ovviare alla pesantezza di sterzo e 2.45 posteriore con un buon manometro) e nel giro di due uscite miglioreranno notevolmente. La gomma posteriore fa circa 190mm appena montata, ma dopo un po' si assesta appena sotto il 200. Per quanto riguarda il chiuderle se non ci dai gas a 50° di inclinometro tuono e4 non si chiude il posteriore, dando molto gas invece si schiaccia bene la spalla e permettono anche di chiudere la traiettoria e spigolare se si sbaglia essendo l'angolo esterno posteriore molto morbido.
Davanti ero gia' a 2.4 mentre dietro a 2.5.
Il fatto che migliorino penso sia effetto dell'adattamento piu dell'uomo che non della gomma. Ad esempio con le altre due marche mi sono sempre trovato immediatamente. Le ho trovate molto piu sottosterzanti di qualunque altra gomma anche in uscita di curva aprendo da piegato, mi ci devo appendere per tenerla li. Tra l'altro sono passato da 190 a 200 senza cambiare setting quindi con la moto ancora piu' alta e puntata in avanti eppure mi ci trovo peggio.
Se trovo le sportsmart 2 le ricompro guarda :-x
n0x
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 696
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 21:44
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 17 - TUONO V4 1100 RR
Località: Milan

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da n0x »

padella ha scritto:
n0x ha scritto:Aggiornamento gomme di un post che non trovo piu' :roll:
Cmq sono apssato da Mitas alle Rosso corsa 2.
Fatto 210 km e pentito subito del cambio. PEr gommare gommano, grip ne hanno anche da subito, il problema è che sono lente in inserimento.
Se uno ama l'anteriore svelto tipo Dunlop è fottuto. Va guidata continuamente, laddove dunlop e mitas scendono con la forza del pensiero, le pirelli scendono con la forza del corpo. Sono finito largo 2 volte sul medio veloce in due cambi di direzione, abituato alle mitas sono stato troppo leggero di sterzo.
Il posteriore sembra un 180, probabilmnete si schiaccia molto in piega, altrimenti non puo' affrire l'appoggio di un 200. PEr dire ho chiuso la spalla in rodaggio senza manco tirare.
Probabilmnete ci si abitua, pero' non è la mia gomma. Infatti provo a venderla. Non ci rtiusciro' mai, mi tocchera' tenermele vedrai.
La prossima volta che mi viene l'idea di comprare ancora pirelli ricordatevi di mandarmi affanculo. :ok:
Marcello vaffankulo ...te lo dico in anticipo così non mi dimentico :ROTFL:

Scherzi a parte Marcè....quando si fanno cambi radicali di gomme,c’è da prendersi quei 2-3000 km per abituarsi...all’inizio in effetti è uno stress...a me era successo col passaggio contrario,da Pirelli a dunlop..poi ci si abitua e si comincia ad apprezzare i differenti pregi e a tollerare gli inevitabili difetti.
C’è da dire che sei già il secondo che lamenta questa lentezza.

Ps...questo post comunque andrebbe messo nel topic delle rosso corsa 2...giusto perchè sia chiaro che prima di giudicare gomme in base al prezzo,alla marca e alle minkiate che si leggono nelle comparative su internet...le gomme vanno provate di persona sulla propria moto
Quando avevo la new sono passato dalle supercorsa, che cmq mi erano piaciute, a dunlop SS2 ed ero contentissimo. Quell'anteriore li' non l'hanno piu replicato purtroppo...forse le 212, pero' si va su una gomma che al momento non mi interessa
Avatar utente
ambrov60
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1441
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2010, 11:46
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 08 - TUONO R Factory
Località: Bergamo

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da ambrov60 »

Ma!!! Rimango basito da come siate bravi a trovare differenze tra una gomma e l'altra, soprattutto se parliamo di guida in strada!!! Se poi le si cambia, parlando di gomme sportive stradali, dopo averci fatto di media 4000 km la differenza con qualsiasi gomma nuova è e risulta sicuramente abissale. Potrei accettare un paragone se monto una gomma e poi smonto e ne provo un'altra, stessa strada, stessa pressione, stessa temperature, ma così sono finezze da collaudatore!

