Un barbone come me può avere solo il Sachs....jinseng88 ha scritto:Tu Fabio hai l ammo sterzo regolabile o il Sachs? Non è che magari chiudendolo l effetto si riduce ?Fabio 83 ha scritto:Anche a me vibra sul dritto,ma a velocita che hanno poco senso con l'uso su strada. In curva,zero problemiGiak83 ha scritto:Scusate ma a me da quando ho montato le mitas ho 2 problemi....sul dritto mi vibra il manubrio e nelle curve veloci in uscita mi ondeggia...nel misto va bene ottima tenuta e nessuna perdita di aderenza....qualcuno mi può aiutare?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
[GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
- Fabio 83
- 10000 rpm
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: mercoledì 29 luglio 2015, 13:54
- Regione: Veneto
- Provincia: TREVISO - TV
- Moto: my 07 - TUONO R Factory
- Località: Fonte
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
- jinseng88
- 10500 rpm
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 22:04
- Regione: Trentino Alto Adige
- Provincia: TRENTO - TN
- Moto: my 00 - RSV MILLE R
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Ma smettila,siamo sulla stessa barca. Allora è di serie su tutte il sachs, anche le factory!Fabio 83 ha scritto:Un barbone come me può avere solo il Sachs....jinseng88 ha scritto:Tu Fabio hai l ammo sterzo regolabile o il Sachs? Non è che magari chiudendolo l effetto si riduce ?Fabio 83 ha scritto: Anche a me vibra sul dritto,ma a velocita che hanno poco senso con l'uso su strada. In curva,zero problemi
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
L altro ieri ,provandola , dicevo tra me e me che lo sterzo è troppo "libero" ad alta velocità ! Secondo me non serve ad una mazza . Chissà che averne uno più duro non aiuti anche nel tuo caso
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
- padella
- CurvaturaUno
- Messaggi: 30787
- Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
- Località: oltrepo pavese..
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Sulle tuono factory new hanno risparmiato e hanno sostituito l'ohlins regolabile col sachs non regolabile.
Comunque regolabile o no...se tutto è a posto il manubrio non deve vibrare sul dritto a qualsiasi velocità,pure senza ammortizzatore di sterzo.
Comunque regolabile o no...se tutto è a posto il manubrio non deve vibrare sul dritto a qualsiasi velocità,pure senza ammortizzatore di sterzo.
- jinseng88
- 10500 rpm
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 22:04
- Regione: Trentino Alto Adige
- Provincia: TRENTO - TN
- Moto: my 00 - RSV MILLE R
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
No infatti il problema di Fabio è la vibrazione ma io ho constatato sulla stessa moto troppa sensibilità di anteriore superate velocità extra codice .padella ha scritto:Sulle tuono factory new hanno risparmiato e hanno sostituito l'ohlins regolabile col sachs non regolabile.
Comunque regolabile o no...se tutto è a posto il manubrio non deve vibrare sul dritto a qualsiasi velocità,pure senza ammortizzatore di sterzo.
Questo per dire che magari avere un ammo con più chiusura potrebbe limitare entrambi i problemi .
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
- padella
- CurvaturaUno
- Messaggi: 30787
- Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
- Località: oltrepo pavese..
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
E ma allora è più un problema di assetto o regolazioni sospensioni o di usura/regolazione errata cuscinetti di sterzo..con una frenatura maggiore dell'ammortizzatore sterzo un pò gli fai sul veloce ma poi perdi tanta agiltà nel guidato.
- jinseng88
- 10500 rpm
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 22:04
- Regione: Trentino Alto Adige
- Provincia: TRENTO - TN
- Moto: my 00 - RSV MILLE R
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Dici ? Potrebbe essere.
Calcola però che la resistenza offerte dal Sachs è inferiore alla resistenza minima offerta dall ohlins, secondo me è quasi come non averlo !
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Calcola però che la resistenza offerte dal Sachs è inferiore alla resistenza minima offerta dall ohlins, secondo me è quasi come non averlo !