Personalmente ne ho provate tante, parlo della fascia stradale sportiva, Supercorsa, D212, ecc... e mi son sempre trovato bene con tutte, probabilmente sono una sega io!!!!
Immagine
Avatar utente
torakiki.gt
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6325
Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 21:52
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 09 - SXV 550
Località: dispersa nella nebbia

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da torakiki.gt »

ambrov60 ha scritto:
Personalmente ne ho provate tante, parlo della fascia stradale sportiva, Supercorsa, D212, ecc... e mi son sempre trovato bene con tutte, probabilmente sono una sega io!!!!
la penso come te, il motivo principale per cui uso le mitas è che costano metà delle altre...!!! :mrgreen: :mrgreen:
nel mio armadio c'è una scimmia cattiva che mi ha fatto prendere un'aprilia...
Immagine
n0x
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 696
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 21:44
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 17 - TUONO V4 1100 RR
Località: Milan

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da n0x »

Beati voi che non vi accorgete di un c@@@o :ok:
Avatar utente
tatanka
V60 nel cuore
V60 nel cuore
Messaggi: 9113
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: ALTRA MOTO
Località: Norde

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da tatanka »

padella ha scritto:
n0x ha scritto:Aggiornamento gomme di un post che non trovo piu' :roll:
Cmq sono apssato da Mitas alle Rosso corsa 2.
Fatto 210 km e pentito subito del cambio. PEr gommare gommano, grip ne hanno anche da subito, il problema è che sono lente in inserimento.
Se uno ama l'anteriore svelto tipo Dunlop è fottuto. Va guidata continuamente, laddove dunlop e mitas scendono con la forza del pensiero, le pirelli scendono con la forza del corpo. Sono finito largo 2 volte sul medio veloce in due cambi di direzione, abituato alle mitas sono stato troppo leggero di sterzo.
Il posteriore sembra un 180, probabilmnete si schiaccia molto in piega, altrimenti non puo' affrire l'appoggio di un 200. PEr dire ho chiuso la spalla in rodaggio senza manco tirare.
Probabilmnete ci si abitua, pero' non è la mia gomma. Infatti provo a venderla. Non ci rtiusciro' mai, mi tocchera' tenermele vedrai.
La prossima volta che mi viene l'idea di comprare ancora pirelli ricordatevi di mandarmi affanculo. :ok:
Marcello vaffankulo ...te lo dico in anticipo così non mi dimentico :ROTFL:

Scherzi a parte Marcè....quando si fanno cambi radicali di gomme,c’è da prendersi quei 2-3000 km per abituarsi...all’inizio in effetti è uno stress...a me era successo col passaggio contrario,da Pirelli a dunlop..poi ci si abitua e si comincia ad apprezzare i differenti pregi e a tollerare gli inevitabili difetti.
C’è da dire che sei già il secondo che lamenta questa lentezza.

Ps...questo post comunque andrebbe messo nel topic delle rosso corsa 2...giusto perchè sia chiaro che prima di giudicare gomme in base al prezzo,alla marca e alle minkiate che si leggono nelle comparative su internet...le gomme vanno provate di persona sulla propria moto
Ma come facevi Tu allora se le gomme le mangiavi in 1500 km, non ti ci sei mai abituato...
Si magari non 2-3000 ma un 5-600 è il minimo per capirle abbastanza, ma su quel che dice Nox della velocità di discesa delle Rc2 l'ho notato e scritto anch'io che sono capra.
Cioè non sono una schifezza ci mancherebbe, ma le Max erano più veloci, ma le Rc2 offrono più grip e si sente molto bene.
Io un'idea me la sono fatta, su dunlop è prioritario il davanti è lui che dà agilità alla moto, sulle Rc2 è il posteriore invece a dare inizio alla discesa, ma è una idea mia di capra.
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da padella »

In effetti ho messo uno zero di troppo :mrgreen:
Comunque parlando per me e per le strade lente e tortuose che frequento..il grip non è mai un problema anche perchè di gomme con poco grip non ne esistono più,anche le meno grippose sono più che sufficienti...
Invece trovo molto più importante il comportamento dinamico e in particolare l’agilità.
Poi chiaro...ognuno fa il suo uso ed ha le sue preferenze.
Però esaltarsi perchè magari in una prova una determinata gomma sportiva stradale ha il miglior tempo sul giro in pista quando poi magari nell’uso stradale rende la moto legnosa da guidare...lo trovo un pò inutile.
Le gomme più divertenti ed efficaci di sempre nello stretto restano le ss2....concordo con nox
n0x
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 696
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2012, 21:44
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 17 - TUONO V4 1100 RR
Località: Milan

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da n0x »

Concordo con quanto dicono sia Walter che tatanka.
Mi sono convinto a tornare su Pirelli perchè promettevano un range di utilizzo a 360 gradi per le temperatutre, primavera estate autunno sempre al top. E questo lo vedremo.
Inoltre le recensioni di Cordara e Dade erano molto positive. Se ci mettiamo pure che qualche "capiscione so tutto io" (mortacci sua) mi parlava di come pirelli avesse virato verso carcasse piu rigide tipo dunlop, ecco che mi sono detto che forse a sto giro avevo trovato la gomma ideale per me.
E invece pirelli rimane pirelli, l'anteriore non avra' mai il profilo dunlop, me ne sono accorto subito allo svincolo d'uscita di Dalmine e successivamente sulle coste.
eros_nvidia
5500 rpm
5500 rpm
Messaggi: 646
Iscritto il: mercoledì 10 giugno 2015, 14:30
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 15 - TUONO V4 1100 RR
Località: Este (PD)

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da eros_nvidia »

Beati voi che non avete problemi di grip, dove giro di solito è il grip la parte determinante, l'agilità e il resto viene dopo.
Immagine
Avatar utente
Maci_V4
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1998
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 11:41
Regione: Veneto
Provincia: BELLUNO - BL
Moto: my 16 - TUONO V4 1100 FACTORY
Località: Vicino al Fadaltoring.

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da Maci_V4 »

Sulla Tuono l'agilità, la maneggevolezza e la discesa in piega sono abbondanti, forse per questo nasce sulle Pirelli, non serve andarne a cercare ancora, magari dal lato pneumatici viene privilegiata la tenuta a scapito di un po' di agilità.
Aprilia Tuono 1100 Factory - Kawasaki Z1000 MY10 - Aprilia RSV mille R - Honda VFR 750 F - Yamaha TDM 850 - Yamaha FZR 600 - Suzuki DR 600 S Djebel - Cagiva SXT 125 - Garelli Ciclone 50


ImmagineImmagineImmagineImmagine
buba
3000 rpm
3000 rpm
Messaggi: 298
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2016, 14:35
Regione: Veneto
Provincia: PADOVA - PD
Moto: my 11 - TUONO V4 R

Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Messaggio da buba »

n0x ha scritto:Aggiornamento gomme di un post che non trovo piu' :roll:
Cmq sono apssato da Mitas alle Rosso corsa 2.
Fatto 210 km e pentito subito del cambio. PEr gommare gommano, grip ne hanno anche da subito, il problema è che sono lente in inserimento.
Se uno ama l'anteriore svelto tipo Dunlop è fottuto. Va guidata continuamente, laddove dunlop e mitas scendono con la forza del pensiero, le pirelli scendono con la forza del corpo. Sono finito largo 2 volte sul medio veloce in due cambi di direzione, abituato alle mitas sono stato troppo leggero di sterzo.
Il posteriore sembra un 180, probabilmnete si schiaccia molto in piega, altrimenti non puo' affrire l'appoggio di un 200. PEr dire ho chiuso la spalla in rodaggio senza manco tirare.
Probabilmnete ci si abitua, pero' non è la mia gomma. Infatti provo a venderla. Non ci rtiusciro' mai, mi tocchera' tenermele vedrai.
La prossima volta che mi viene l'idea di comprare ancora pirelli ricordatevi di mandarmi affanculo. :ok:
... :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL: ...se vuoi ti compro io il posteriore oppure ho una fili di clienti per il treno completo che lo acquisterebbe domattina!!
ognuno ha le sue percezioni sulla gomma ma credimi se vai lungo non è la gomma è chi guida...
le rosso corsa 2 posso piacere o meno, possono costare troppo, possono essere eccessive per un uso stradale (dove per alcuni basta mitas), ma non confordiamo gli stracci con la seta...
se cercavi un anteriore svelto a scendere ti resta solo dunlop e mitar....il resto è una gomma più neutra, escluso bridgestone che lavora all'opposto di dunlop a vantaggio di un appoggio a terra non paragonabile con altri marchi....la coperta è sempre lunga uguale sta a chi guida scegliere cosa preferisce, ma con un minimo di oggettività sui prodotti scartati.

Torna a “Le nostre Prove”