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
- 6000 rpm
- Messaggi: 943
- Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 15:18
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 05 - RSV R 1000
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Ragazzi io nn ho la tuono ma la Shiver con mono e Pompanti ohlins e mono Dorsoduro 1200...con le k3 nn mi succedeva questo...potrebbe essere un problema di carcassa più dura e altezze diverse quindi dover andare ad agire sul mono?perché per esempio sul dritto oltre i 180 quando mi vibra il manubrio se mi metto sul serbatoio quindi do più carico avanti quel effetto diminuisce sensibilmente...prima cmq nn ne avevo bisogno....
- Teo88
- 10500 rpm
- Messaggi: 6777
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 22:17
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 05 - TUONO MILLE
- Località: Pavia
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force

Sulla old no, il sachs con la.regolazione che ha è ben più frenato dell ohlins alla regolazione minima.jinseng88 ha scritto:Dici ? Potrebbe essere.
Calcola però che la resistenza offerte dal Sachs è inferiore alla resistenza minima offerta dall ohlins, secondo me è quasi come non averlo !
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Provato direttamente quando l ho montato qualche anno fa.
- jinseng88
- 10500 rpm
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 22:04
- Regione: Trentino Alto Adige
- Provincia: TRENTO - TN
- Moto: my 00 - RSV MILLE R
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Teo parlo sempre di new e relativo sachs montato su new.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
- padella
- CurvaturaUno
- Messaggi: 30787
- Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
- Regione: Lombardia
- Provincia: PAVIA - PV
- Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
- Località: oltrepo pavese..
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Uno dei pregi da sempre riconosciuto alle carcasse metz/pirelli è proprio quello di "mascherare" possibili difetti di assetto/regolazioni ciclistiche....le gomme a carcassa rigida come dunlop e anche le mitas invece non nascondono niente e hanno bisogno di una messa a punto piu accurata.Giak83 ha scritto:Ragazzi io nn ho la tuono ma la Shiver con mono e Pompanti ohlins e mono Dorsoduro 1200...con le k3 nn mi succedeva questo...potrebbe essere un problema di carcassa più dura e altezze diverse quindi dover andare ad agire sul mono?perché per esempio sul dritto oltre i 180 quando mi vibra il manubrio se mi metto sul serbatoio quindi do più carico avanti quel effetto diminuisce sensibilmente...prima cmq nn ne avevo bisogno....
Nel tuo caso la ciclistica shiver è stata totalmente stravolta cambiando le sospensioni..quindi le mitas ti stanno semplicemente dicendo che devi lavorarci ancora un pò su per ottenere una messa a punto ottimale.....mentre la metz ci mettevano una pezza di loro.
Uno poi puo domandarsi...ma perchè devo star li a tribulare con gomme a carcassa rigida che mi amplificano i difetti?
La risposta è che una volta sistemata la ciclistica...le carcasse rigide poi danno un gran feeling di guida e una durata superiore con una resa quasi inalterata fino a fine vita.
Resta il fatto che metz/pirelli sono sicuramente meno critiche però,secondo me,a discapito di altri aspetti importanti
- Fabio 83
- 10000 rpm
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: mercoledì 29 luglio 2015, 13:54
- Regione: Veneto
- Provincia: TREVISO - TV
- Moto: my 07 - TUONO R Factory
- Località: Fonte
Re: [GOMME]Mitas: nuovo pneumatico Sport Force
Non é che vibra il manubrio,ondeggia tutta la moto,se ti aggrappi al manubrio soprattutto. Ma é una condizione che non si verifica cosi spesso su strada,quindi mi va bene così.jinseng88 ha scritto:No infatti il problema di Fabio è la vibrazione ma io ho constatato sulla stessa moto troppa sensibilità di anteriore superate velocità extra codice .padella ha scritto:Sulle tuono factory new hanno risparmiato e hanno sostituito l'ohlins regolabile col sachs non regolabile.
Comunque regolabile o no...se tutto è a posto il manubrio non deve vibrare sul dritto a qualsiasi velocità,pure senza ammortizzatore di sterzo.
Questo per dire che magari avere un ammo con più chiusura potrebbe limitare entrambi i problemi .
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk